A2: Copeland è clutch, la Tezenis respinge una Avellino mai doma

PREVIEW: La corsa a un posto diretto nella griglia play-off entra nel vivo, e la sfida tra Tezenis Verona e Avellino Basket assume i contorni di un vero e proprio spareggio. Con soltanto quattro giornate ancora da disputare, i gialloblù devono centrare la vittoria per rimanere agganciati all’ultimo slot disponibile. Un successo, infatti, permetterebbe alla squadra di coach Ramagli di raggiungere la perdente dello scontro diretto tra Fortitudo Bologna e Cividale del Friuli, in programma al PalaDozza. Anche per Avellino la posta in palio è altissima: i campani inseguono Verona con una sola vittoria di distacco e, in caso di successo, avrebbero dalla loro parte anche il vantaggio negli scontri diretti, un fattore potenzialmente decisivo in ottica classifica avulsa.
Palla a due alle ore 18:00, con diretta testuale su Pianetabasket.com
PRE PARTITA VERONA
PRE PARTITA AVELLINO
CRONACA
1°PERIODO: Starting-five composti da Penna, Copeland, Faggian, Gazzotti e Cannon per i padroni di casa, Mussini, Lewis, Jurkatamm, Earlington e Bortolin. Partono meglio i biancoverdi che si appoggiano a Bortolin sfruttando la maggior fisicità in area (2-6 -7'29"), la reazione della Tezenis è affidata al duo americano Cannon-Copeland ma Lewis e Mussini tengono avanti la compagine irpina (11-15 -3'17"). Gli ultimi giri di lancette del parziale vedono un Copeland ispirato ma Avellino regge l'urto e termina il primo quarto avanti per 20-23
2°PERIODO: Sabatino e Earlington provano ad allungare (20-27 -8'06") con Avellino che ha un netto controllo nella lotta a rimbalzo. Verona è reattiva sulle linee di passaggio e approfitta di qualche ingenuità ospite per restare in scia con Crotti che ferma il gioco (24-29 -5'35"), la verve di Virginio -alla prima davanti al nuovo pubblico- porta energia dalla panchina. Lewis e Earlington, primo giocatore in doppia cifra del match, costringono comunque Ramagli a fermare il gioco non riuscendo a prendere l'inerzia (29-36 -2'09"). Una tripla di Mussini vale il massimo vantaggio sul +10 ma le schermaglie conclusive vedono la reazione di Cannon e Copeland che dimezzano il ritardo al 36-41 con cui si rientra negli spogliatoi.
3°PERIODO: Un break personale di 5-0 da parte di Udom per la parità a quota 41, la Tezenis ha una aggressività ben diversa e passa avanti con Copeland che trova il canestro da oltre l'arco dei tre punti (44-43 -7'20"). Mussini desta Avellino, Penna replica dai 6,75 ma gli ospiti sembrano aver passato il momento di difficoltà con grande solidità (47-49 -4'35").Verona ha più energia: Udom e Cannon finalizzano un lavoro eccezionale della fase difensiva che mette la museruola ai lupi e Crotti deve fermare il gioco (54-49 -2'37"). Mussini è il leader degli ospiti ma Cannon approfitta dei problemi di falli di Bortolin (a quota 4 e costretto in panchina) per fare il vuoto nei pressi del ferro e al 30' il tabellone recita 58-52 per la compagine veronese.
4°PERIODO: Parziale ospite di 5-0 prontamente frenato da Bartoli e Palumbo. La gara entra nel vivo con Jurkatamm che trova una tripla e poi un canestro in avvicinamento di grande peso specifico, Ramagli chiama time-out (63-62 -6'24"). La Tezenis torna ad affidarsi alla prepotenza fisica di Cannon in area e trova Copeland pronto a punire sul perimetro (68-62 -4'53"), la spinta del pubblico trascina la squadra di Ramagli al massimo vantaggio con Crotti che ferma il gioco (72-64 -3'54"). Mussini da tre e Earlington in versione d'assalto, e dopo 80" è tutto nuovamente in discussione (72-71 -2'34"). Botta e risposta ad altissima intensità con Copeland che prova a fare il guy to guy ma Earlington risponde ed 79 pari -35" dal termine. Copeland forza e sbaglia, Mussini forza ma segna quando mancano solo -3.6" sul cronometro, time-out Verona per organizzare il tiro vittoria. Clamorosa tripla di Copeland in uscita dai blocchi con una parabola altissima che fa esplodere di gioia l'AGSM Forum. Non è finita: mancano ancora 6 decimi e ha l'ultimo disperato tentativi Avellino. Earlington ha un buon tiro ma è lungo: vince la Tezenis per 82-81 al termine di una gara dalle mille emozioni come giusto che sia per uno scontro diretto per l'accesso ai play-off
COMMENTO FINALE: Una tripla di Copeland (25 punti, 5/8 da 3-P) a sei decimi dalla fine regala alla Tezenis Verona la vittoria necessaria per raggiungere la zona play-off quando mancano gli ultimi 120' di stagione regolare. Con Avellino è una gara di grande intensità, incerta per 40' e che sembrava sfuggire dopo un numero di alta scuola di Mussini (19 punti e 5 assist). Nella prima parte sono proprio gli ospiti a farsi preferire, Earlington è un rebus (24 e 10 rimbalzi) nonostante una giornata sottotono di Lewis (10 e 5 rimbalzi); nel terzo periodo la svolta a tinte gialloblu: Udom (11) e Palumbo (8 e 6 assist) con un Cannon dominante (23 con 11/14 da 2-P) spingono più volte avanti la squadra di Ramagli senza mai riuscire a dare il colpo di ko. Per quello bisogna attendere gli ultimi sei decimi che danno a Verona la grande occasione di poter raggiungere la post season evitando la trappola dei play-in a cui pare invece destinata una coriacea e mai doma Avellino