Serie B - La Carver Roma mette fine alla striscia di Ozzano

Serie B - La Carver Roma mette fine alla striscia di Ozzano

Proprio nell'ultima sfida interna di questa seconda fase cade l'imbattibilità interna della Logimatic Group, con la striscia di successi ozzanesi che si ferma a cinque. Merito della Carver Roma, che dopo aver inseguito per oltre 34 minuti nel finale riesce a rimontare la squadra di coach Lolli e con 31 punti segnati nell'ultima frazione riescono a prevalere 76-82 dopo un altro finale ricco di tensione. L'inizio del match è tutto dei padroni di casa, che volano subito sul 12-0 grazie ad una difesa impeccabile e un fatturato offensivo ben distribuito fra i ragazzi emiliani chiamati in causa. Roma si sblocca dopo 4 minuti e approfitta di diversi viaggi in lunetta per avvicinarsi minuto dopo minuto fino al 18-15 della prima sirena. Nella seconda frazione, dopo il primo vantaggio ospite della serata firmato Lucarelli, Ozzano torna avanti sfruttano le bombe di Cortese e Domenichelli e i canestri nel pitturato di Ranitovic e Tibs. Ozzano ritrova anche il +10 ma la Carver è brava ad isolare dal perimetro Lucarelli che in sequenza disegna altre tre triple per mandare gli ospiti sotto di solo 6 lunghezze all'intervallo lungo (41-35). Nel terzo periodo ripartono ancora forte i Flying, trascinati da Cortese dall'arco e da Tibs dentro l'area. Con un parziale di 14-5 Ozzano tocca al minuto 24 il massimo vantaggio sul +15 (55-40) e solo una tripla di Sianaro sveglia gli ospiti che nel finale di periodo riescono a contenere i danni chiudendo sul -10 (61-51) la frazione.

Nell'ultimo quarto cambia la musica, con Ozzano che fatica a fronteggiare la difesa a zona romana. L'attacco si blocca e anche la difesa comincia a dare segnali allarmanti. Dai viaggianti piovono triple (Martino e Lucarelli) e in due giri di lancette uno 0-7 di parziale riapre di colpo il match (61-58). Ranuzzi da ossigeno ai suoi (63-58) ma dall'altra parte Lucarelli dall'arco è spietato e timbra il -2 romano. Partita che si accende con la bomba di Cortese che fa esplodere il Pala Arti Grafiche Reggiani (66-61), risponde Galli (66-64), controrisposta immediata di Myers (69-64) e replica di Scianaro per il 69-67 a 6' dalla doccia. Nuovo +4 Flying con un tiro in sospensione di Cortese (top scorrer con 23 punti), ma Roma non sbaglia ancora da tre punti, questa volta con Vitale (71-70) a 5' da giocare. Dopo un minuto di errori da entrambe le parte un piazzato di Maiolo vale il primo vantaggio Carver dopo oltre 20 minuti effettivi. Un libero di Piazza impatta il match a quota 72 a 3'30 dalla fine, Vitale fa 2/2 dalla lunetta (72-74), Ozzano perde palla e Maiolo fa +4 Roma al 37'. Ozzano continua a sbagliare da fuori ma a rimbalzo Ranuzzi segna il -2 (74-76) a 90" dalla fine. Dall'altra parte 2/2 dalla lunetta di Scianaro, copiato da Cortese una manciata di secondi dopo (76-78 al 1'10" dalla sirena). L'ottima difesa di Ranuzzi porta Ranitovic a stoppare Scianaro; si entra nell'ultimo giro di lancette con Ozzano che ha la palla del pareggio o del sorpasso. Piazza entra in area ma non trova alcun compagno libero fino a perdere il pallone. Dall'altra parte Maiolo fa +4, Piazza sbaglia la bomba che poteva tenere aperto il match, Galli chiude i conti con i liberi del 76-82 finale. Dopo cinque vittorie di fila, tutte fra le mura amiche, si ferma sul più bello la corsa di Ozzano. In classifica Roma aggancia Loreto al secondo posto, i Flying restano in zona play-off in piena lotta con tutte le altre. Ma per accedere alla post-season serviranno ora dei colpi lontano dal campo di casa. 

LOGIMATIC GROUP OZZANO - CARVER ROMA 76 - 82
Parziali: 18-15; 41-35; 61-51
OZZANO: Myers 4,  Torreggiani,  Zani ne, Ranitovic 7, Domenichelli 9, Ranuzzi 13, Tibs 11, Cortese 23, Balducci 4, Piazza 5, Baggi – All. Lolli; Ass. Guarino – Spisni
CARVER ROMA: Di Bello, Scianaro 12, Maiolo 8, Vitale 11, Lucarelli 18, Martino 9, Benincasa 6, Galli 14, Pagnanelli 4, Pizziconi ne – All. Tretta; Ass. Padoan - Lettieri
Arbitri: Pratola (CH) – Giardini (AN)