Serie B - La Logiman espugna Desio: lotta salvezza infuocata

Serie B - La Logiman espugna Desio: lotta salvezza infuocata

Nella partita senza appello la Logiman trova la forza di interrompere la striscia negativa, che durava da tre partite, violando il PalaFit di Desio nel più classico degli scontri-salvezza. Un incontro avvincente e sempre in bilico, anche se non bello tecnicamente, con basse percentuali al tiro da entrambe le parti. Ora Rimadesio e Logiman sono alla pari a quota 26 e dovranno lottare per evitare i playout nelle ultime tre giornate, cercando di coinvolgere anche la Ac Imola nella lotta.

Primo quarto dominato dal nervosismo. Le due squadre tirano male e falliscono appoggi sottocanestro non impossibili, ma Desio prende il doppio delle carambole rispetto alla Logiman. Sotto di 5 Crema reagisce con Pirani e Bocconcelli, poi Cipolla e Dincic fissano il 14 a 13 del 10'. Venturoli con una tripla dai nove metri fa capire che ci sarà battaglia.  Coach Regazzi è costretto a rimandare in campo Chiumenti, al posto di un Bartninkas in difficoltà contro Pirani, prima che un contropiede di Venturoli lo obblighi al primo timeout. La guardia cremasca è il primo atleta in campo ad arrivare alla doppia cifra, a metà secondo periodo. Un canestro di Zupan porta al massimo vantaggio Logiman, sul 30 a 23, prima che Elli colpisca da tre. Ultimo minuto con Fumagalli che trova una strepitosa penetrazione al ferro, replicando a Bocconcelli, anch'egli a quota dieci, per il 31 a 37 del riposo lungo.

Ancora Bocconcelli colpisce dall'arco per il +9 Logiman, sul 42 a 33. In casa Desio è soprattutto il rientrante Cipolla a sostenere l'attacco, con sei punti consecutivi. Crema sbaglia troppo sottocanestro e la Rimadesio mette la testa avanti con un centro di Chiumenti. La fine del terzo quarto è giocata punto a punto e la Logiman beneficia di cinque punti consecutivi di Zupan. Dopo due canestri dell'ex Perez sono cinque provvidenziali punti di Pianegonda a tenere avanti Crema. I brianzoli continuano a comandare sotto le plance, ma il maggior numero di rimbalzi è vanificato dalle basse percentuali al tiro. Desio va presto in bonus e Crema trova parecchi punti dalla lunetta. Un tap in di Tarallo dà il +9 e fa sognare il ribaltamento della differenza canestri, ma Fumagalli colpisce da fuori e regala un po' di pepe agli ultimi 30".

Coach Pedroni opta per il timeout, per provare a raggiungere il +10, ma finisce 80 a 74 per la Logiman. Coach Pedroni a fine gara: "La partita contava tantissimo per tutte e due le squadre, non siamo riusciti a ribaltare la differenza canestri ma dopo il cambio di allenatore e sole due vittorie in trasferta vincere qui è un'ottima cosa. A causa dell'assenza di Valesin, che dovrebbe esserci domenica a Lumezzane, alcuni ragazzi hanno giocato fuori ruolo. Ora abbiamo tre partite toste, tutte e tre le prossime avversarie si giocano qualcosa, saranno tre finali ".

Rimadesio Desio - Logiman Pall. Crema 74-80 (14-13, 17-24, 24-21, 19-22)
Rimadesio Desio: Carlo Fumagalli 16 (4/5, 2/2), Stefano Elli 14 (2/8, 3/7), Alessandro Cipolla 14 (5/7, 1/3), Daniel alexander Perez 13 (2/5, 1/7), Alberto Chiumenti 9 (3/9, 0/0), Marco Torgano 4 (2/3, 0/2), Emilis Bartninkas 3 (0/1, 1/2), Andrea Mazzoleni 1 (0/1, 0/3), Matteo Tornari 0 (0/0, 0/2), Luca Albique 0 (0/0, 0/0), Tommaso Guglielmone 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 19 - Rimbalzi: 39 8 + 31 (Andrea Mazzoleni 9) - Assist: 13 (Andrea Mazzoleni 5)
Logiman Pall. Crema: Pietro Bocconcelli 15 (2/5, 3/4), Riccardo Murri 12 (2/5, 0/2), Niccolò Venturoli 12 (2/3, 2/6), Federico Pirani 11 (4/8, 0/0), Nejc Zupan 10 (3/7, 1/6), Tommy Pianegonda 9 (3/4, 1/3), Nemanja Dincic 5 (0/2, 0/1), Gabriele Tarallo 4 (2/4, 0/0), Tommaso Morena 2 (1/1, 0/0), Leonardo Valesin 0 (0/0, 0/0), Jacopo Attanasi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 21 / 25 - Rimbalzi: 26 2 + 24 (Federico Pirani 7) - Assist: 16 (Riccardo Murri, Nejc Zupan 4)