A1 F - L'Alama cede alla Reyer dopo un primo tempo in equilibrio
L'ultima gara prima della sosta vedeva, per la seconda trasferta consecutiva, l'Alama impegnata in un derby veneto contro una delle maggiori favorite per lo Scudetto. Al Taliercio, contro le campionesse d'Italia in carica, le Lupe hanno disputato una partita intensa, con un primo tempo in equilibrio e chiuso sotto di 5 lunghezze. Poi l'Umana ha piazzato l'allungo giusto in avvio di terzo quarto, e contro la difesa che concede meno punti del campionato San Martino non è riuscita a replicare la gara dell'andata, quando era stata a un passo dall'impresa.
1° QUARTO. Si parte con un botta e risposta fra Villa e D'Alie, ma nonostante gli alti ritmi il punteggio in avvio rimane basso. È il 5' quando Simon risponde da fuori a Cubaj per il primo vantaggio giallonero sul 4-5. Poi improvvisamente le percentuali si alzano, e in appena un minuto si sale sul 10-9. Qui arriva il primo minibreak delle padrone di casa, favorito dai canestri di Smalls, per il 16-9 del 9'. L'Alama però è ancora a contatto con Del Pero e Simon, e si va alla prima pausa sul 17-13.
2° QUARTO. Le palle perse (15 nel primo tempo) condizionano l'attacco giallonero, con le difese che sono decisamente intense su entrambi i lati, e non favoriscono tiri semplici. Dopo 4' arrivano anche i primi punti ospiti con Robinson, e a questo punto il parziale del quarto è 3-2. Poi Smalls da fuori porta per la prima volta il vantaggio in doppia cifra (25-15), anche se dall'altra parte le risponde subito allo stesso modo Del Pero. Toccheranno poi il +11 le veneziane con Kuier e Cubaj, ma nel finale con due triple consecutive di Simon le Lupe tornano a contatto: si va all'intervallo ancora in pieno equilibrio, sul 31-26.
3° QUARTO. L'avvio di ripresa è il momento decisivo, perché ripartono subito fortissimo le orogranata: nello spazio di 4' arriva infatti un 13-0 ispirato dalle bombe di Fassina, Smalls e Berkani, e in un attimo la Reyer è scappata sul 44-26. San Martino non è neanche particolarmente fortunata in attacco, eppure non ha alcuna intenzione di arrendersi: Robinson e D'Alie provano a rosicchiare il divario (46-34 al 27'), anche se dall'altra parte l'Umana risponde sempre con grande puntualità. A Villa replica Gilli, poi è Santucci allo scadere dei 24" a siglare il 55-39 con cui si chiude la terza frazione.
4° QUARTO. Di nuovo si abbassano le percentuali in avvio di quarto periodo, 3-2 il parziale dopo i primi 4'. In una gara così tirata, è dunque un divario che difficilmente si può pensare di colmare. In un finale in cui le Lupe trovano per la prima volta un viaggio in lunetta a soli 20" dalla fine, le padrone di casa allungano ancora: finisce 70-47. Ora arriva la sosta per le Nazionali, l'Alama tornerà in campo il 23 febbraio a San Martino di Lupari contro Campobasso.
Umana Reyer Venezia - Alama San Martino 70-47
REYER VENEZIA: Logoh (0/1), Berkani 6 (0/1, 2/7), Smalls 16 (2/2, 4/6), Villa 9 (2/5, 1/2), Nicolodi (0/1), Pan 2 (1/2, 0/2), Stankovic 8 (3/9), Cubaj 10 (5/9), Miccoli 2 (1/1), Fassina 5 (1/3, 1/1), Santucci 7 (1/2, 1/1), Kuier 5 (2/4, 0/4). All. Mazzon.
BASKET SAN MARTINO: Simon 17 (4/7, 3/7), D'Alie 6 (3/7, 0/1), Guarise 2 (1/6, 0/1), Cvijanovic 2 (1/7), Cedolini ne, Gilli 3 (0/1, 1/2), Del Pero 5 (1/2, 1/7), Piatti (0/1), Robinson 12 (5/9, 0/3), Bickle (0/2, 0/2). All. Piazza.
ARBITRI: Bartoli di Trieste, Morassutti di Gradisca d'Isonzo (GO) e Puccini di Genova.
PARZIALI: 17-13, 31-26, 55-39.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Fallo tecnico: Del Pero (26'). Tiri da due: Venezia 18/40, San Martino 15/42. Tiri da tre: Venezia 9/23, San Martino 5/23. Tiri liberi: Venezia 7/15, San Martino 2/2. Rimbalzi: Venezia 39 (Cubaj 9), San Martino 42 (Robinson 11). Assist: Venezia 20 (Berkani e Fassina 4), San Martino 11 (D'Alie e Del Pero 3).