Benetton Treviso-Angelico Biella 79-82

Fonte: www.benettonbasket.it
Benetton Treviso-Angelico Biella 79-82

La Benetton parte con un quintetto formato da tre giovani provenienti dal settore giovanile: oltre a De Nicolao, Gentile e Cuccarolo, ci sono anche Moore e Scalabrine in partenza. La squadra biancoverde in avvio sfrutta i blocchi e trova penetrazioni vincenti con Moore e Gentile. Al 3’ sul 5-3 Dragicevic mette a segno il suo quarto punto per la parità. Rientra Sani Becirovic dopo 15 giorni out ed entra subito nel match subendo un contatto dall’ex Soragna. Prende coraggio la Benetton, e in transizione dopo una tripla di Scalabrine, trova la schiacciata di Gentile per il 10-7 in favore dei padroni di casa al 5’. Cancellieri chiede timeout ma quando si rientra “white mamba” replica da lontano (5-0 e 15-9). L’Angelico difende, la Benetton al limite dei 24” accelera i possessi e trova il neoentrato Adrien a pungere da sotto. Biella però si riavvicina con Soragna, da 3,  17-14 all’8’. Dragicevic e Pullen trainano i suoi e il primo quarto si chiude 22-21.

La Benetton resta incollata al punto 22, Soragna e Pullen sfruttano la maggior attenzione dei propri giocatori in fase difensiva, complici anche i tanti errori trevigiani e infilano un 15-2 di parziale che scuote la partita. Gli artefici del break sono Pullen e Soragna, infallibile da fuori. Sul 24-30 Sasha Djordjevic tenta di spronare i suoi. I taglia fuori dell’Angelico fanno male, e Treviso è costretta ad utilizzare l’arma del fallo: Biella vola in lunetta e trova il 32-44 al 17’, anche con Jurak e Chessa. Dal 28-37 la Benetton resta punto a punto e il divario rimane di 10 lunghezze: quando Mekel in contropiede agguanta il fallo, oltre al canestro e dalla lunetta si riavvicina a -7 costringendo Cancellieri a chiedere timeout. Dopo il minuto di sospensione Treviso chiude in crescita con la tripla di Gentile del 44-51 che chiude il primo tempo.

Il terzo quarto inizia alla grande per la Benetton. L'assoluto protagonista è Alessandro Gentile, che infila 5 punti e raggranella qualcosa portando i biancoverdi sul -4. Il numero 15 ci crede, finalizza al meglio un gioco da tre punti e sigla il suo 19simo punto. L'intensità trevigiana torna ad essere quella del primo quarto: De Nicolao ruba palloni, e proprio grazie ad un suo recupero Treviso si riavvicina sempre più, dal 53-57 Biella resta bloccata e subisce un 6-0 di parziale. La Benetton al 25' torna a -2 coi liberi di Adrien (autore di 3 stoppate). Il centro ex Warriors ottiene il pari 57-57 (26') lottando sotto il tabellone. Treviso, con la schiacciata di Scalabrine, guadagna anche il vantaggio 59-57. Reazione Angelico: Pullen da 3 rompe il momento d'oro dei padroni di casa e con i liberi di Jurak il terzo quarto si chiude sul punteggio di 60-65.

Becirovic show in avvio di quarta frazione. Lo sloveno B mette l'importantissima tripla del -3 e pochi secondi dopo, replica per il pari 66-66 al 32' dopo il recupero difensivo di Scalabrine. Sani fa 8 punti consecutivi in avvio di quarto, e fa capire che senza di lui la squadra non può stare. La zona biancoverde produce i primi effetti: 68-70 al 35'. La partita si innervosisce: Jurak viene sanzionato con un fallo tecnico ed esce per 5 falli. Il duo Pullen-Coleman a 3' confeziona il 69-74 dell'Angelico. Gli assist del primo liberano il secondo. Risponde Moore: tripla per il -2 (72-74). Coleman a 1'35” sul filo dei 24” sigla il 72-77 ma la Benetton ha la forza per riportarsi sotto durante l'ultimo minuto di gioco: Adrien appoggia al vetro per il 76-77 (a 51” dalla sirena). Treviso gestisce male il possesso sul 76-78 e consente a Pullen un 2/2 ai liberi (76-80 a 21” dalla fine). Sani Becirovic dall'altra parte fa 1/2 a 13” sul 77-80. A 6” dalla sirena Cancellieri chiede timeout dopo una schiacciata di Adrien (79-81). Si riprende e Dragicevic a 5” fa 1/2 ai liberi (79-82). L'ultimo disperato tiro lo tenta Brian Scalabrine, che sbaglia, così il match si chiude 79-82.