EuroCup - Il 2 gennaio la Reyer Venezia riparte ospitando Valencia

EuroCup - Il 2 gennaio la Reyer Venezia riparte ospitando Valencia
© foto di reyer.it

Giovedì 2 gennaio è in programma al Taliercio la prima grande sfida del 2025. Alle 20.00 l'Umana Reyer Venezia riceve Valencia Basket, leader del gruppo B di BKT Eurocup. I valenciani hanno perso una sola gara in questa Regular Season, contro il Lietkabelis all'overtime, e si presentano al Taliercio con 11-1 di record, mentre l'Umana Reyer (6-6) cerca un successo per provare ad entrare in zona playoff (attualmente gli orogranata sono settimi).

Neven Spahija (in aggiornamento)
Valencia Basket - La formazione catalana, allenata da Pedro Martinez, nelle ultime cinque stagioni ha disputato quattro edizioni dell'Euroleague ed è una delle grandi favorite per la vittoria della BKT Eurocup. Da oltre vent'anni Valencia è protagonista nella scena del basket europeo: nel proprio palmares vanta infatti 4 vittorie dell'Eurocup (2003, 2010, 2014, 2019) e 6 finali totali disputate. Nel 2010 a guidare in panchina Valencia alla conquista dell'Eurocup è stato Neven Spahija, attuale coach dell'Umana Reyer e unico ex della sfida.
Attualmente Valencia è prima sia in Eurocup che in Liga Endesa, dove ha un record di 11-3. È di gran lunga il miglior attacco di entrambe le competizioni con 97,6 punti a partita in Eurocup e 95,6 in campionato. Inoltre, guida la classifica anche dei rimbalzi, 41.7 in Eurocup e 41.1 in Liga Endesa, di assist, 22.9 in Eurocup e 21.4 in Liga Endesa, e delle triple segnate a partita, 13.8 in Eurocup e 13.6 in Liga Endesa.
In Eurocup il miglior realizzatore è Semi Ojeleye (14.2 a partita), ma tanti giocatori girano intorno alla doppia cifra per punti segnati: Jean Montero 11.9, Matthew Costello 11.8, Xabi Lopez-Arostegui 9.7, Chris Jones 9.7 (e 47.6% da 3), e Brancou Badio 9.5.

I precedenti - Sono cinque complessivi, tutti in Eurocup e tutti vinti da Valencia. Nella gara d'andata gli spagnoli vinsero 105-83, nonostante i 34 punti di Kyle Wiltjer, la doppia doppia di Mfiondu Kabengele (15 + 11) e il 12 punti di Carl Wheatle.
Reyer e Valencia si sono affrontate in questa stagione anche con le formazioni femminili: in Euroleague Women una vittoria per parte, entrambe casalinghe.
Gli ex - Neven Spahija è l'unico ex della sfida: ha allenato Valencia Basket (2008-2010).