Olimpia Milano, da lunedì l'Under 19 Eccellenza a Roma per le finali nazionali

Olimpia Milano, da lunedì l'Under 19 Eccellenza a Roma per le finali nazionali
© foto di Olimpia Milano.com

Lunedì 28 aprile alle ore 16:00, l’Olimpia Milano comincerà la difesa del titolo nazionale Under 19 conquistato dodici mesi fa a Chiusi. Il primo avversario sarà la Tezenis Verona. Del Girone C fanno parte anche Pistoia e Crocetta, quest’ultima classificatasi attraverso gli spareggi. Si giocherà a Roma, al Pala Tiziano e alla Luiss (dove l’Olimpia esordisce), con 16 squadre presenti e divise in quattro gironi. Le vincitrici saranno ammesse ai quarti di finale, seconde e terze si incroceranno negli spareggi. L’Olimpia schiera la squadra che ha vinto la Next Gen Cup, con quattro ragazzi del 2006 (Jacopo Alberti, Davide Toffanin, Leonardo Van Elswyk e il capitano Riccardo Casella) che disputeranno le ultime partite della loro carriera giovanile, e gli altri del 2007 che poi giocheranno ad Abu Dhabi le finali europee. Quest’ultimo appuntamento si sovrapporrà ai playoff di B Interregionale che gli stessi ragazzi giocheranno con la maglia di Oleggio dopo aver chiuso al primo posto il proprio girone. In altre parole per Coach Michele Catalani e il suo gruppo si tratta di giocare fino ad un massimo di 18 partite nel girone di un mese e mezzo.

Le finali di Roma rappresentano un momento emozionante per tutta la squadra, non solo per chi ha raggiunto l’età senior. Questo gruppo di ragazzi – al netto di chi se n’è andato e inglobando chi è arrivato strada facendo come Gigi Suigo – è stato uno dei migliori gruppi che l’Olimpia abbia mai avuto passando da uno scudetto Under 15 ad una finale Under 17 ad un titolo Under 19, alle due vittorie di Next Gen Cup, a diventare protagonista a livello europeo. Achille Lonati, uno che c’è sempre stato, l’anno prossimo giocherà a St. Bonaventure, negli Stati Uniti, seguendo un percorso sempre più frequente per i migliori prospetti europei. Questo è stato un gruppo che per mentalità, carattere, etica lavorativa, ha dettato i tempi, alzato l’asticella anche per i gruppi futuri. Questo non cambierà, comunque vadano le cose a Roma.

L’Olimpia giocherà contro Verona la gara di esordio, poi il calendario sarà determinato dall’esito della prima giornata. Fidenza, Varese, i padroni di casa della Stella Azzurra (che vinsero questo titolo nel 2022 e nel 2023), Derthona, Trento soprattutto se sarà al completo sulla carta sono le formazioni più accreditate insieme all’Olimpia, con tanti giocatori come i nostri che hanno esperienza internazionale. In ogni caso, ci sarà tanta incertezza e come tradizione le differenze saranno minime. Lo scorso anno l’Olimpia vinse in finale contro Derthona, ma in semifinale fu necessaria una tripla di Riccardo Casella allo scadere per superare Pesaro. Tutte le partite della Finale Nazionale Under 19 Eccellenza saranno trasmesse sui canali Twitch e YouTube di Italbasket.

Questo il roster agli ordini di coach Michele Catalani:
Jacopo Alberti - 1.75 m - Playmaker - 15.0 mpg - 2.6 ppg - In Olimpia dalla stagione 2014/15
Riccardo Casella - 1.83 m - Playmaker - 22.1 mpg - 12.3 ppg - In Olimpia dalla stagione 2014/15
Omar Karem - 1.83 m - Playmaker - 18.9 mpg - 9.1 ppg - Ad Afrobasket U18, 16.3 ppg con Marocco
Davide Toffanin - 1.87 m - Guardia - 20.6 mpg - 5.4 ppg - Arrivato nel 2021 da Agrate Brianza
Guglielmo Youssef - 1.88 m - Ala - 15.7 mpg - 5.0 ppg - All’Olimpia dal 2016/17
Luigi Suigo - 2.21 m - Centro - 17.7 mpg - 10.6 ppg - All’Olimpia dal 2022, argento mondiale U17
Achille Lonati - 1.94 m - Guardia - 20.1 mpg - 13.2 ppg - All’Olimpia dal 2019, argento mondiale U17
Diego Garavaglia - 2.00 m - Ala - 22.4 mpg - 12.3 ppg - All’Olimpia dal 2015, argento mondiale U17
Giovanni Cortellino - 2.00 m - Ala forte - 15.4 mpg - 4.5 ppg - All’Olimpia dal 2016/17
Mattia Ceccato - 1.95 m - Guardia - 18.8 mpg - 8.7 ppg - All’Olimpia dal 2023, argento mondiale U17
Mattia Grassi - 2.00 m - Ala forte - 12.0 mpg - 5.2 ppg - All’Olimpia dalla stagione 2022/23