live

LBA - Napoli firma l’impresa: battuta Milano in una notte da applausi

31.03.2025 22:21 di  Gianfranco Pezzolato   vedi letture
LIVE LBA - Napoli firma l’impresa: battuta Milano in una notte da applausi
© foto di Ciamillo

Dopo tre quarti, l’Olimpia Milano si scioglie nel momento decisivo. Al PalaBarbuto, è Napoli a firmare una rimonta clamorosa nell’ultimo periodo, chiuso sul 31-14, approfittando di un blackout totale dei biancorossi, incapaci di reagire e di trovare soluzioni offensive. Milano, che aveva toccato anche il +15 nel terzo quarto, crolla sotto i colpi di Pullen, Green ed Egbunu, con Napoli che chiude in crescendo, spinta dall’energia del pubblico e dalla solidità difensiva. Un’occasione persa per l’Olimpia, che nel finale è letteralmente sparita dal campo. Termina 95-87. Quarto stop nelle ultime cinque gare per la squadra di coach Messina tra campionato e EuroLega. Dall'altra parte Napoli inizia a intravedere la salvezza con la terza vittoria di fila dopo quelle contro Virtus Bologna e Scafati.

Quarto quarto: Pullen da tre apre l'ultimo quarto. Pangos da sotto per il 69-73 e poi Zubcic ancora da sotto segna e subisce fallo, Napoli riapre la partita. Segna solo Napoli in questo avvio di quarto. 71-73 2'. Ci pensa Zach Le Day segnare due liberi. Green ancora da tre dopo il rimbalzo di Egbunu. Napoli adesso è sul meno 1 e coach Messina chiama time-out. Green ancora a segno e Napoli torna avanti di uno (76-75). Ricci subisce fallo ma segna uno dei due liberi e cosi è parita. Egbunu senza paura sottocanestro recupera un altro rimbalzo, subisce fallo ma non trasforma i due liberi. Pullen attacca il ferro e segna il + 2 e poi il + 4 a 4' dalla fine. Milano sbaglia, Pullen ancora a segno per il + 7. Egbunu schiaccia e vale l' 85-76 per i padroni di casa. Sbaglia ancora Milano che segna solo 3 punti in 7 minuti contro i 21 di Napoli. Ancora tiri senza ritmo stavolta è Shields che sbaglia, Pangos si prende una bela rivincita con il canestro del + 11 a meno di due minuti dalla fine. Mannion segna finalmente da tre 87-79  a 1'50 ma Pangos fa male ancora da tre. Vince Napoli con merito 95-87

Terzo quarto: Milano apre il secondo tempo con grande intensità: Flaccadori finalizza un contropiede, Mirotic colpisce dall’arco, e poi è Bolmaro dalla media a punire ancora una volta la difesa di Napoli. Dopo soli tre minuti, l’Olimpia è avanti di 10 punti. Il ritmo continua a salire: Shields centra la tripla, Bolmaro appoggia facile da sotto, e il vantaggio milanese tocca il massimo: +15. Timeout obbligato per coach Valli. Napoli prova a reagire: Shields commette un fallo di sfondamento e Zubcic ne approfitta con una tripla. Subito dopo è Green a colpire due volte dalla distanza, riaccendendo il PalaBarbuto. Milano improvvisamente si blocca in attacco, mentre Napoli piazza un parziale che riporta i padroni di casa a -6 (56-62). Mannion spezza l’inerzia dalla lunetta, poi Egbunu segna con prepotenza e si guadagna anche un libero supplementare che però fallisce. Milano resta avanti 58-64 a meno di tre minuti dalla fine del quarto. Totè accorcia ancora, ma commette fallo su Mirotic, che realizza due liberi per il +9. A seguire, un fallo tecnico fischiato a coach Valli regala un ulteriore libero a Mirotic, che porta l’Olimpia sul 60-70. Nel finale, Egbunu schiaccia per due volte di fila, ma è Bortolani a chiudere la frazione con una tripla senza paura: 64-73 per Milano alla fine del terzo quarto.

Secondo quarto:  L’Olimpia Milano parte fortissimo nel secondo quarto: Ricci e LeDay confezionano un mini-break che vale il 19-25 in meno di due minuti, costringendo coach Valli a chiamare subito timeout. La reazione dei padroni di casa arriva con Pangos, che penetra bene nella difesa milanese, e con Totè, che sfrutta due errori consecutivi dell’Olimpia per accorciare. Flaccadori si prende con decisione tre tiri liberi e li realizza per il 23-28, ma Milano riparte ancora con LeDay, che appoggia al tabellone per il +7. È qui che Napoli alza i giri: Pullen e Green firmano un parziale di 8-0 che ribalta tutto, portando i partenopei avanti 31-30 e costringendo stavolta Messina al timeout. Il rientro è difficile: Totè ferma Shields, che poi sbaglia anche una tripla, ma Tonut toglie le castagne dal fuoco con un canestro che riporta avanti l’Olimpia (31-32). La gara resta viva, con Green che segna ancora per il 36-32 e Totè che, dalla lunetta, allunga il vantaggio sul +6 (38-32) a meno di 3 minuti dalla sirena dell’intervallo. Nel finale, Shields torna a incidere con un canestro da sotto, ma è Bolmaro a dare nuova energia a Milano. La sua fiammata riaccende i biancorossi e porta a un nuovo timeout di Napoli per arginare il tentativo di rimonta. Shields indemoniato e poi Mirotic. La tripla di Flaccadori chiude il primo tempo sul 41-47.

Primo quarto: Al via la sfida tra GeVi Napoli e Olimpia Milano, con quintetti che mescolano talento e fisicità: Pangos, Pullen, Green, Zubcic e Totè per i padroni di casa, mentre coach Messina risponde con Mannion, Tonut, Shields, LeDay e Caruso. Il primo squillo è di Caruso, che va subito in lunetta ma realizza solo uno dei due liberi. Dopo un errore da sotto di Totè, è Shields a trovare il primo canestro dal campo per Milano. Green, però, risponde dalla lunetta con 2/3, e poi segna anche dalla media per il primo vantaggio Napoli (4-3 al 2’). Milano perde Caruso per due falli rapidi e manda Pangos in lunetta, che non sbaglia (6-3). Coach Messina corre ai ripari e inserisce Gillespie, ma l’attacco biancorosso fatica a trovare ritmo. Pullen punisce con una tripla dall’angolo (9-3) e costringe Milano al timeout. Alla ripresa, Tonut rompe il digiuno con due punti dopo una stoppata di Totè, ma Zubcic colpisce ancora per il 12-5 al 5’. LeDay prova a sbloccare l’Olimpia dalla lunetta, e l’ingresso di Mirotic cambia l’inerzia: cinque punti consecutivi dell’ex Barça valgono il pareggio (12-12 al 6’). Napoli, però, resta aggressiva: Egbunu conquista il rimbalzo offensivo e segna il nuovo vantaggio. Anche Pullen e ancora Egbunu colpiscono con continuità, mentre Mirotic fa notizia... sbagliando uno dei due liberi. Il primo quarto si chiude sul 19-17 per Napoli, che dimostra di non voler lasciare nulla di intentato.

La Preview: dopo le sconfitte contro il Real Madrid e il Barcellona, l’Olimpia si rituffa nel campionato italiano dove con una vittoria i biancorossi potrebbero raggiungere in testa alla classifica Trapani e Brescia. Non sarà facile per l’Olimpia alla Fruit Village Arena  sold out da diversi giorni con un ritrovato entusiasmo per una possibile nuova proprietà che potrebbe rivitalizzare il movimento partenopeo, Napoli  inoltre è in grande forma con 5 successi nelle ultime 6 gare casalinghe e che con una vittoria di prestigio potrebbe avvicinarsi ulteriormente alla salvezza.

GLI ASSENTI: Napoli Basket - Tomas Woldetensae è out per una distorsione alla caviglia. EA7 Emporio Armani Milano - Josh Nebo è out per una lesione tendinea all’arto superiore destro. Fabien Causeur è out per i postumi dell’infortunio alla schiena accusato a Madrid. Armoni Brooks è indisponibile per influenza. Neno Dimitrijevic è out per lombalgia. Questi i 12: Mannion, Bortolani, Tonut, Bolmaro, LeDay, Ricci, Flaccadori, Diop, Caruso, Shields, Mirotic e Gillespie. 

LE DICHIARAZIONI: Giorgio Valli, coach Napoli Basket: "Lunedi sera incontriamo una squadra che ovviamente non ha bisogno di particolari presentazioni. Una formazione tra le prime 12 in Europa, che ha nel suo roster tanti giocatori di altissimo livello, e con gli italiani tutti nazionali. Sono guidati da un allenatore che fa dell'organizzazione e della solidità difensiva ed offensiva un vero e proprio must. Noi siamo molto motivati perché giocare contro l'Olimpia Milano regala tantissimi stimoli. Inoltre abbiamo l'emergenza e l'urgenza di fare punti. Credo che tutti insieme con tanta umiltà, coesione e motivazione cercheremo di opporre e limitare il grande potenziale offensivo e fisico di Milano”. Mario Fioretti, assistant coach EA7 Emporio Armani Milano: "Napoli viene da due vittorie convincenti, ha grande talento ed esperienza sul perimetro, una coppia di lunghi, Zubcic e Totè, adesso perfettamente amalgamata e supportata dalla fisicità di Egubnu. Ogni partita, da qui a fine stagione, avrà un peso notevole per tutte le squadre e quindi per fare nostra la gara di Napoli sarà necessario esprimersi al meglio sia fisicamente che mentalmente”.

La palla a due è fissata per Lunedi 31 marzo 2025 alle ore 20.30, Arbitreranno: Guido Giovannetti, Denis Quarta, Giulio Pepponi. Diretta televisiva: ore 20.30, DAZN. A seguire anche la nostra diretta testuale.