Serie B - Contro la Gema una sconfitta con tanti rimpianti per il Golfo Piombino

Serie B - Contro la Gema una sconfitta con tanti rimpianti per il Golfo Piombino

Perdere una partita dove hai difeso forte, concedendo alla seconda della classifica solo 65 punti, dominato ai rimbalzi, 49 contro 42, con 20 offensivi, per quasi tutto il match viaggiato intorno al 50% da due, contro una squadra che fa della difesa del pitturato la sua forza, fa veramente male. Purtroppo però un catastrofico 1 su 29 da tre e un 13 su 21 ai liberi, condannano i gialloblu alla sconfitta. Per colmare il gap finale, sarebbe stato sufficiente, senza fare cose eccezionali, un misero 20% da tre, o qualche libero sbagliato in meno, o ancora l’aver sfruttato meglio i 20 offensivi, che hanno dato solo 7 punti. Numeri che rendono davvero amara questa sconfitta. Sconfitta che è la settima su nove, nel girone di ritorno e che spedisce i gialloblu dentro il pericoloso catino dei playout.

Un match che era anche partito benissimo per i colori piombinesi, dopo qualche difficoltà nei primi minuti, col 4 a 0 per i termali, la bomba di Cartaino, sblocca l’attacco gialloblu e si inizia a giocare alla pari coi più quotati rossoblu. I canestri di Longo, Cartaino, De Zardo, Onojaife, Ianuale e Nicoli, portano al 15 a 14 al primo riposo. L’avvio di secondo fa ben sperare, Sipala, che si aggiunge alla lista dei marcatori e ancora Ianuale, danno il massimo vantaggio, più 5 sul 19 a 14. Vantaggio che viene confermato successivamente, coi canestri di Nicoli e Onojaife, sul 23 a 18 al minuto 14. Qui arriva il primo dei due momenti topici della partita, un blackout dei gialloblu, con un parziale di 13 a 0 per gli ospiti e il meno 8. Divario che diventerà una zavorra per un Golfo che non segna più, infatti dopo i 23 punti in 14’ ne arriveranno solo 29 in 26’. Dopo il passaggio a vuoto, è la difesa a tenere in corsa Piombino, soli 2 punti concessi negli ultimi minuti fanno arrivare alla pausa lunga, con soli 6 punti di scarto, sul 27 a 33.

Nel terzo quarto Montecatini entra in modalità controllo, e riesce anche a salire fino a più 12 al minuto 26, ma nel finale Nicoli dalla lunetta e De Zardo riducono a meno 8 lo svantaggio, sul 40 a 48. Fra gli ultimi minuti del terzo e i primo del quarto, il secondo momento decisivo della gara. Con i termali fermati in difesa, Piombino non riesce a valorizzare questo lavoro in attacco, col punteggio inchiodato sul 40 a 48, arrivano 7 errori da tre, 3 da due e 4 palle perse, in 6’. Così quando si sblocca l’attacco termale, arrivano i canestri Bedin e Acunzo che portano al più 15 che mette la parola fine al match. La partita si chiuderà sul 52 a 65 per gli uomini di Marco Del Re. 

Solbat Golfo Piombino - La T Tecnica Gema Montecatini 52-65 (15-14, 12-19, 13-15, 12-17)
Solbat Golfo Piombino: Lorenzo De zardo 10 (4/8, 0/4), Nicolò Castellino 8 (3/5, 0/4), Tyler Cartaino 7 (2/8, 1/2), Matteo Nicoli 7 (2/4, 0/5), Ivan Onojaife 6 (2/3, 0/1), Stefano Longo 4 (2/3, 0/2), Andrea Sipala 4 (1/2, 0/3), Nicolò Ianuale 4 (2/4, 0/2), Francesco Forti 2 (0/0, 0/3), Gianluca Frattoni 0 (0/2, 0/3), Gabriele Ferraresi 0 (0/0, 0/0), Michele D'onofrio 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 13 / 21 - Rimbalzi: 42 18 + 24 (Ivan Onojaife 11) - Assist: 10 (Tyler Cartaino 3)
La T Tecnica Gema Montecatini: Mattia Acunzo 17 (4/7, 2/4), Lorenzo D'alessandro 15 (6/8, 1/2), Daniele Toscano 10 (4/6, 0/3), Lorenzo Passoni 9 (2/3, 1/4), Alberto Bedin 6 (3/5, 0/0), Nicola Savoldelli 4 (1/2, 0/3), Federico Burini 3 (0/3, 1/5), Marco Di pizzo 1 (0/5, 0/0), Jacopo Cellerini 0 (0/1, 0/0), Andrea Gattel 0 (0/2, 0/0), Riccardo Albelli 0 (0/0, 0/0), Mateo Chiarini 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 10 / 14 - Rimbalzi: 37 10 + 27 (Mattia Acunzo 7) - Assist: 9 (Federico Burini 4)