A2 - L'Urania espugna Cividale all'overtime e torna a correre

A2 - L'Urania espugna Cividale all'overtime e torna a correre

Con l'orgoglio ed il cuore delle giornate migliori la Wegreenit Urania Milano scrive una splendida pagina passando a Cividale dopo un supplementare, 95-96. Gara ricca di emozioni e colpi di scena che i Wildcats, privi di Potts e Anchisi, oltre Amato convalescente, artigliano nel prolungamento. Prova collettiva sublime dei rossoblu, sono ben 6 i ragazzi di coach Cardani in doppia cifra guidati dai 20 a testa di Gentile ed Udanoh (conditi da 14 rimbalzi) e da un Maspero da MVP della sfida con 17 punti ed il buzzer beater che strappa l'overtime. Preziosissimo il lavoro del trio Cesana-Leggio-Cavallero nei momenti chiave del match. L'Urania chiude una striscia di cinque sconfitte di fila e sblocca la sua classifica, mentre Cividale si ferma dopo i successi a Brindisi e Reggio Emilia. Non bastano i 31 punti di uno scatenato Lucio Redivo, i 13 di Miani e gli 11 di Lamb

LA GARA
Partenza in salita per la Wegreenit che fatica a contenere la transizione rapida dei padroni di casa, Marangon sigilla il 5-0. Udanoh e Cavallero sbloccano dalla lunetta i Wildcats, Gesteco sempre in fuga con Lambe e Berti a referto, 10-4. Proprio il lungo di Cividale commette il secondo fallo prematuro, Milano cerca di restare in scia con il primo squillo di Gentile, 10-8. Anche sfortunata Urania che nei primi brani di zona viene colpita da una bomba di tabellone di Redivo, 15-10. La fortuna scalda la mano del fuoriclasse italo argentino che spara altri due siluri, Rota lo imita ed il margine dei friulani lievita improvvisamente a più 14, 24-10. Bella reazione rossoblu con Udanoh e Gentile in evidenza, prosegue il luna park degli uomini di coach Pillastrini che segna da distanze siderali, 27-17 alla prima sirena. Arriva sino a meno 4 il recupero milanese nonostante un Amato non in partita, splendido scippo di Maspero che vale il 30-26. Prende fuoco anche Cesana che mette due bombe che valgono il pareggio, spettacolare la rabbiosa rimonta dei ragazzi di coach Cardani che mettono la freccia con Maspero, 36-39. Urania riesce a giocare con lucidità in attacco, Amato premia Udanoh che mette il più 4, sale il nervosismo in casa friulana con il fallo antisportivo di Dell'Agnello, Wegreenit chiude con le marce alte il quarto, 45-51 a metà gara.

Dopo la pausa lunga cambia marcia Cividale che trova subito un 6-0 firmato da Miani e Lamb, parità a quota 51. Maspero da fuori ridona ossigeno all'attacco rossoblu ma resta l'unico acuto dei Wildcats nei primi 5 minuti della ripresa, 57-54. Regge in difesa la Wegreenit che perde Cesana per un brutto colpo, una fiammata da campione di Gentile vale il sorpasso, 63-64. Mastellari e Ferrari trovano un paio di jolly, due liberi regalati a Dell'Agnello valgono il più 6 Gesteco alla penultima sirena, 70–64. Un gran canestro di Cavallero apre il quarto decisivo, per il giovane rossoblu arrivano però terzo e quarto fallo su Redivo che punisce, 76-66. Con orgoglio e coraggio Milano prova a restare in scia, Leggio spara un mini parziale che riporta la sfida ad un solo possesso, 76-73. E' ancora il lungo pugliese a mettere il sigillo del sorpasso, Cividale sfrutta i tanti fischi a favore che tramuta in liberi importanti, 83-78. Cuore infinito quello della Wegreenit che trova il modo di non mollare, una zampata di Udanoh ed una prodezza di Maspero strappano l'overtime, 88-88. Anche nel prolungamento Cividale sembra prendere l'abbrivio ma non fa i conti con la voglia e la rabbia di Urania. Non muore mai la truppa di coach Cardani, Maspero brucia Rota per il più 2, 94-96. Ultimo minuto solo per cuori forti, i friulani hanno due match point ma prima Lamb e poi Rota sulla sirena steccano il colpo vincente, 95-96.

UEB Gesteco Cividale - Wegreenit Urania Milano 95-96 (27-17, 18-34, 25-13, 18-24, 7-8)
UEB Gesteco Cividale
: Lucio Redivo 31 (2/8, 7/14), Gabriele Miani 13 (3/7, 1/3), Doron Lamb 11 (2/6, 1/5), Eugenio Rota 8 (0/2, 2/3), Matteo Berti 7 (2/3, 0/0), Leonardo Marangon 6 (1/2, 1/1), Francesco Ferrari 6 (3/5, 0/2), Martino Mastellari 6 (0/1, 2/4), Giacomo Dell' agnello 5 (0/5, 0/0), Micheal Anumba 2 (1/1, 0/1), Niccolò Piccionne 0 (0/0, 0/0), Nicola Drusian 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 25 / 32 - Rimbalzi: 36 14 + 22 (Matteo Berti 8) - Assist: 16 (Giacomo Dell' agnello 7)
Wegreenit Urania Milano: Ike Udanoh 20 (8/11, 0/0), Alessandro Gentile 20 (8/19, 0/1), Lorenzo Maspero 17 (5/7, 2/3), Luca Cesana 15 (1/4, 4/8), Matteo Cavallero 12 (2/4, 0/0), Gianmarco Leggio 12 (2/2, 2/3), Andrea Amato 0 (0/2, 0/5), Kevin Ndzie 0 (0/0, 0/0), Fabrizio Di franco 0 (0/0, 0/0), Stefano Bracale 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 20 / 26 - Rimbalzi: 32 9 + 23 (Ike Udanoh 14) - Assist: 15 (Lorenzo Maspero 6)