LBA - Olimpia Milano vs. OJM Varese: dove in TV, preview, la diretta (ore 17.30)
La 200° panchina in campionato per coach Ettore Messina corrisponde alla 18° giornata che vede una classica del basket italiano, il derby lombardo con la OJM Varese.
Per l’Olimpia Milano dopo le vittorie in campionato con Trieste e la splendida serata europea con la vittoria su i Campioni d’Europa del Panathinaikos e prima del doppio turno tutto in trasferta, la necessità di continuare a vincere.
Sul fronte varesino dopo la brutta sconfitta contro Brescia arriva questa trasferta in casa dei Campioni d’Italia che non rappresenta proprio la domenica ideale, necessario però fornire risposte da parte della squadra per riprendere la rincorsa alla salvezza.
In casa Olimpia, Ettore Messina recupera per questa partita Diego Flaccadori Pippo Ricci, e Ousmane Diop, A disposizione quindi tutti gli italiani e probabile esclusione di Giordano Bortolani dai 12. Sempre assenti invece: Josh Nebo è out per una lesione tendinea all’arto superiore destro. Nikola Mirotic è out per una lesione all’adduttore della coscia destra e Fabien Causeur ancora indisponibile.
Per la OJM Varese da evidenziare il recupero di Kiefer Sykes, ex della gara e decisivo nel successo varesino all’andata. Probabile esclusione per Desonta Bradford anche se Justin Gray non è stato benissimo nei giorni scorsi.
Queste le dichiarazioni di Mario Fioretti, assistant coach EA7 Emporio Armani Milano: “Il nostro obiettivo è confermare la prova difensiva fornita giovedì scorso contro il Panathinaikos. Sappiamo che quando si affronta Varese è importante obbligarli a lavorare in difesa per costruirsi buoni tiri e di conseguenza limitare il loro gioco in campo aperto. Questo, insieme ad una buona difesa di uno contro uno, sarà fondamentale per conquistare un derby che come abbiamo visto altre volte non è mai banale”.
E di Herman Mandole, coach Openjobmetis Varese: "Contro Milano dovremo cambiare la faccia avuta nell’ultima partita giocata contro Brescia dove non siamo stati per nulla presenti. Penso che i ragazzi abbiano capito che situazioni così non debbano più succedere motivo per il quale mi aspetto una gara diversa dal punto di vista caratteriale. Si può vincere o perdere con chiunque, ma non è ammissibile non presentarsi nemmeno in campo come successo contro la Germani sabato scorso. Non si può giocare senza energia; nella pallacanestro si può giocare in tanti modi diversi seguendo filosofie anche diverse tra di loro, ma se giochi senza energia non vinci mai. L’energia che metti in campo è sempre la cosa più importante".
La palla a due è fissata per le ore 17.30 del 2 febbraio 2025, arbitreranno i sigg. Denis Quarta, Edoardo Gonella, Daniele Valleriani. Diretta televisiva su DAZN. A seguire anche la nostra diretta testuale.