Serie B - Salvezza matematica! La Neupharma supera Saronno e festeggia al Ruggi

Si ritorna al PalaRuggi in occasione della 35ª giornata di campionato, sul parquet la squadra di casa della Neupharma Virtus Imola affronta Az Pneumatica Robur Saronno. Con un ultimo quarto da Virtus, ovvero con intensità e concentrazione, i gialloneri portano a casa la partita col punteggio di 91-76... E soprattutto centrano la matematica salvezza in Serie B Nazionale. Con questa certezza conquistata, i ragazzi di Galetti torneranno in campo domenica 13 a Omegna, palla a due alle 18.
Scatta il cronometro ed è subito Morina in penetrazione a sbloccare le marcature, si aggiunge Ricci che rincara da tre. I ritmi non sono elevati con azioni che durano tanto e dopo che Saronno spezza il parziale di 5-0, sale in cattedra Vaulet che segna prima in fade-away e poi trova la bomba (10-3). Dopo 5′ di studio tra le due compagini si inizia a fare sul serio con gli ospiti che, in modo compatto, riducono lo svantaggio andando sul -3, Ricci colpisce dalla distanza e ripete dall'altra parte Disaronno (15-14). Morina alza l'asticella con un and one con libero assegno e con una palla rubata che gli permette di schiacciare in contropiede esaltando il pubblico. Mentre in attacco prosegue abbastanza bene, nei minuti finali in difesa manca l'aggressività che c'è nella metà campo offensiva, di fatti all'ultimo secondo Saronno trova una tripla allo scadere che vale il 20-23.
Parte il secondo quarto con gli avversari a segno da due e Pinza, buttandosi all'indietro, risponde sempre da due. Sembra spenta la ciurma di Galetti soprattutto in difesa che non trova i giusti equilibri, mentre in attacco il protagonista è ancora Pinza con penetrazioni e ottima intensità. (24-29). Vaulet con una tripla da lontanissimo toglie le castagne dal fuoco mandando sul -1 la propria squadra (29-30). L'intensità della partita va a scatti dettati più che altro dai padroni di casa che, quando mettono il piede sull'acceleratore, dimostrano la propria superiorità. La sfida però prosegue con i lombardi che tirano tanto da tre ma segnano poco, come detto prima quando i gialloneri accelerano non c'è storia: Ricci schiaccia, Morina segna da due e Vaulet fa un 2/2 dalla lunetta+ 5 Virtus (38-33). Saronno segna da tre ma negli ultimi 24 secondi Morina sbaglia dall'arco ma segue a rimbalzo Vaulet che in reverse segna allo scadere mandando le squadre in doccia sul 40-36.
Si rientra in campo ed è un bombardamento quello dei gialloneri: Vaulet e Ricci mettono a segna 4 triple consecutive mandando la Neupharma sul + 7 (52-45). Forti da questo parziale, in difesa abbassare l'attenzione è letale e Saronno con due triple rientra a -3 (54-51). Il quarto prosegue con tre minuti di digiuno per ambo le compagini che viene spezzato dalla tripla del pareggio dei lombardi a cui segue il sorpasso targato Valentini. Dato il punteggio, il gioco diventa maschio con entrambe le squadre in bonus per cinque falli, ottimo per i ragazzi di Galetti che riescono a racimolare punti facili, come facile è la schiacciata in contropiede di Morina che fa saltare i tifosi. Nell'ultimo minuto con una giocata a dir poco spettacolare Pinza regala un cioccolatino ad Anaekwe che deve solo appoggiare al tabellone. Con questo assist termina il terzo quarto sul 64-57.
Scattano gli ultimi 10′ ed è Saronno a sbloccare questa volta ma Ambrosin risponde dall'arco e Vaulet con un coast to coast trova due punti facili. Però gli ospiti sono un osso duro e con due triple rientrano in partita, ma l'ala argentina con il numero 11 non ci sta e trova l'ennesima tripla da lontanissimo e Pinza con due super triple manda gli imolesi sul +15 (82-67). Gli ultimi minuti sono di fuoco con la Virtus che vuole allungare per portarsi a casa la partita da una parte e Saronno che invece prova a recuperare il più possibile dall'altra ma per gli ospiti ciò non è possibile e l'appoggio di Morina pone la parola Fine allo scontro che termina 91-76.
Virtus Imola - Robur Saronno 91-76
Neupharma Virtus Imola: Zangheri 2, Fiusco, Morina 15, Ricci 15, Valentini 4, Pinza 16, Ambrosin 3, Anaekwe 6, Vaulet 30, Santandrea n.e. Vannini n.e.
Az Pneumatica Robur Saronno: Pellegrini 13, Nasini 5, Quinti 13, De Capitani 18, Colombo, Maspero 5, Beretta 15, Fioravanti 7, Tresso n.e. Canton n.e.
Parziali: 20-23; 40-36; 64-57; 91-76