in chiusura in EuroLeague, poco tempo per Olimpia Milano e le altre

Manca sempre meno alla fine del mercato di EuroLeague: domani 26 febbraio alle ore 18:00 è il termine ultimo per ingaggiare nuovi giocatori in questa stagione. Dopodiché i roster delle 18 società per lo sprint finale saranno definitivi, con nessuna possibilità di aggiunta. Nelle scorse settimane, ma anche negli scorsi giorni, diversi club si sono mosse per rafforzarsi. In Italia la Virtus Bologna ha firmato Justin Holiday, mentre il Fenerbahce ha puntato sull'esperienza di Erick McCollum e sull'atletismo di Jilson Bango sotto canestro. Di recente il Maccabi Tel Aviv ha prelevato Jimmy Clark III dal Bnei Herzliya. Il Panathinaikos sta chiudendo l'operazione Tibor Pleiss, in uscita dalla Trapani Shark, l'Alba Berlino punta su Robert Baker sotto canestro mentre lo Zalgiris Kaunas su Isaiah Wong per sostituire Lonnie Walker. Il Monaco ha fatto il colpaccio con Daniel Theis.
Olimpia Milano e chi altro si guarda intorno - Diverse le situazioni che ancora potrebbero cambiare da ora a domani alle ore 18:00. L'Olympiacos sembra cercare un play dopo l'infortunio di Walkup. In casa Real Madrid sembra rientrato il caso Serge Ibaka, mentre al momento pare tutto fermo per Pat Beverley (voce emersa dalla Serbia qualche giorno fa, i Blancos hanno già salutato Dennis Smith Jr). E l'Olimpia?
Milano ci ha abituato a aggiunte di mercato tra gennaio/febbraio già negli anni passati. Nel 2023/24 a dicembre tornò Napier, a gennaio arrivò Rodney McGruder (poi Valentine a marzo per il campionato). Nel 2022/23 fu aggiunto a fine gennaio Napier, nel 2021/22 a inizio gennaio Trey Kell da Varese, nel 2020/21 invece Jeremy Evans in questi giorni di febbraio. Infine nel 2019/20, il primo anno di Messina, a fine gennaio fu aggiunto Drew Crawford.
Rispetto a quegli anni la situazione è cambiata. Il mondo NBA, con tutte le sue forme contrattuali, si mangia gran parte dei giocatori e trovare soluzioni è sempre più difficile. L'Olimpia non ha di fatto mai rimpiazzato Josh Nebo, che è ben lontano dal recupero. Con Gillespie ha messo una toppa a un mai convincente David McCormack, poi si è andati avanti (anche bene, in molti casi) con un LeDay adattato a cinque.
A fine gennaio coach Messina aveva sottolineato parlando di mercato: "Qua ci sono due professionisti come il GM Stavropoulos e il DS Vacirca che continuano tutti i giorni a cercare qualcuno. Il tema non è se prendiamo qualcuno o no. Ma se troviamo qualcuno che è meglio dei ragazzi che abbiamo adesso. Loro lavorano, propongono se ritengono di aver trovato qualcuno che sia all'altezza. E dobbiamo pensare anche i conti. Il loro lavoro è difficile, devono combaciare le valutazione tecniche, economiche e la fattibilità". Vedendo il mercato delle altre, è evidente la scarsità dei centri sul mercato. L'occasione vera è stata probabilmente Daniel Theis, ma evidentemente il Monaco ha messo sul piatto un'offerta molto importante. Su di lui c'era anche il Panathinaikos che alla fine si è fiondato su Tibor Pleiss, che porta con sé esperienza ma tanti rischi. Il Fenerbahce ha pagato un ricco buyout per Bango da Zaragoza. L'Alba ci prova con un rookie in EuroLega, Robert Baker. Insomma, evidentemente è un problema per tutti.