Serie B - A pochi passi dalla rimonta la Neupharma si arrende a Legnano

Serie B - A pochi passi dalla rimonta la Neupharma si arrende a Legnano

In occasione della 25ª giornata di campionato la Neupharma Virtus Imola vola in terra lombarda per affrontare Sae Scientifica Legnano. Dopo un saliscendi di ritmi e intensità, la compattezza dei virtussini non basta in quel di Legnano e devono arrendersi per 75-69 contro la squadra di casa. Ora testa al prossimo incontro domenica 9 febbraio al Ruggi contro Monferrato, palla a due alle 18.

Riassunto della partita: Scattano i primi 10' e Ricci sblocca le marcature su assist di Morina. I ritmi inizialmente sono lenti con difese che concedono abbastanza e Legnano ne approfitta per mettere a segno due triple consecutive (10-6). Il parziale positivo dei padroni di casa viene interrotto da una tripla di Ricci e Morina subito dopo rincara sempre da tre. Legnano non ci sta e risponde subito dall'arco (17-13). Mentre in attacco sembra esserci una buona armonia, nella metà campo difensiva ci sono alcune dimenticanze da parte dei gialloneri che permettono agli avversari di allungare. Ambrosin mantiene a galla la Virtus con una tripla e Fiusco fa lo stesso da due ma non basta. É 29-20 il punteggio al suono della sirena.

Inizia il secondo quarto e per i primi 3' di gioco entrambe le sfidanti rimangono a bocca asciutta non riuscendo a concretizzare le varie occasioni. Il digiuno è rotto dalla tripla di Masciarelli che vale per il 29-23. I ragazzi di Galetti attaccano il ferro ma la palla non vuole saperne di entrare, dall'altra parte, invece, Legnano torna a segnare al 5' del quarto e mette a referto un parziale di 7-0 (36-25). In difesa i gialloneri provano a limitare i padroni di casa che però risultano incontenibili dall'arco (42-29). Migliora il lavoro a rimbalzo offensivo e nell'ultimo minuto la Neupharma prova ad avvicinarsi: 2/2 in lunetta per Morina, Zangheri trova due punti in penetrazione ed è 42-33 a metà partita.

Si ritorna dagli spogliatoi con più determinazione come dimostra Morina che subito ruba palla e va a concretizzare. Nonostante ciò la Virtus si trova in difficoltà in entrambe le metà campo, in attacco le varie occasioni non vengono concluse, in difesa troppo permissivi (50-35). A metà del quarto arriva una piccola scintilla dei gialloneri  che non si arrendono e piazzano un parziale di 8 punti consecutivi riuscendo ad agguantare il -7 (50-43). Legnano non ci sta e risponde con cinque punti consecutivi ma i ragazzi di Galetti sembrano aver trovato compattezza in ambo le parti del campo e Vaulet con una tripla riporta i suoi a - 7 (55-48). La furia dei gialloneri continua e con ottime difese riesce a ripartire in contropiede arrivando a quattro lunghezze di distanza a fine del terzo quarto, sul 56-52.

Gli ultimi 10' sono di fuoco, Legnano parte aggressivo a rimbalzo e sblocca il quarto con un and one ma Ambrosin risponde con una bomba e Morina trova il canestro più l'aggiuntivo che però non va, -1 Virtus (58-57). I minuti passano, le due squadre sono molto attente e concedono poco nella propria metà campo difensiva, il punteggio rimane statico ed ed è sempre -1 Virtus (60-59). A metà del quarto la concentrazione dei virtussini cala e Legnano trova dei canestri facili e importanti che la portano a + 6 sulla Neupharma (65-59). La partita però non è finita, Ambrosin trova una tripla fondamentale che mantiene in vita gli imolesi ed è botta e risposta tra le due compagini: Legnano trova una tripla dall'ala, Ricci realizza in penetrazione e Ambrosin segna dalla lunetta mandando la propria squadra sul - 2 (71-69). Tutto ciò però non basta e nel minuto finale i padroni di casa trovano i canestri del distacco. Il punteggio segna 75-69 sulla sirena finale.

Tabellini:
Neupharma Virtus Imola: Masciarelli 5, Morina 14, Anaekwe, Kadjividi 3, Fiusco 13, Zangheri, Ambrosin 11, Pinza, Ricci 11, Vaulet 12, Santandrea n.e. Vannini n.e.
Sae Scientifica Legnano: Mastroianni 11, Raivio 21, Oboe 11, Quarisa 9, Sodero 7, Fernandez, Colombo, Gallizzi, Scali 6, Agostini 10, Rakaj n.e. Lavelli n.e.
Parziali: 29-20; 42-33; 56-52; 75-69