Serie B - Alla Prealpi SanBiagio Arena la Rucker affronta la capolista Treviglio

Sfida di alta classifica quella che attende la Rucker domenica in casa. Dopo l’importantissima vittoria nel derby di Mestre, altro appuntamento da cerchietto rosso per gli uomini di coach Aniello contro la capolista Treviglio che, all’andata, inflisse la sconfitta più pesante (-34) della stagione. Era sicuramente una Rucker diversa, cresciuta proprio dopo quello stop e capace di inanellare una serie di 7 vittorie consecutive. Treviglio ha continuato a viaggiare a gonfie vele con un percorso vincente che l’ha riportata al comando del girone A. Palla a due alla Prealpi SanBiagio Arena domenica alle 18. Sono stati designati a dirigere il match Christian Mottola di Taranto e Denny Lillo di Brindisi.
All’appuntamento le due squadre vi arrivano dopo un turno infrasettimanale che le ha viste venire a capo delle rispettive sfide nel quarto periodo. I bianconeri hanno rincorso Mestre per quasi tutto il match, prima della decisiva volata nell’ultimo minuto, mentre Vecchiola e compagni hanno risolto la pratica Fidenza grazie ad un ottimo ultimo quarto, con Reati e Abega sugli scudi.
Interessante il confronto tra Tassinari e Vecchiola e quello tra Marcius e Donda, all’interno di un match in cui potranno essere decisive le percentuali da fuori ed il controllo dei rimbalzi.
GLI AVVERSARI
Con la sconfitta di Legnano a Desio, Treviglio è ritornata a comandare il girone A e si presenta alla Prealpi SanBiagio Arena con la volontà di confermarsi in vetta. Atletismo e difesa le armi principali, con un gioco corale che sa mettere in ritmo protagonisti diversi ad ogni partita. Rispetto al match di andata, c’è stato l’innesto di Restelli per allungare le rotazioni, dopo il recente rientro di Abega dall’infortunio. Fari puntati sul centro Marcius e sul play Vecchiola, uno tra i migliori assi play-pivot del campionato, ma è tutto il collettivo la vera forza della squadra di coach Villa.