A2 F - La Sardegna Marmi Cagliari cade in casa battuta da Valdarno

I giochi, per la Sardegna Marmi Cagliari erano già fatti: salvezza e settimo posto al termine della stagione regionale, ovvero lasciapassare per le imminenti gare per la promozione. Per il Valdarno invece era d'obbligo la vittoria con uno sguardo alla gara tra il Costa Masnaga e il Sanga Milano. In palio il primo posto in classifica. E il campo nel caldo, primo pomeriggio (si è giocato alle 14:30) cagliaritano, ha dato pienamente ragione alla formazione toscana che si è imposta su di una Virtus spavalda nel giocare senza grandi patemi, con il punteggio di 79-63. Ha vinto la capolista, ma la Virtus ha avuto il merito di farla spaventare, soprattutto nei primi due quarti quando, dopo essere riuscita a recuperare lo svantaggio creato dalla compagine ospite è riuscita anche a passare in testa e a portarsi a + 6 delle ospiti.
Poi il San Giovanni ha alzato il ritmo. Ha sfruttato al meglio i centimetri a disposizione, ma soprattutto grazie alla pressione tutto campo ha messo in grossa difficoltà le cagliaritane. L'infortunio di Monika Naczk ha facilitato il lavoro delle ragazze di coach Garcia che hanno messo il turbo e incassato i due punti. La Virtus, a parte un momento di appannamento tra le fine del secondo periodo e il terzo quarto ha giocato per onorare il match e cominciare a ragionare in vista dei playoff. C'è da dire che coach Staico ha approfittato della giornata serena per dare tanto spazio alle seconde linee che, alla fine non hanno demeritato.
Numeri del match sono stati tutti dalla parte di Valdarno che ha tirato con il 40% in totale (27/67) contro il 38% della Virtus (24/62). Sotto le plance le lunghe Virtus hanno fatto davvero il possibile, ma i centimetri a disposizione delle toscane, hanno avuto il sopravvento. Tra le singole, El Habbab e Trozzola hanno iniziato nel migliore dei modi per spegnersi pian pianino. Cadoni non è apparsa in grande serata. Bene Valtcheva e soprattutto Peric entrambe in doppia cifra.
Inizio allettante per il Giovanni Valdarno che sfrutta i centimetri di Cruz per trovare con facilità la via del canestro. La Virtus sembra faticare e alle ragazze di coach Staico occorrono diversi minuti per organizzarsi e giocare a viso aperto. Valdarno tenta di andare in fuga, ma le cagliaritane non demordono e grazie alle triple di Trozzola e i punti di El Habbab rosicchiano punti fino a chiudere il primo quarto in ritardo di tre lunghezze (21-18). La Virtus gioca, eccome. Valdarno invece appare un tantino molle e, a tratti, deconcentrata. Il pareggio è nell'aria e lo trova Diana Valtcheva con una tripla (21-21). Il vantaggio arriva subito dopo per mano di Mounia El Habbab (24-22), ma non basta. Coach Staico mette in campo anche Peric.
La lunga ringrazia e trova due canestri di fila che consentono alla Virtus di andare a + 6 (28-22). Il time out è d'obbligo per coach Garcia. Si sentono le urla del tecnico spagnolo che rimanda in campo una squadra carica e pronta a ribaltare. E i fatti danno ragione al coach del Valdarno. Più determinazione, più precisione al tiro e break di 10-0 che riporta le toscane in testa (32-28). La Virtus cerca di rialzare la testa, ma nel frattempo perde per infortunio Naczk. Il San Giovanni amministra e allunga arrivando al riposo lungo sul 41-32. Al rientro la Virtus sembra avere problemi nel contrastare le ospiti che invece in tutta facilità si allontanano, con Mioni, Degiovanni e Rossini, tanto da chiudere la terza frazione sul 58-41. Negli ultimi 10' coach Staico continua a dare spazio anche alle giovani della panchina che ci mettono tanto impegno. Valtcheva e Peric continuano a martellare il canestro ospite, ma il loro far bene non basta per riaprire il match. Valdarno chiude i varchi e lascia alla Virtus l'onore delle armi.
Sardegna Marmi Cagliari: Naczk 4, Cadoni, Trozzola 7, Pellegrini Bettoli, El Habbab 7, Peric 16, Valtcheva 14, Gallus 2, Pasolini 4, Podda 2, Anedda 7. Allenatore: Staico. Assistente: Inconi.
Galli San Giovanni Valdarno: Rossini 13, Policari 8, Lazzaro, Cruz Ferreira 8, De Cassan 1, Degiovanni 14, Mioni 14, Stroscio 6, Amatori 6, Di Fine. Allenatore: Garcia Fernandez. Assistenti: Sorelli e Capponi.
Parziali: 18/21; 14/20; 9/17; 22/21.
Arbitri: Luca Leggiero di San Tammaro (Caserta) e Alessandro Fornaro di Mentana (Roma).
Tiri totali: Virtus 24/62 (38%); Valdarno 27/67 (40%).
Tiri da due: Virtus 19/46 (41%); Valdarno 19/41 (46%).
Tiri da tre: Virtus: 5/16 (31%); Valdarno 8/26(30%).
Tiri liberi: Virtus: 10/15 (66%); Valdarno 17/25 (68%).
Rimbalzi: Virtus 37; Valdarno 48.