LBA - Scafati perde con Reggio, e ora la retrocessione è più vicina

Scafati perde ancora e la retrocessione adesso è più vicina. Con la vittoria di Varese a Napoli e il netto ko della Givova in casa contro Reggio Emilia, ora le speranze per i campani gialloblù sono davvero minime. Contro la Unahotels termina 69-84, eppure l'inizio non è neanche malissimo. Andrea Cinciarini, ex di giornata, parte fortissimo e guida i suoi al vantaggio dopo 10' sul 24-23. Poi un blackout durato svariati minuti, più di metà secondo quarto per ritrovare il canestro, e dall'altra parte Reggio non è rimasta a guardare. Le difficoltà sulla metà campo offensiva per la squadra di coach Ramondino si ripresentano nella terza frazione, complice la difesa biancorossa e una evidente mancanza di talento offensivo. Reggio tocca anche il +25 e la strada è tutta in discesa, con Winston che dà il colpo di grazia. Importante successo per gli ospiti che consolidano la loro posizione in zona playoff in attesa dei risultati di domani.
SCAFATI: Cinciarini 24, Maxhuni 16, Pinkins 10, Sorokas 10+8r+6a, Anim 3, Zanelli 3, Miaschi 2, Akin 1, Sakota, Ulaneo
REGGIANA: Winston 21+7a, Barford 15, Smith 10, Gombauld 9+7r, Faye 8+7r, Uglietti 8+5a, Cheatham 6, Vitali 5+5r, Grant 2, Chillo, Fainke.
SCAFATI VS REGGIO: DIRETTA
4Q 69-84 - Ora vede il traguardo Reggio Emilia: bomba di Winston, canestro e fallo di Gombauld, ospiti a +20 sul 49-69 ma mancano ancora 8:30. Maxhuni riesce a segnare per la prima volta da tre punti, è -17. Winston riporta i suoi a +20, timeout Ramondino e fischi al PalaMangano. Ancora a segno Barford, terza tripla nel quarto di Winston, +25, 52-77 al 33'. Canestro con fallo di Cinciarini con 6'25". Ennesima persa Scafati, Barford a segno. Maxhuni risponde ma i padroni di casa sono a -23 a metà dell'ultima frazione. Cinciarini segna da tre, timeout. Reggio Emilia in pieno controllo, Uglietti la chiude con una tripla. Finisce 69-84.
3Q 49-63 - Si riparte come nel primo quarto, Faye forte a rimbalzo e canestro. Arriva il terzo fallo di Pinkins, mentre Barford esce e spara da tre punti. Cinciarini mette a segno due tiri liberi, ne conquista tre Cinciarini con una magata approfittando del fallo di Vitali per fermare il contropiede. L'esperto play fa solo 1/3 e Scafati resta a -11. Winston si arresta in area e segna il 38-51 con 6:30 da giocare. Dall'altra parte Anim spara la bomba del 41-51, ma Winston ne segna altri due: 41-53 al 24'. Altri tre punti per la Unahotels, Pinkins accorcia da sotto con un canestro non banale. Barford sbaglia da tre punti, poi Sorokas sbaglia ma si prende il rimbalzo e la lunetta con 3'15" da giocare: 45-56. Bomba di Jamar Smith per il nuovo +14. Scafati torna in lunetta con Maxhuni che proverà a sbloccarsi dalla lunetta. Il problema di Scafati è in difesa: break rapidissimo, di nuovo +16 sul 47-63 con un grande Smith, timeout con 1:25. Canestrone di Maxhuni, primo canestro dal campo per lui. termina 49-63 il terzo periodo.
2Q 35-44 - Cheatham riporta avanti i suoi. Break di 4-0, Smith dopo un recupero e timeout Ramondino sul 24-27. Blackout per l'attacco scafatese, Cheatham spara la tripla del +5 che diventa +7 dopo la persa di Cinciarini che porta alla schiacciata di Faye in contropiede: 10-0 di parziale, 24-31 con 6'35". Super canestro di Winston, secondo timeout di Ramondino, 12-0. Altra persa di Cinciarini, ora è 14-0 il parziale aperto Reggiana: Scafati non segna più, 24-35. Anim segna ma oltre i 24 secondi e resta ferma la Givova, che deve ancora segnare al 5' del secondo periodo. Sorokas sblocca la situazione, canestro del -9. Cinciarini segna due liberi, 28-35 al 16'. È ripartita Scafati, bomba di Zanelli per il -4. Ma dall'altra parte Smith si beve la difesa campana e segna con anche il fallo di Pinkins: 31-38 al 17'. Ancora una persa Givova, Vitali non segna in transizione mentre Cinciarini accorcia con un sottomano di sinistro. Uglietti perso completamente sotto, due punti per lui. La tripla di Cinciarini spuntata dal ferro. Ancora disattenzione difensiva di Scafati, due comodi per Gombauld. Nuovo parziale, persa e Cheatham schiaccia il nuovo +11. I liberi di Cinciarini valgono il 35-44, si chiude così il primo tempo.
1Q 24-23 - Gombauld apre con quattro punti di fila, subito forte a rimbalzo. Scafati risponde con Cinciarini e la tripla di Pinkins del 4-5. Perso Grant, controsorpasso. Canestro e fallo di Pinkins, bomba di Barford del 7-9. Cinciarini pareggia sul 9-9 al 3'. Magia di Winston, reverse per il 9-11. Cinciarini segna il sesto punto personale e pareggia nuovamente. Super Cincia, recupero e ancora due punti, è 16-13, timeout Priftis con 3:44. Sono già 11 per l'ex di giornata. Winston dalla lunetta fa -1. Break con Uglietti che da sotto fa 16-17 con 2:30. Bomba di Pinkins, replica Vitali per il 19-21. Ma colpisce anche Sorokas, 22-21 al 9'. Faye in semigancio chiude il quarto: 24-23 al 10'.
Preview - La seconda gara in programma per la ventiseiesima giornata di serie A è il secondo anticipo del sabato sera in cui la Givova Scafati, dopo la sconfitta di Trento, ospita la UNAHOTELS Reggio Emilia, che viene dal successo contro Milano e il k.o. di Malaga in Gara 1 nei quarti di BCL. Arbitri: Manuel Attard, Denny Borgioni, Alessandro Nicolini.
Dove si gioca: alla Beta Ricambi Arena di Scafati, sabato 12 aprile 2025 ore 21.00.
Dove vederla: diretta streaming DAZN. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
I PRECEDENTI - Sono 11 i precedenti tra le squadre giocati tra A2 e Serie A, con gli emiliani avanti per 7-4 ma vincenti solo in un’occasione a Scafati, nell’ 2000/01 (79-91). Quest’ultima è anche l’unica vittoria esterna nella storia delle sfide tra le due società.
L’ANDATA - Le squadre si sono già affrontate in questa regular season nel posticipo della 9ª giornata, giocato domenica 1° dicembre, quando la UNAHOTELS si impose nettamente per 90-57, con Winston (20 punti e 10 assist) e Gombauld (14 punti e 10 rimbalzi) sugli scudi.
GLI ALLENATORI - Un solo precedente tra Marco Ramondino e Dimitris Priftis, la vittoria di Tortona su Reggio Emilia della stagione 2023/24.
GLI EX - Nella Givova Scafati Sacar Anim, che ha completato l’annata 2022/23 alla UNAHOTELS, siglando una media di 9.4 punti, 2 rimbalzi e 1.5 assist in 25 presenze in Serie A.; e Andrea Cinciarini, che ha giocato a Reggio Emilia dal 2012 al 2015 e dal 2021 al 2023, conquistando una EuroChallenge nel 2014 (da MVP) e firmando 11.5 punti e 7.2 assist di media in 183 presenze in Serie A.