EuroLeague - Tracer Milano, la seconda Coppa Campioni consecutiva

EuroLeague - Tracer Milano, la seconda Coppa Campioni consecutiva

Il 7 aprile del 1988 al Flanders Expo di Ghent (Gand, Belgio) pieno di 9.000 spettatori, la Tracer Milano e il Maccabi Tel Aviv si trovano di fronte per il remake della finale di Coppa dei Campioni che la formazione milanese aveva vinto l'anno precedente.

Stavolta, la formula prevedeva l'introduzione della Final four, e il girone a sei di semifinale era diventata a otto e disputato come quarto di finale. Il Maccabi TA ebbe ragione del Partizan Belgrado per 82–87. E con lo stesso punteggio la Tracer di coach Casalini superò l'Aris di Salonicco con 39 di Bob McAdoo.

In finale, dopo il buon inizio di Jamchy, Casalini porta su lui Aldi in marcatura, Magee arriva all'intervallo con 4 falli e Milano sembra avere il sopravvento con la coppia McAdoo-Brown 52-41. Ma nella ripresa l'ex Barlow riporta in gioco i suoi 69-67, Meneghin esce a 3' dalla fine ma una stoppata di Brown su Jamchy e il solito McAdoo tengono il pallino nelle mani della Tracer, che vince 90-84.