A2 - Mercoledì Hdl Nardò cerca una difficile ripartenza a Forlì

A2 - Mercoledì Hdl Nardò cerca una difficile ripartenza a Forlì

I fasti degli anni Ottanta e Novanta sono abbastanza lontani, ma sono un ricordo sbiadito anche le traversie societarie che ha attraversato a più riprese il basket forlivese prima e dopo l'epoca d'oro. Oggi, sotto l'insegna Unieuro, c'è un progetto forte intorno al quale il rinnovato club romagnolo vuole costruire qualcosa di importante. In questo senso, i playoff degli  ultimi due campionati di A2 e la Coppa Italia della scorsa stagione potrebbero essere pietre miliari per Forlì. Insomma, sulla strada di HDL Nardò Basket domani c'è un altro avversario tostissimo. Il turno infrasettimanale chiama il Toro alla sfida in casa di una squadra settima in classifica (insieme ad Avellino, Bologna, Milano e Verona), reduce da quattro vittorie consecutive e con un bagaglio di talento ed esperienza tra i più importanti del torneo. 

Dopo 11 giorni senza campionato (le sfide interne con Vigevano e Cantù sono state rinviate rispettivamente al 15 marzo e al 2 aprile), ma finalizzati al recupero, al lavoro e alle riflessioni, i granata ritrovano l'atmosfera e l'adrenalina delle partite. Nardò nel 2025 ha un ruolino di marcia non certo esaltante, con due vittorie in nove uscite, ma sul cammino pesano come un macigno gli infortuni e alcuni dolorosi dispetti del destino. Basti tornare con il pensiero ai tiri decisivi di Redivo (Cividale) e Amato (Milano) quasi a fil di sirena, più acrobatici e fortunati che tecnicamente apprezzabili. Matteo Mecacci non ha ancora avuto il piacere e la fortuna di allenare il roster al completo e men che meno di averlo in campo. In più, ha dovuto gestire gli innesti prima di Pagani e Giuri, poi di Smith. Eppure ha cambiato il volto della squadra, che non è più quella indolente e inerme di gran parte della prima metà della stagione, ma quella che riesce adesso a giocare alla pari con tutte. Il raccolto è misero, per quanto visto la classifica potrebbe essere migliore, ma si spera di recuperare uomini, fiducia e ovviamente punti in questa fase di scontri senza appello. L'infermeria lentamente comincia a diventare meno affollata, a Forlì tornerà a disposizione Nikolic, forse anche capitan Iannuzzi. Non ci saranno Giuri e ovviamente Woodson.   

La presentazione del match, come sempre, affidata a Gabriele Castellitto. "Forlì - dice l'assistant coach granata - è una squadra che conosciamo bene, l'abbiamo affrontata solo un mese e mezzo fa. Fu la seconda partita del nuovo corso tecnico di coach Mecacci. Sappiamo che sono una squadra solida e molto profonda, che oltretutto viene da un ottimo periodo. Questi 10 giorni di pausa ci sono serviti per continuare a lavorare sui nostri errori e per limare il nostro gioco in tutti quei dettagli che nelle ultime gare non ci hanno premiato. Finalmente nelle rotazioni riavremo Nikolic e forse Iannuzzi, se pur con minutaggio contingentato. Sicuramente potranno anche loro dare un contributo importante alla squadra, coadiuvati da un Russ Smith che si è inserito ancora meglio nel nostro sistema offensivo e difensivo. Siamo pronti a dare battaglia e provare a tornare a casa con i due punti".

Un uomo a cui il Toro affida una consistente fetta delle proprie speranze è Wayne Stewart jr., che ha ritrovato il vecchio amico e compagno Russ Smith e che cerca continuità di rendimento in match nei quali spesso è uno dei sorvegliati speciali tra i granata. "In questa fase della stagione mi sento bene - dice l'ala di Philadelphia - e non vedo l'ora di giocare con Forlì. Affrontiamo certamente una squadra forte e in salute. Noi stiamo recuperando lentamente i giocatori dagli infortuni, ma vogliamo comunque dare il massimo". 

La partita d'andata (29 dicembre scorso) finì con la vittoria di Forlì in un match che HDL riuscì solo a tratti a mettere in discussione. Era una squadra che Mecacci aveva ereditato da pochi giorni (peraltro, ancora senza Pagani e Giuri) e quindi che aveva appena iniziato il nuovo corso tecnico e psicologico. Quella di domani sarà una versione diversa e probabilmente più competitiva della formazione neretina. Unieuro Forlì-Hdl Nardò Basket si gioca domani, mercoledì 26 febbraio, alla Unieuro Arena (ex Palafiera) di Forlì. Palla a due alle ore 20:30. Gli arbitri designati per il match sono Francesco Cassina di Desio (Monza Brianza), Alex D'Amato di Tivoli (Roma) e Andrea Agostino Chersicla di Oggiono (Lecco).