La Serie A in Nazionale: Silins e Grazulis ancora protagonisti nella Lettonia

La Serie A in Nazionale: Silins e Grazulis ancora protagonisti nella Lettonia
© foto di fiba.basketball

Nella seconda gara in programma nella finestra FIBA di qualificazione ad Eurobasket 2025 e ad altri campionati continentali per nazioni, oltre al match di Reggio Calabria tra Italia e l'Ungheria del coach dell'Estra Pistoia, Gasper Okorn, sono molti i protagonisti della Serie A Unipol che si sono messi in mostra con le rispettive Nazionali.
Nella vittoria della Nigeria per 87-67 sull'Uganda, bella performance di Kaodirichi Akobundu-Ehiogu, con il centro dell'Openjobmetis Varese autore di 7 punti, 8 rimbalzi e 18 di valutazione in 31 minuti sul parquet. Nel successo contro Capo Verde ha invece firmato una prova da 7 punti e 9 rimbalzi.

Super prova da 22 punti e 10 rimbalzi con 24 di valutazione per il lungo della Trapani Shark, Paul Eboua, che ha guidato il suo Camerun alla vittoria per 86-83 in volata contro il Rwanda. Nel k.o. contro il Senegal, invece, ha firmato 5 punti in 15 minuti. 
Denis Badalau, giovane ala della Dolomiti Energia Trentino, si è messo in mostra nei 16 minuti in campo con la sua Romania nella vittoria per 85-71 contro la Norvegia, firmando 12 punti e 5 rimbalzi.

Nella netta vittoria per 68-89 della Lettonia contro la Slovacchia, grande prova di Karlis Silins, con il lungo dell'Estra Pistoia autore di 19 punti in 12 minuti. Da sottolineare anche il solido Andrejs Grazulis, con il lungo della Virtus Segafredo Bologna che ha firmato 8 punti in 13 minuti sul parquet. 
Nonostante la sconfitta per 86-83 in Svezia, Nikola Ivanovic della Germani Brescia ha trascinato il suo Montenegro firmando 26 punti e 4 rimbalzi in oltre 33 minuti in campo.

Nella vittoria per 94-85 della Germania contro la Bulgaria è sceso in campo anche il centro della Trapani Shark, Tibor Pleiss, autore di 5 punti e 6 rimbalzi in 9 minuti sul parquet.
8 minuti sul parquet, invece, per la guardia del Banco di Sardegna Sassari, Ertem Gazi, nella sconfitta della sua Turchia per 83-71 contro l'Islanda.