live

LBA - Sassari merita a Pistoia la salvezza con il break della ripresa

LIVE LBA - Sassari merita a Pistoia la salvezza con il break della ripresa
© foto di Grassi/Ciamillo

La resistenza di Pistoia dura un tempo, in questo scontro decisivo per gli ospiti sardi, anche se questi ultimi avrebbero qualcosa da recriminare al tiro. Tuttavia Bendzius e Bibbins guidano una ripartenza eccellente nel terzo quarto che si concretizza nel break 17-0 frutto in buona parte di tante palle perse dei toscani (12) che fruttano canestri facili - Sassari chiude il match con 26 su 37, 70,3%. La Estra tenta un recupero che a inizio ultimo quarto sarebbe possibile, ma un secondo parziale sardo porta lo scarto a +20 Banco, e i titoli di coda arrivano con una certa velocità. Termina 63-87. Di seguito la cronaca e il tabellino.

PISTOIA VS SASSARI: CRONACA
4Q 63-86 - Ultimo quarto con Cappelletti e Saccaggi a segno, Pistoia a -12. Lunetta per Veronesi, mentre per Pistoia a cronometro fermo Benetti. Ma la Dinamo fugge via con un nuovo parziale che potrebbe essere decisivo: Fobbs spara la tripla del 48-69 e timeout al 33'.
Non vuole mollare l'Estra che trova cinque punti rapidi con Forrest e Benetti. Ma dall'altra parte Thomas ripristina il +18 del Banco che diventa +20 con l'ennesima persa che porta a due punti in campo aperto: Veronesi per il 53-73 al 35'.
Forrest pesca sotto Benetti, altri due per lui. Cooke non riesce a tenere in alcun modo Thomas ed è ancora +20 Sassari. Liberi di Fobbs, ora ampio garbage time. Ceron accorcia a -18. Weber risponde tirando in stepback, Thomas aggiunge un libero, Trucchetti una tripla mentre Pistoia sbaglia tutto quello che si può 59-83 con 1'32". Finalmente Saccaggi va a segno, ma non accompagna con l'aggiuntivo. Bendzius e Ceron chiudono le sotilità per il conclusivo 63-86, e la salvezza quasi matematica per Sassari, che esce di fatto dalla lotta retrocessione.
ESTRA PISTOIA - BANCO DI SARDEGNA SASSARI 63-86. Boxscore: 14 Saccaggi, 11 Forrest e Allen per Pistoia; 17 Bendzius, 16 Bibbins, 13 Thomas, 11 Fobbs per Sassari.

3Q 43-57 - Si riparte da dove si era chiuso il primo tempo, ovvero da una tripla di Bendzius. Che avvio della Dinamo con un 5-0, Weber firma il 32-40 al 22'. Okorn ferma la partita perché lo scippo di Bibbins porta a due di Bendzius in contropiede: avvio da 7-0, Estra a -10. Ripartenza choc di Pistoia, è 11-0 con un'altra persa che porta alla schiacciata di Bendzius in campo aperto. Torna a segnare l'Estra, si chiude un break di 17-0. Ma Bibbins ne mette altri due, 34-48 al 24'. Canestro dall'area di Saccaggi, Pistoia ha bisogno di una buona difesa e c'è un recupero.
Bomba di tabella di Saccaggi che accorcia a -9. Bomba di Tambone dal palleggio, mentre Paschall si prende due liberi sul fallo di Thomas, terzo personale, 1/2 ed è 40-51 con 2:30. Accorcia ancora Forrest, ma la difesa pistoiese si perde Thomas: 42-53. A segno Bibbins, altra disattenzione grave della difesa Pistoia in transizione, due facili per Tambone. 6-0. Paschall corto da tre. Si chiude sul 43-57 il terzo quarto.

2Q 32-35 - Thomas vola sopra il ferro lanciato in contropiede, dall'altra parte primi due punti di Paschall che firma il 17-20 al 12'. Si accende l'ex Warriors che segna quattro punti di fila. Bulleri ferma la gara con un timeout.
Canestrone da tre di Allen, 7-0 Estra e sorpasso sul 22-20. Clamoroso Allen, tripla senza senso, 10-0 il parziale mentre Sassari non segna più Prova a correre quindi la Dinamo che ha ragione perché Tambone segna con anche il fallo di Allen. Giocata di Forrest, alzata per la schiacciata di Cooke a altro timeout di Bulleri con 4:44 sul 27-22
Controbreak Sassari, Bibbins e Weber per il 27-26, ferma la gara questa volta Bulleri. Ancora tanti errori, ma Sassari va avanti grazie ai punti dalla lunetta di Bibbins, 27-28 al 18'. Saccaggi pesca Cooke in area, canestro dall'area. Bendzius pareggia ai liberi. Il lituano risponde da tre alla bomba di Ceron: 32-32 al 19'. Si ripete a 20 dalla fine Bendzius, grande stoppata di Renfro: è 32-35 il punto all'intervallo. Pistoia: 8 Allen, 6 Forrest; Sassari: 10 Bibbins, 7 Bendzius.

1Q 15-18 - Bibbins, Weber, Fobbs, Bendzius e Vincini per Sassari. Forrest, Saccaggi, Allen, Benetti e Cooke per Pistoia.
I primi due sono di Kadeem Allen dalla lunetta. Fobbs sbaglia una tripla aperta, errore anche di Forrest e sfonda di Saccaggi dopo il rimbalzo offensivo di Benetti: ancora 2-0 con 8'19". Primi due per Sassari firmati da Vincini.
Bomba di Forrest, mani freddissime per la Dinamo in questo inizio di partita: 5-2 con 3:30. Si segna pochissimo, Cooke addirittura riceve sotto e non accorgendosi di essere solo la passa. Non realizza nessuno, dopo 5' è ancora 5-2.
Forrest! Seconda tripla per lui. Liberi di Bibbins, Forrest ci riprova da tre ma errore: 8-5 al 6'. Grande canestro di Fobbs, Sassari a -1. Super difesa di Della Rosa ai danni di Bibbins, ma la palla vagante è recuperata da Thoams che realizza. Dall'altra parte Saccaggi segna un 2+1, 11-9 al 7'.
Bomba di Bibbins, controsorpasso Sassari. Dopo i liberi di Saccaggi, Thomas segna quattro punti di fila, 13-16 con 1'20. Magia di Cappelletti, canestro in transizione e 8-0 Dinamo. Torna a segnare con Della Rossa l'Estra. L'ultimo tiro è di Forrest che sbaglia: 15-18 dopo 1Q.

- preview -
25esima giornata di serie A: l’Estra Pistoia, reduce dal k.o. interno contro Trieste, affronta tra le mura amiche il Banco di Sardegna Sassari, che viene dal successo contro Trapani, per due fondamentali punti salvezza. Arbitri: Carmelo Paternicò, Sergio Noce, Martino Galasso.
Dove si gioca: al PalaCarrara di Pistoia, domenica 6 aprile 2025 ore 17.30.
Dove vederla: diretta streaming DAZN. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.

I PRECEDENTI - Sono 16 i precedenti in Serie A giocati tra le squadre, con Sassari avanti per 12-4 nel totale e per 5-3 nelle sfide giocate a Pistoia.
L’ANDATA - Le due squadre si sono già affrontate in stagione nel posticipo del 7° turno, giocato domenica 10 novembre 2024, e vinto dal Banco di Sardegna con il punteggio finale di 77-75. Decisivi gli errori di Childs e Silins per l’Estra mentre i padroni di casa sono stati guidati dai 28 punti di Bendzius e dai liberi del glaciale Bibbins nel clutch time.
GLI ASSENTI - Per la Estra Pistoia Maurice Kemp è indisponibile. Nel Banco di Sardegna Sassari Nate Renfro è indisponibile; Mattia Udom sta recuperando dall’intervento per la frattura al quinto metatarso del piede destro; Miralem Halilovic è out per un problema muscolare.