Serie B -TAV Treviglio Brianza Basket, con fatica, vince con UP Andrea Costa Imola

Serie B -TAV Treviglio Brianza Basket, con fatica, vince con UP Andrea Costa Imola
© foto di Luca Cesni

(di ROBERTO FINALI). La TAV Treviglio Brianza Basket, che non giocava davanti ai suoi tifosi (pausa Coppa Italia e trasferta ad Agrigento) dal 9 marzo u.s., per la 34ª giornata del campionato di Serie B Nazionale 2024/2025, questa sera al PalaFacchetti ospita la UP Andrea Costa Imola. I padroni di casa domenica scorsa hanno vinto ad Agrigento con la Moncada Energy (80-92); gli ospiti arrivano dopo aver vinto il derby con la Neupharma Virtus Imola (100-85). All’andata, quando Marco Restelli vestiva la maglia di Imola, si impose la TAV 60-90.

Prima dell’inizio della partita coach Davide Villa viene premiato come 'Coach of the month' LNP di febbraio 2025.
Arbitrano i sigg. Marzo Pier Luigi di Lecce e Secchieri Diego di Venezia.
Villa e Vecchi iniziano con i seguenti due quintetti:
#7 Alibegovic #Reati  #10 Vecchiola #19 Zanetti    #55 Marcius  ( Treviglio Brianza )
#5 Fazzi #9 Toniato #11 Filippini #13 Klanjscek    #19 Chiappelli ( Imola )

primo quarto
Palla a due Marcius – Filippini e prima palla per Vecchiola con Zanetti che non realizza da tre punti; ci pensa Alibegovic a fare 4-0 (2+2). Imola risponde con un 0-7 (8-12) che viene fermato da Zanetti dalla lunetta (1-2). A 2:48, con Vecchiola (3 punti), la TAV impatta 16-16, ma un altro 0-4 costringe, a 2:14, coach Villa a chiamare il suo primo time-out della serata (16-20). Abega e Sergio rispondono alle realizzazioni di Sanguinetti e Raucci; 21-25 alla prima sirena.

secondo quarto
Il secondo quarto riparte con la rimessa di una puntuale Imola nelle realizzazioni. A 6:51 time-out per coach Vecchi (28-35). Treviglio Brianza, pazientemente, cerca di recuperare lo svantaggio e a 2:33 Imola deve chiamare un altro time-out (39-40) per frenare i trevigliesi. A 1:56 Alibegovic porta i suoi in vantaggio 41-40. A 29.7 è la TAV a chiamare time-out dopo un canestro subito da una difesa molto distratta (43-45); al rientro in campo è ancora Alibegovic a realizzare e a fissare il punteggio di metà gara sul 45-45.

terzo quarto
Inizia il quarto con palla rimessa in gioco da capitan Reati. A metà periodo le due squadre sono accora pari sul 52-52. A 4:12 con un 0-5 aperto, coach Villa chiama i suoi al time-out (52-57). Imola prova a inceppare la TAV difendendo a zona, ma capitan Reati (3), Sergio (3) e Vecchiola (3) non si fanno intimorire; a 2:02 time-out Imola (61-58). Reati ancora a realizzare dalla lunga. 68-60 alla terza sirena.

quarto quarto
L’ultimo quarto inizia con palla rimessa dalla TAV e con Manenti che sbaglia un reverse, ma rimedia subito realizzando tre punti (2+1/2) e lottando a rimbalzo e su un paio di palloni vaganti. A 6:06 è time-out per coach Vecchi (74-65). Quattro realizzazioni da tre punti, riavvicinano Imola a Treviglio Brianza Basket; a 31.00, prudentemente, coach Vecchi chiama time-out (83-77). Imola commette infrazione di cinque secondi sulla rimessa; Vecchiola 1/2 dalla lunetta; Sanguinetti con un 3+1; a 13.00 time-out TAV; Alibegovig 1/2 dalla lunetta; Marcius 1/2 dalla lunetta; Sanguinetti in entrata (2) e sirena di fine partita (86-83).

La TAV Treviglio Brianza Basket soffre il cambio dell’ora e fatica a entrare in partita; Marcius e Alibegovic si caricano sulle spalle i compagni nei momenti 'assonati'; alcuni elementi della squadra sono apparsi un po’ scarichi .
La UP Andrea Costa Imola ha fatto una buona partita affrontando la capolista senza timori referenziali e mostrandosi abbastanza puntuale nelle realizzazioni.

TAV Treviglio Brianza Basket - UP Andrea Costa Imola 86-83 (21-25, 24-20, 23-15, 18-23)
TAV Treviglio Brianza Basket: Aleksandar Marcius 18 (7/14, 0/0), Denis Alibegovic 15 (7/11, 0/4), Tommaso Vecchiola 10 (0/4, 2/6), Davide Reati 9 (0/2, 3/6), Lionel Abega 9 (2/4, 1/2), Matteo Cagliani 9 (1/1, 2/3), Luigi Sergio 6 (0/5, 2/4), Giacomo Zanetti 4 (1/2, 0/2), Luca Manenti 3 (1/5, 0/0), Marco Restelli 3 (0/0, 1/1), Giacomo Carpi 0 (0/0, 0/0), Cheick yaya Sissoko 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 15 / 24 - Rimbalzi: 42 20 + 22 (Aleksandar Marcius 13) - Assist: 25 (Tommaso Vecchiola 9)
UP Andrea Costa Imola: Giacomo Sanguinetti 20 (4/4, 3/4), Maks Klanjscek 15 (3/9, 2/5), Gioacchino Chiappelli 11 (1/3, 3/3), Giacomo Filippini 11 (2/5, 2/3), Luca Toniato 8 (2/4, 1/3), Davide Raucci 7 (2/4, 1/4), Luca Fazzi 5 (1/1, 1/2), Vittorio Zedda 4 (1/1, 0/1), Lucio Martini 2 (1/2, 0/0), Mattia Pavani 0 (0/0, 0/2), Morgan Benintendi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 10 / 13 - Rimbalzi: 33 5 + 28 (Davide Raucci 9) - Assist: 20 (Giacomo Sanguinetti 5)
(ROBERTO FINALI)