A2 - Crollo Urania Milano, in trasferta Orzinuovi chiude a +25

La Wegreenit Urania Milano si conferma essere in crisi e subisce una pesantissima sconfitta in casa contro la Gruppo Mascio Orzinuovi, che passa con il punteggio di 63-88. La squadra di coach Ciani - guidata da un Simmons da 24 punti, 7 rimbalzi, 8 assist - mette subito le mani sulla partita ma l'Urania risponde e resta con la testa avanti per gran parte del secondo periodo, chiuso però con un 7-0 di parziale: 33-37 alla pausa lunga. Nella ripresa la situazione cambia, con Orzinuovi che prende il largo segnando 51 punti in 20'. L'altro americano, Williams, termina a 13 punti e 6 rimbalzi, mentre sono 15 punti a testa per Bogliardi e Bossi. Per l'Urania è pesantissima l'assenza di Andrea Amato, non bastano i 21 punti di Cavallero e la doppia doppia da 15 punti, 14 rimbalzi, 5 assist di Ike Udanoh.
CRONACA
Splendido inizio di Cavallero nell'inedita versione da capitano, Bogliardi e Simmons rispondo per Orzinuovi, 4-5. Prova a correre in transizione la squadra di coach Ciani, ancora Williams protagonista nel mini parziale ospite, 4-9. Sempre Cavallero a dare la carica ai Wildcats, suoi i primi 8 punti della Wegreenit, Gentile sblocca il resto del coro ma deve uscire per la seconda penalità prematura, 10-16 di Simmons. Potts finalmente apre il fuoco, due botti per la roccia rossoblu inframmezzate da una tripla dell'ex Bossi, evitano la fuga bresciana, 19-23 alla prima sirena. Gara vibrante e con gran ritmo, altra bomba di Potts con Milano che mette la freccia, 24-23. Ritorna Cavallero che subito timbra la doppia cifra, Urania spreca un paio di possessi per allungare, la Gruppo Mascio torna avanti con Williams, 28-29. Tante penalità in casa milanese, 2 falli anche per Leggio e Potts, Bogliardi e Guariglia lasciano quattro punti di margine ai biancoblu, 33-37 il parziale a metà gara.
Dopo la pausa lunga lievita ulteriormente il margine di Orzinuovi, a segno di nuovo dall'arco Bogliardi e Simmons per il primo vantaggio in doppia cifra, 35-45. Prova a reagire con coraggio la truppa di coach Cardani, Gentile e Udanoh a referto, brani di zona per la Wegreenit punita ancora dall'inarrestabile Bogliardi, 39-48. Non è da meno Simmons che colpisce con un botto da distanza siderale, Urania scivola a meno 12 prima della due zampate di Udanoh, 45-53. Fuoco fatuo che i bresciani spengono presto, ancora l'indemoniato Simmons e Moretto per il 48-62 con cui si chiude il terzo periodo. Non cambia il canovaccio in apertura di quarto periodo, Bertini e Bossi affondano la Wegreenit per un punitivo meno 20, 48-68. Ci provano con il cuore i rossoblu, tripla di Maspero e blitz di Gentile, ma l'ex Bossi è davvero al curaro, 53-71. Capitan Cavallero e Maspero sono gli ultimi ad arrendersi, tardi per un'improbabile rimonta, Orzinuovi chiude 63-88.
Wegreenit Urania Milano - Gruppo Mascio Orzinuovi 63-88 (19-23, 14-14, 15-25, 15-26)
Wegreenit Urania Milano: Matteo Cavallero 21 (10/14, 0/3), Ike Udanoh 15 (7/11, 0/0), Giddy Potts 12 (1/3, 3/8), Lorenzo Maspero 7 (2/6, 1/5), Alessandro Gentile 6 (3/9, 0/0), Luca Cesana 2 (0/0, 0/2), Gianmarco Leggio 0 (0/1, 0/1), Kevin Ndzie 0 (0/3, 0/0), Leon Polanco 0 (0/0, 0/0), Theo Anchisi 0 (0/0, 0/0), Carloluca Malattia 0 (0/0, 0/0)
Gruppo Mascio Orzinuovi: Gerel david Simmons 24 (4/4, 4/7), Matteo Bogliardi 15 (0/2, 5/6), Stefano Bossi 15 (0/1, 5/7), Jarvis Williams 13 (6/13, 0/0), Tommaso Guariglia 6 (2/6, 0/1), Alessandro Bertini 5 (1/1, 1/2), Samuele Moretti 5 (1/2, 1/1), Tommaso Bergo 3 (0/0, 1/1), Cosimo Costi 2 (1/2, 0/1), Andrea Loro 0 (0/0, 0/2)