A2 F - MantovaAgricoltura, sabato sera arriva la WAPU Udine

Dopo la vittoria della scorsa settimana sul campo di Vigarano, per le mantovane i giochi ritornano sul campo amico del PalaSguaitzer nella sfida di sabato 22 febbraio alle 19:30 contro la prima della classe, la WAPU Delser Udine. Udine si trova attualmente al primo posto in classifica in solitaria, con 30 punti derivati da 15 vittorie e 4 sconfitte. Tra i quattro insuccessi per le friulane c’è anche lo zampino sangiorgino, con la gara d’andata conclusasi sul 55 a 57 al PalaCarnera, che regalò il settimo successo consecutivo alle giocatrici di coach Logallo.
Dopo quella battuta d’arresto Udine è rimasta imbattuta fino alla sfida contro Treviso, in cui la WAPU ha incassato la sconfitta casalinga sul 61 a 75; l’ultima settimana, particolarmente intensa per le atlete di coach Riga a causa del recupero della 18° giornata contro Rovigo giocatasi mercoledì 19 febbraio, ha consegnato però altre due sconfitte alle bianconere: sabato scorso, infatti, hanno incassato la sconfitta casalinga per mano di Umbertide sul 53 a 54, mentre nella sfida sopracitata contro Rovigo, questa volta in esterna, sono incappate nella vittoria delle venete per 71 a 62.
Mantova, dal suo canto, vuole continuare a cavalcare l’onda positiva intrapresa, con l’obiettivo di regalarsi e regalare al suo pubblico una vittoria che si preannuncia comunque non semplice ed immediata contro un’avversaria di altissimo livello. Laura Cremona, playmaker mantovana, è ritornata a parlare della sfida contro Vigarano, sottolineando quanto poco fosse da sottostimare: “Giocare contro Vigarano non è mai semplice, soprattutto considerando che, rispetto all'andata, era una squadra totalmente rivoluzionata: le due straniere si sono subito integrate nel loro sistema di gioco e quindi questo ha sicuramente cambiato un po' le carte in tavola. Ogni partita è importante per noi, soprattutto per dare continuità al costante lavoro che facciamo in palestra, il campionato è ancora lungo quindi sarà fondamentale per noi rimanere, come si suol dire, sul pezzo!”
Sabato sera è la volta di Udine e per Cremona e compagne l’obiettivo principale rimarrà sempre cercare di dare il proprio ritmo alla partita: “Sarà fondamentale impostare il nostro ritmo di gioco, andare sulle nostre sicurezze, provando a limitare la loro corsa in contropiede in quanto è una squadra in gran forma che corre molto bene il campo. Inoltre sarà importante far risaltare le individualità di ognuna di noi all'interno del nostro sistema di gioco, perché ogni "mattoncino" farà la differenza, tutte dovremo farci trovare pronte.” - Lo sforzo di ognuna sarà cruciale, altresì importante sarà cercare di strappare qualche vantaggio alla prima della classe, dal tasso tecnico elevatissimo e innegabile - Trovare i punti deboli di una squadra che si trova in testa alla classifica non è facile, sicuramente l'assenza di Obouh Fegue è un'assenza importante, tuttavia è innegabile il valore e l'esperienza di tutte le altre. Mi aspetto una partita tosta, dove i dettagli faranno la differenza, la posta in palio è alta per ambo le parti, quindi sicuramente si lotterà su ogni pallone.”
Mancano 7 partite, inclusa quella di sabato, alla fine della regular season, il cammino è ancora tutto da scrivere: “Il campionato è ancora lungo, il girone di ritorno è sempre molto diverso da quello di andata. Inoltre con l'impegno della Coppa Italia il lavoro aumenta, ma non vediamo l'ora di confrontarci anche con questo importante evento.
Dove penso che potremo arrivare insieme? Questo gruppo non smette mai di stupirmi e "insieme" è proprio la parola chiave per poter raggiungere i nostri obiettivi!” Palla a due fissata per le 19:30 di sabato 22 febbraio tra le mura amiche del PalaSguaitzer: l’ingresso alla struttura sarà gratuito e sarà possibile seguire la diretta streaming della sfida sul canale YouTube societario.