Serie B - Lions Bisceglie, l’ultimo quarto sprint vale vittoria e playoff

I Lions Bisceglie giocheranno i playoff del campionato di Serie B2. Squadra, staff, società e sostenitori in festa per un risultato importante, raggiunto a dispetto delle incredibili difficoltà logistiche di un’intera annata vissuta senza poter disporre del PalaDolmen per le gare interne, girovagando fra gli impianti di quattro città differenti. La squadra allenata da Fabio Saputo ha centrato un obiettivo fortemente voluto, classificandosi in sesta posizione nella fase play in gold e accedendo così ai quarti di finale, nei quali incroceranno Piazza Armerina, terza. L’ultima delle 34 partite di stagione regolare è andata in scena sul parquet del PalaTatarella di Cerignola e i nerazzurri l’hanno vinta in ragione di una prova collettiva di grande temperamento e lucidità, imponendosi nella frazione conclusiva quando hanno realizzato 27 punti concedendo appena 7 agli avversari.
Match dagli elevati contenuti agonistici, che Bisceglie ha approcciato con il giusto spirito: 10-5 con otto punti firmati Dancetovic. Gli ospiti, costretti al successo per qualificarsi, hanno tirato fuori gli artigli nella fase iniziale del secondo periodo: la tripla di Airaghi è valsa il 22-29 (13’) ma Bisceglie si è riavvicinata sul -1 (29-30). La determinazione ha spinto Matera, trascinata da uno scatenato Ronca (21 punti) in vantaggio di 7 lunghezze all’intervallo. Il contributo generoso del mai domo Zanetti e ancora Airaghi hanno dato al cast lucano anche il +10 (46-56) ma l’inerzia della contesa è girata improvvisamente nella fase finale del terzo periodo, complice l’uscita prematura per falli del pivot Bagdonavicius. I Lions, dal 50-60, hanno assestato un pesantissimo 15-0, con Rodriguez sugli scudi. L’ex Rubinetti, dalla distanza, ha firmato la nuova parità a quota 65 con quattro minuti ancora sul cronometro ma Dip e compagni, implacabili, hanno chiuso i conti piazzando un altro 11-0 griffato da Rodriguez e Trentini (76-65). La schiacciata di Amo in contropiede ha mandato i titoli di coda sul confronto per la gioia del pubblico biscegliese. Il 45-23 complessivo di terza e quarta frazione rendono l’idea dell’ottima tenuta fisica della formazione nerazzurra, ora attesa dalla serie con Piazza Armerina, che scatterà domenica 11 maggio da gara1, in programma in Sicilia.
Lions Bisceglie-Matera 82-67
Lions Bisceglie: Rodriguez 33, El Agbani 5, Dancetovic 12, Okiljevic 6, Dip 8, Trentini 9, Amo 4, Macera 4, Colombo 1, Cavalieri. N.e.: La Macchia. All.: Saputo.
Matera: Cioppa 3, Rubinetti 5, Ronca 23, Zanetti 17, Bagdonavicius 6, Airaghi 13, Izzo, Divac. N.e.: De Mola, Digno, Drzajic, Longobardi. All.: Miriello.
Arbitri: Mandato di San Nicola la strada (Caserta), Moriello di Marcianise (Caserta).
Parziali: 20-20, 37-44, 55-60.
Note: uscito per cinque falli Bagdonavicius. Tiri da due: Bisceglie 19/35, Matera 17/42. Tiri da tre: Bisceglie 9/34, Matera 6/27. Tiri liberi: Bisceglie 17/20, Matera 15/26. Rimbalzi: Bisceglie 50, Matera 43. Assist: Bisceglie 16, Matera 18.