La NBA arriva su Amazon Prime Video in Italia: 87 partite di stagione regolare all'anno

La NBA in Italia sbarca su Amazon Prime Video. Lo annuncia a ItaliaOggi Milana Glisic, director advertising sales di Amazon Ads Italia e Spagna:
"L'introduzione della pubblicità ci consente di continuare a investire in contenuti di qualità per i membri Prime, come Fallout, The Lord of thè Rings: Rings of Power, Costiera, LOL, The Traitors, Gigolò per caso e Non è un paese per single, e di aumentare questo investimento nel lungo periodo. Sappiamo che produrre contenuti globali e locali di alta qualità ci aiuterà a fidelizzare il pubblico e ad attrarre nuovi spettatori. L'approccio del team di Prime Video è incentrato sulla creazione di un'ampia gamma di serie tv e film premium e, in alcuni paesi, di eventi sportivi in diretta, in grado di coinvolgere un vasto pubblico. Sappiamo anche che lo sport in diretta attrae sia fan appassionati, sia spettatori occasionali, motivo per cui continuiamo a investire nella nostra offerta sportiva. Ad esempio, entro la fine di quest'anno siamo entusiasti di portare l'Nba ai membri Prime in Italia, offrendo l'accesso a 87 partite di regular season all'anno da ottobre 2025. Questo si aggiunge alla trasmissione della migliore partita del mercoledì sera della Uefa Champions League di calcio".
La NBA avrà quindi un canale alternativo a Sky Sport, che nel 2023 ha rinnovato l'accordo per i diritti con un contratto pluriennale, pare fino alla stagione 2025/26. Ricordiamo che la NBA ha in estate raggiunto un accordo con diverse emittenti televisive per i diritti TV. Tra queste, oltre ESPN/ABC, NBC, proprio Amazon Prime. Un deal da 76 miliardi di dollari in 11 anni che porterà la NBA a un aumento del salary cap e potenzialmente allo sviluppo di nuovi progetti, come di espansione negli USA o quello relativo a un approdo in Europa con una nuova Lega privata.