A2 F - La Sardegna Marmi Cagliari si arrende in casa del Moncalieri
E' finita con la vittoria del Moncalieri, per 69-59, la sfida contro la Sardegna Marmi Cagliari nel quarto turno di ritorno del torneo di serie A2 femminile. Una gara che la formazione piemontese, ha quasi sempre condotto in vantaggio al cospetto di una Virtus che ha avuto le solite difficoltà al tiro, sia sotto le plance che dalla lunetta. Moncalieri ha meritato, anche perché ha sfruttato al meglio la giornata di grazia di elementi come Sammartino, Cordola e soprattutto Mitreva, le uniche tra le avversarie delle cagliaritane ad andare in doppia cifra. La Sardegna Marmi Cagliari dopo un primo quarto sostanzialmente equilibrato nei periodi successivi ha sofferto non solo la determinazione delle padrone di casa ma anche le numerose difficoltà del gruppo di "perforare" l'attenta difesa casalinga. Risultato: nel secondo e terzo quarto Moncalieri è andata via raggiungendo anche il massimo vantaggio di 22 lunghezze. Solo nell'ultima frazione grazie ai canestri di Trozzola e di Monika Naczk la Virtus ha provato a rosicchiare punti ma senza fortuna e a nulla è servito il ritorno in campo di Chiara Cadoni, fuori da alcune settimane per un problema fisico. La ragazza ci ha messo tanto cuore e determinazione ma tutto si è rivelato inutile. Tanti problemi al tiro, anche banali soprattutto sotto le plance (17 su 50) e quel 13 canestri su 25 tentativi dalla lunetta. Errori che hanno indubbiamente compromesso la gara.
Cronaca. Inizio equilibrato che dura pochi minuti, poi la formazione di casa, prende le misure e con Cordola e Ngamene riesce a staccarsi leggermente sul 13-5. La Virtus crea gioco, ma come sempre non concretizza, almeno in questa fase. Infatti subito dopo, sul +8 per Moncalieri Trozzola e compagne riordinano le idee e piazzano con Naczk e Peric un break di 9-2 che le porta a una sola lunghezza dalle padrone di casa al termine dei primi 10' (15-14). Si riprende e il Moncalieri soffre il ritorno della cagliaritane brave a mettere in difficoltà le piemontesi, passare anche in testa (16-15 con canestro di El Habbab), ma non trovare il guizzo vincente. Si continua a sbagliare in casa Virtus con la difesa che fa i salti mortali per tenere a bada Sammartino compagne. Ma Moncalieri non si distrae; trova vitalità e canestri quelli che, nel finale di tempo fanno volare via la squadra di coach Terzolo verso il 37-24.
Si spera in una reazione dopo la sosta negli spogliatoi e invece, al rientro, la Virtus subisce subito l'indiavolata voglia di vincere da parte del Moncalieri. I tiri pesanti e i canestri dalla media distanza di Sammartino e Mitreva lasciano attonite le cagliaritane che subiscono l'azione delle piemontesi brave a sfruttare il momento confusionario delle virtussine per allungare decisamente il passo 49-27 al 24'. Staico corre ai ripari con qualche cambio, ma la situazione non cambia. Cagliari ci prova con Naczk ma Moncalieri è brava ad amministrare. Negli ultimi 10' la Virtus tenta l'impresa. Chiude i varchi sotto le plance e in attacco. Le padrone di casa soffrono, ma non cedono. Le virtussine ci provano e arrivano a -9 (61-54 al 35'), ma non basta perché nei minuti finali Mitreva e Sammartino piazzano i canestri della sicurezza e della vittoria.
Fabrizio Staico – Coach Sardegna Marmi Cagliari: "Che dire: con percentuali del genere, specie dalla lunetta e nel tiro da due, non si va molto lontano. Oggi loro hanno iniziato bene sfruttando qualche nostra disattenzione iniziale. Poi, le ragazze sono state brave a ritornare in partita, ma non ciniche nello sfruttare i loro passi falsi, piuttosto il contrario. Poi sono cominciati gli errori al tiro con percentuali davvero disarmanti. Sono riuscite a contenere Sammartino ma Moncalieri con Mitreva e Cordola ha preso il largo e non hanno più avuto la forza e la testa per reagire, a parte quel momento nell'ultima frazione, che però non è servito a ribaltare la gara. Peccato. Ora guardiamo avanti, come sempre e vediamo di lavorare in vista della gara contro Giussano. L'occasione per queste ragazze di rialzare la testa. Una sfida che sa di rivincita – conclude coach Staico - soprattutto per loro, considerate le ultime prestazioni. Ora da martedì prepariamo il match anche perché sabato in campo voglio vedere un gruppo arrabbiato e con il coltello tra i denti, che deve fare di tutto pur di conquistare i punti in palio".
TECNOENGINEERING MONCALIERI – SARDEGNA MARMI CAGLIARI 69-59
Parziali: 15-14; 22-10; 22-17; 10-18
Moncalieri: Sammartino 16, Ngamene 4, Cordola 11, Mitreva 20, Grosso 3, Pasero, Corgnati 3, Gesuele, Salvini 6, Bianco, Avagnina 4, Obaseki 2. Allenatore: Terzolo.
Sardegna Marmi Cagliari: Naczk 15, Peric 4, Trozzola 20, Pellegrini Bettoli 2, El Habba 7, Valtcheva 2, Vargiu, Gallus 1, Pasolini 2, Cadoni 4, Podda, Anedda 2. Allenatore: Staico. Assistente: Zirone.