A1 F - Anche a Brescia c'è una Reyer Venezia travolgente

A1 F - Anche a Brescia c'è una Reyer Venezia travolgente
© foto di reyer.it

L’Umana Reyer si presenta al PalaLeonessa con quasi tutte le giocatrici a disposizione, ad eccezion fatta di Lisa Berkani (in panchina per onor di firma*), e mette subito la partita sui binari voluti: ritmo alto, molto contropiede forzando le padrone di casa a scelte affrettate e brutte percentuali frutto di una bella intensità difensiva a tutto campo. Dopo 12’ le campionesse d’Italia toccano il +20 con Lorela Cubaj già in doppia cifra (9-29) e poco più tardi toccano il +25 con un break efficace di Dragana Stankovic (12-37).

Coach Andrea Mazzon sperimenta anche un quintetto molto alto con Awak Kuier, Stankovic e Cubaj contemporaneamente in campo e concede minuti a tutte le leonesse disponibili già nei primi due quarti, e tutte chiuderanno con un minutaggio in doppia cifra (dagli 11’ di Caterina Logoh ai 27’ di Martina Fassina). Dopo un accenno di reazione delle bresciane in avvio di terzo quarto, prontamente respinto dalle orogranata, la partita è stata gestita con grande tranquillità (toccando anche il +31) e senza rinunciare allo stesso canovaccio che aveva permesso di costruire l’ampio vantaggio del primo tempo, nonostante i tentativi di Brixia di rallentare il ritmo con la difesa a zona.

Brixia Basket - Reyer Venezia 66-93
Parziali: 9-21; 27-47; 49-71
RMB Brixia Basket: Johnson 9, Togliani 4, Tagliamento 23, Estebas 19, Yurkevichus 4, Moreni, Scalvini, Zucchini ne, Bongiorno, Ivanova 3, Dell'Olio, Nikolic 4 All.Zanardi
Umana Reyer: Logoh, Berkani ne, Smalls 13, Villa 7, Nicolodi 4, Pan 5, Stankovic 12, Cubaj 18, Miccoli 8, Fassina 8, Santucci 9, Kuier 9 All.Mazzon
*L’atleta Lisa Berkani ha lamentato dolore all’avampiede sinistro in sede talo-navicolare. Per la partita contro Brixia è stata tenuta a riposo precauzionale e verrà poi sottoposta alle cure mediche del caso.