La FIBA alza il tiro delle concessioni ai clubs perchè abbandonino Euroleague Basketball

Il Corriere dello Sport si inserisce nella guerra tra la FIBA ed Euroleague Basketball per il controllo delle competizioni europee per clubs che abbiamo ampiamente documentato, raccontando alcuni retroscena e le iniziative che l'organismo internazionale che sovraintende alla pallacanestro mondiale sta mettendo in atto per attirare anche i le società fondatrici di Euroleague a posizionarsi sotto la sua ala.
"La Federazione Internazionale sta cercando di attirare sempre più i grandi club sotto la sua influenza con una serie di concessioni" scrive il Corsport. "Ad esempio è stato garantito l'aumento delle assicurazioni per i giocatori impegnati nelle nazionali, la diminuzione dei giorni di lavoro (portati a 28) per preparare Giochi, Mondiali ed Europei; una distribuzione di parte degli utili derivanti dalle competizioni internazionali.
Alla fine Uleb e leghe hanno convenuto che dal 2016-17 la 2a Coppa per importanza sarà solo quella della Fiba, la Europe Cup (vi confluirà chi ora è in Eurocup). E l'Euroleague? Riuscirà a fermare quella che potrebbe diventare una emorragia di club verso la "Coppa dei Campioni" messa in cantiere dalla Fiba e pronta al varo tra due anni con 16 partecipanti, di cui8 conlicenza fissa?
La Federazione Internazionale ha fatto capire che l'Italia è tenuta in forte considerazione per l'organizzazione del preolimpico di luglio: la considerazione aumenterebbe se le nostre società decidessero dilasciare l'Eurolega. Il presidente della Lega Marino avrebbe manifestato l'intenzione di provare a indirizzare le italiane verso questa direzione. Nel frattempo l'il novembre la FIP verserà i 2 milioni di euro performalizzare la candidatura al preolimpico (il 24 la decisione della FIBA).