A1 F Playout - Le Dinamo Women restano in serie A, retrocede Alpo

Con carattere, coraggio e una grande prestazione di squadra, le ragazze di coach Restivo si impongono in Gara 3 dei playout contro la MEP Pellegrini Alpo: 76-67 il risultato finale. Partenza decisa, intensità costante e lucidità nei momenti chiave grazie anche alle grandi prove di Carangelo e Taylor. La Dinamo c’è. E ci sarà anche l’anno prossimo, ancora tra le grandi.
DINAMO – ALPO 76-67 (30-11 / 39-22 (9-11) /58-42 (19-20)
Dinamo: Carangelo 22, Natali 11, Taylor 24, Toffolo 4, Begic 7, Grattini 4, Diallo 4, Nieddu, Spiga, Peana. All.Restivo
Alpo: Parmesani 6, Keller, Rosignoli 3, Spinelli 9, Moriconi 10, Frustaci 11, Rainis, Ejiofor 12, Tulonen 10, Soglia 2. All.Soave
MVP: Carangelo approccia la partita in maniera fantastica, mette in ritmo tutte le compagne e gioca un match a tutto tondo, realizzando canestri fondamentali: chiude con 22 punti, 8 rimbalzi, 6 assist, 3 recuperi e 27 di valutazione.
CHIAVI DEL MATCH: L’approccio della Dinamo
NOTE: Prima della palla a due, osservato un minuto di silenzio per la scomparsa di Papa Francesco.
GRANDE APPROCCIO DINAMO
Partenza di fuoco per la Dinamo che di nervi aggredisce la partita, mettendo in grande difficoltà Alpo. Carangelo spinge a tutta, Toffolo e Begic realizzano canestri chiave, Natali in transizione costringe Soave al time out (13-2). Sassari ha fiducia e sceglie bene, Taylor è un fattore determinante, fa tutte le cose giuste, il Banco ha un’altra marcia e vince ogni duello, la forbice si allarga fino al 23-4. Soave si mette a zona, Alpo prova a reagire ma la Dinamo del 1° quarto è molto vicina alla perfezione. Al 10’ il Banco è avanti 30-11.
SASSARI MANTIENE IL VANTAGGIO
Alpo prova a reagire dal punto di vista emotivo, Soave prova a mischiare i quintetti ma non trova la continuità avuta in gara 2. Restivo deve gestire le forza di una rotazione obbligata a 7, la Dinamo sporca le percentuali e segna solo 2 punti su tiro libero nei primi cinque minuti del quarto, le veronesi non ne approfittano e il punteggio rimane bloccato. Taylor e Carangelo spingono Sassari, Alpo si difende ma non crea parziali, all’intervallo il Banco è avanti 39-22 con le ospiti costrette al 25% dal campo. 13 punti per Taylor e 9 punti per una super Carangelo che ha già 5 rimbalzi, 5 assist e 3 recuperi.
TAYLOR & CARANGELO
La Dinamo approccia benissimo anche nel 3° quarto, Taylor è un martello che mette a dura prova la difesa di Alpo, Natali è in ritmo dall’arco, Carangelo continua ad avere il pallino del gioco, il Banco arriva 51-28. Frustaci prova a prendere per mano le compagne, Alpo ci mette energia, la Dinamo vuole resistere, Carangelo commette il 3° ma è fondamentale. Spinelli allo scadere del quarto tiene in rotta Alpo (58-42).
Alpo si aggrappa a Spinelli che segna tre triple consecutive, ma Carangelo e Taylor con un runner di Natali tengono Sassari a distanza. Questa volta, a differenza di gara 1, le women non si fanno distrarre o aggredire, la squadra di Restivo mantiene la lucidità e respinge ogni tentativo delle avversarie di rientrare nel match. Carangelo gioca una partita fantastica così come Taylor, preziosissima Natali insieme alla miglior Begic dell’ultima parte di stagione. Finisce tra gli applausi del PalaSerradimigni con Alpo che realizza le ultime quattro triple ma è troppo tardi, finisce 76-67 tra gli abbracci delle ragazze e dello staff.