San Francisco 2025: uno degli All-Star Game meno visti della storia in TV

San Francisco 2025: uno degli All-Star Game meno visti della storia in TV

Tutti si chiedevano se il nuovo format a quattro squadre con due semifinali adottato avrebbe "salvato" l'All-Star Game. Risposta: no, almeno a livello televisivo. L'audience della partita di domenica sera, trasmessa su TNT, TBS e TruTV, è diminuita del 13% rispetto allo scorso anno secondo Front Office Sports. Poco più di 4,7 milioni di persone hanno guardato l'All-Star Game, dove mancavano LeBron James, Giannis Antetokounmpo e Anthony Edwards, rispetto ai quasi 5,4 milioni del 2024. Questo è il secondo risultato pubblico più negativo per l'All-Star Game negli ultimi 25 anni. Confermato quindi il trend: gli ultimi tre anni sono stati gli unici ad attirare meno di 6 milioni di telespettatori e la palma del peggiore rimane alla partita del 2023, che aveva attirato circa 4.6 milioni di spettatori. Se i vecchi campioni non attirano perché assenti, i giovani non hanno ancora appeal? Attendiamo però prima di dare un giudizio definitivo, in attesa di sapere i dati relativi agli altri media alternativi al tubo catodico. Siamo quindi molto lontani dai voli audiovisivi dei primi anni 2000, tra cui l'edizione 2002 dell'All-Star Game che aveva attirato 13 milioni di persone – più del doppio del pubblico di quest'anno – per vedere il ritorno di Michael Jordan in questo contesto e il movimentato passaggio di Kobe Bryant nella sua città natale di Philadelphia.