Serie B - A Desio la settima vittoria consecutiva della Rucker Sanve
Troppo solida la Rucker per una Desio in grande difficoltà che regge l’urto per dieci minuti prima di veder scappare gli ospiti che mandano 5 giocatori in doppia cifra, toccando anche il +27. Positivo l’esordio di Andrea Donda, 1/1 da 2, 4/4 ai liberi e 19 di valutazione in 10 minuti di utilizzo. Domenica 9/2 alle ore 18 in programma Rucker-Fidenza alla Prealpi SanBiagio Arena.
Una Rucker concreta e in crescita continua nella sua marcia positiva che, con la vittoria in terra brianzola, arriva a quota 7. Per Desio, invece, una sorta di ricordo a tinte più scure che chiare, visto che proprio contro i bianconeri arrivò all’andata l’ultima gioia di una stagione che poi ha preso una brutta piega, con la nona sconfitta consecutiva.
Preti nel primo quarto e Oxilia nel secondo periodo incanalano a favore degli ospiti un match che la Rucker porta dalla sua parte con il primo mini break firmato Enrico Tadiotto (21-27). Il neo acquisto Donda realizza il primo canestro in maglia Rucker sul finire del primo tempo, che i bianconeri chiudono avanti 40-31.
Al rientro in campo, si accendono Gluditis e Zacchigna e la Rucker prende il largo (45-72), match chiuso nel terzo periodo e testa già proiettata alla sfida casalinga di domenica prossima contro Fidenza.
Per la Rucker, Gluditis chiude a 17 punti, 15 per Zacchigna e Preti, Oxilia ne realizza 13 e Antelli 11.
L’analisi di coach Aniello: “Abbiamo fatto una prestazione solida, abbiamo avuto tanto da tutti i giocatori scesi in campo per cui ci portiamo a casa questo aspetto sicuramente positivo. Era importante oggi partire con il piede giusto per quanto riguarda il debutto di Andrea (Donda, ndr), senza stravolgere il nostro assetto e il nostro modo di giocare. Il suo inserimento sarà progressivo, soprattutto sono contento per come lui si è inserito e per come la squadra da subito abbia facilitato questo processo”.
Michele Antelli commenta così la partita: “È stata una partita che non abbiamo sottovalutato e siamo contenti di quanto fatto. Potevano esserci delle insidie ma siamo rimasti concentrati, riuscendo a piazzare il break decisivo nel terzo periodo. Un dato positivo di stasera è aver basato, più del solito, le nostre scelte di tiro non soltanto dalla lunga distanza, abbiamo preso molti più tiri da 2 che da 3 e poter, anche con l’arrivo di Andrea, dare anche una dimensione più interna al nostro gioco, sicuramente sarà un aspetto importante per la nostra squadra. Siamo contenti che ci sia un giocatore in più così come che tutto il gruppo sia stato confermato, avremo maggiori rotazioni e fisicità”.
DESIO - RUCKER 73-93
(11-14; 31-40; 49-72)
DESIO: Bartninkas 23, Abijo, Perez NE, Tornari 9, Chiumenti 10, Torgano, Albique 8, Fumagalli 10, Cipolla 3, Mazzoleni 4, Elli 6. All. Gallazzi
RUCKER: Tassinari 7, Zacchigna 15, Antelli 11, Tadiotto 5, Oxilia 13, Gluditis 17, Fabiani 4, Dalla Cia, Preti 15, Cacace NE, Donda 6. All. Aniello
Arbitri: Gurrera e Quadrelli