Serie B - Bakery Piacenza, con Desio nessun passo falso

Ventinovesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025, per la Bakery Basket Piacenza secondo turno consecutivo in casa. Solo una casualità dato che la convocazione del proprio atleta Laurent Zoccoletti, da parte della Nazionale svizzera per la finestra di qualificazione Fiba, ha costretto al rinvio della trasferta in turno infrasettimanale di Lumezzane, partita che si sarebbe dovuta giocare lo scorso 19 febbraio e che è stata spostata al prossimo 26 marzo 2025. Dopo l'ultima sconfitta contro la Virtus Imola, i biancorossi scenderanno sul parquet amico domenica 23 febbraio 2025 alle ore 18:00 contro l'Aurora Desio, avanti in classifica di quattro punti e battuta a domicilio all'andata. Avversaria diretta per la salvezza, la squadra di coach Giorgio Salvemini dovrà cercare di interrompere la striscia di cinque sconfitte consecutive. Il calendario propone alla Bakery una serie di partite delicate per rialzarsi ed evitare la zona calda dei playout. Dopo la gara con Desio, ci sarà il derby del PalArquato con Fiorenzuola nel turno infrasettimanale di mercoledì 26 febbraio ore 20:30. Marzo sarà inaugurato in casa contro Vicenza (domenica 2 alle 18:00), match che precede la trasferta di Ragusa (9 marzo alle 17:00) prima della sosta per via della Coppa Italia di lega.
«Nella partita d'andata contro Imola potevamo avere degli alibi - le parole del club manager della Bakery, Simone Zamboni -, perché eravamo all'inizio del campionato. Domenica scorsa non ci sono scusanti: approccio totalmente insufficiente nonostante l'importanza della partita per il futuro, per il piazzamento in campionato. Abbiamo avuto solo degli sprazzi. E' una sconfitta che preoccupa perché non possiamo affrontare così le gare. Adesso dobbiamo raccogliere punti e bisogna essere concreti, determinati, avere più agonismo. Al di là della tecnica e della tattica, bisogna mettere in campo qualcos'altro. Gli impegni di questo periodo saranno determinanti per il nostro andamento, e quello che dobbiamo cambiare è l'atteggiamento. Vogliamo vedere i ragazzi concreti in difesa, coesi, essere una squadra. Devono tirare fuori tutto quello che hanno dentro».