Techfind A1F, Playoff - Venezia e Campobasso avanzano, San Martino-Derthona a gara 3

Rimane una sola serie ancora da decidere dopo le gare 2 del primo turno di playoff di Techfind Serie A1.
L'Alama San Martino di Lupari batte 70-59 Autosped G BCC Derthona Basket e allunga la serie a gara 3. Dopo aver vinto gara 1 in casa, la squadra di Cutugno prova subito a imporre il suo ritmo anche in trasferta, e dopo cinque minuti arriva a +10 (16-6) con cinque punti consecutivi di Leonardi. La reazione di San Martino non tarda ad arrivare, e con un 7-0 di parziale in apertura di secondo quarto arriva anche il primo vantaggio. I canestri di Del Pero e Robinson portano le giallonere fino al +9, ma Derthona regge l'urto e contiene il distacco fino a un solo possesso all'intervallo. Melchiori pareggia subito in avvio di terzo periodo, ma le Lupe riprendono subito il controllo e piazzano il parziale consecutivo nel finale. Un break di 10-0 porta fino al +17 con un gioco da tre punti di Del Pero, miglior realizzatrice dell'incontro con 16 punti in uscita dalla panchina. Per Derthona l'unica in doppia cifra è Penna con 10 punti. Si deciderà tutto mercoledì prossimo.
L'Umana Reyer Venezia vince 51-67 sul campo di E-Work Faenza e chiude la serie. Anche senza Fondren, infortunata in gara 1 e in campo solo negli ultimi secondi, Faenza prova ad approcciare bene la partita, ma dopo il vantaggio iniziale la squadra di casa non segna per oltre sette minuti, mentre Venezia chiude il primo quarto con un parziale di 11-0. Faenza rimane a galla grazie ai canestri di Roumy, e all'intervallo rimane ancora in scia sul -12. Cubaj e Villa portano le orogranata a +17 in apertura di terzo periodo, e il divario rimane stabilmente in doppia cifra, nonostante le tre triple della solita Roumy in chiusura di quarto. I 30 punti realizzati dalla guardia francese non bastano per tenere viva la stagione di Faenza, che si arrende con onore alle campionesse in carica, che accedono alla semifinale. Per la Reyer 16 punti di Villa e 14 e 9 rimbalzi di Cubaj.
La Molisana Magnolia Campobasso passa anche sul campo di Geas Sesto San Giovanni (68-90) e accede per il secondo anno consecutivo alla semifinale, dove troverà nuovamente Venezia. Dopo un avvio equilibrato, la Magnolia prova ad allungare con un parziale di 8-0 firmato Morrison, Kacerik e Quiñonez, ma Geas riesce comunque a chiudere avanti un primo quarto ad alto punteggio. Le ospiti tornano però subito a condurre le operazioni, e a metà secondo periodo arrivano per la prima volta in doppia cifra di vantaggio con una tripla di Meldere. Il parziale di 22-13 porta Campobasso a +8, ma la spalle decisiva arriva dopo l'intervallo. Le percentuali di tiro fanno decollare il vantaggio della squadra di Sabatelli, che arriva a +23 con le triple di Scalia e Ziemborska. Geas subisce un parziale di 25-10 e non riesce più a riprendersi, e la squadra di Sabatelli amministra fino alla sirena finale. Sono ben sei le giocatrici in doppia cifra: Kunaiyi top scorer con 14 punti, 12 per Scalia e 11 per Quiñonez, Madera, Morrison e Meldere. A Geas non bastano 19 punti di Moore e 17 di Conti.
A1 Femminile
Play Off
Quarti di Finale - Gara 2 - RISULTATI
06/04/2025
Alama San Martino di Lupari - Autosped G BCC Derthona Basket 70 – 59 (1-1)
E-Work Faenza - Umana Reyer Venezia 51 – 67 (0-2)
Geas Sesto San Giovanni - La Molisana Magnolia Campobasso 68 – 90 (0-2)
Alama San Martino di Lupari - Autosped G BCC Derthona Basket 70 - 59 (20-25, 42-39, 56-49, 70-59)
ALAMA SAN MARTINO DI LUPARI: Simon* 8 (2/7, 1/6), D'Alie* 9 (4/11, 0/2), Cvijanovic* 11 (4/5, 0/4), Cedolini NE, Gilli 6 (1/1, 0/1), Del Pero 16 (2/4, 3/9), Pilatone NE, Piatti NE, Reschiglian NE, Donato NE, Robinson* 13 (4/5, 1/3), Bickle* 7 (1/4, 1/5)
Allenatore: Piazza G.
Tiri da 2: 18/37 - Tiri da 3: 6/30 - Tiri Liberi: 16/19 - Rimbalzi: 37 15+22 (D'alie 7) - Assist: 18 (Simon 6) - Palle Recuperate: 16 (Simon 9) - Palle Perse: 15 (D'alie 5)
AUTOSPED G BCC DERTHONA BASKET: Dotto 2 (1/2, 0/3), Marangoni 3 (1/2 da 3), Fontaine 8 (2/2, 1/5), Milani, Premasunac* 6 (2/5 da 2), Leonardi* 8 (1/1, 2/4), Arado 7 (3/5, 0/1), Attura* 7 (2/5, 1/4), Melchiori* 8 (2/4, 1/3), Penna* 10 (5/11, 0/1), Gatti
Allenatore: Cutugno O.
Tiri da 2: 18/36 - Tiri da 3: 6/23 - Tiri Liberi: 5/8 - Rimbalzi: 42 14+28 (Fontaine 9) - Assist: 14 (Attura 5) - Palle Recuperate: 7 (Fontaine 2) - Palle Perse: 24 (Attura 7)
Arbitri: Attard M., Rudellat M., Bartolini L.
E-Work Faenza - Umana Reyer Venezia 51 - 67 (4-13, 20-32, 38-51, 51-67)
E-WORK FAENZA: Franceschelli* 4 (2/5, 0/6), Brzonova 7 (2/3, 1/3), Ciuffoli C. NE, Turel* 2 (1/2, 0/3), Fantini, Fondren, Ciuffoli E. NE, Cappellotto*, Jakpa* 2 (0/2 da 2), Roumy* 30 (4/10, 5/11), Porcu 2 (1/2, 0/6), Scekic 4 (2/5, 0/1)
Allenatore: Seletti P.
Tiri da 2: 12/30 - Tiri da 3: 6/31 - Tiri Liberi: 9/9 - Rimbalzi: 41 10+31 (Franceschelli 10) - Assist: 12 (Franceschelli 4) - Palle Recuperate: 4 (Roumy 2) - Palle Perse: 16 (Squadra 3) - Cinque Falli: Roumy
UMANA REYER VENEZIA: Logoh, Berkani NE, Smalls* 5 (1/3, 1/4), Villa* 16 (5/9, 1/1), Nicolodi 2 (1/3, 0/1), Pan* 5 (1/4, 0/2), Cubaj* 14 (5/11 da 2), Fassina 2 (1/2, 0/1), Santucci 9 (2/3, 1/3), Mompremier 4 (2/4 da 2), Kuier* 10 (3/6, 1/4), Mohamud Mohamed Hassan
Allenatore: Mazzon A.
Tiri da 2: 21/45 - Tiri da 3: 4/16 - Tiri Liberi: 13/21 - Rimbalzi: 43 11+32 (Cubaj 9) - Assist: 11 (Villa 3) - Palle Recuperate: 8 (Smalls 2) - Palle Perse: 12 (Squadra 2)
Arbitri: De Biase S., Wassermann S., Nuara S.
Geas Sesto San Giovanni - La Molisana Magnolia Campobasso 68 - 90 (28-27, 41-49, 51-74, 68-90)
GEAS SESTO SAN GIOVANNI: Moore* 18 (9/16, 0/1), Conti* 17 (5/7, 2/6), Makurat* 7 (0/3, 2/3), Trucco 3 (0/2, 1/2), Barberis 5 (2/2, 0/1), Jakubcova* 3 (0/1, 1/4), Gwathmey 5 (2/5 da 2), Orsili, Ostoni NE, Spreafico* 6 (2/6 da 3), De Lise, Conte 4 (2/2, 0/1)
Allenatore: Zanotti C.
Tiri da 2: 20/39 - Tiri da 3: 8/26 - Tiri Liberi: 4/6 - Rimbalzi: 27 9+18 (Moore 4) - Assist: 22 (Conti 7) - Palle Recuperate: 11 (Gwathmey 5) - Palle Perse: 14 (Moore 3)
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO: Ziemborska 8 (1/3, 2/4), Kunaiyi-Akpanah* 14 (5/8 da 2), Giacchetti, Kacerik 6 (2/3 da 3), Trimboli 6 (2/3 da 3), Meldere 11 (3/5, 1/1), Quinonez Mina* 11 (1/3, 2/3), Scalia* 12 (4/8 da 3), Madera* 11 (2/4, 2/3), Morrison* 11 (3/4, 1/1)
Allenatore: Sabatelli D.
Tiri da 2: 15/28 - Tiri da 3: 16/27 - Tiri Liberi: 12/15 - Rimbalzi: 34 7+27 (Madera 8) - Assist: 29 (Kacerik 6) - Palle Recuperate: 9 (Kunaiyi-Akpanah 2) - Palle Perse: 16 (Trimboli 3)
Arbitri: Ursi S., Marzulli M., Giunta A.