LBA - Brescia torna alla vittoria avendo la meglio di Trieste in volata
![LIVE LBA - Brescia torna alla vittoria avendo la meglio di Trieste in volata](https://net-storage.tcccdn.com/storage/pianetabasket.com/img_notizie/thumb3/20/209c3ae52f239412c1862137e6354eb9-56184-oooz0000.jpg)
FINALE: Brescia 93-90 Trieste
Partita dai mille ribaltamenti di fronte al Palaleonessa con la Germani che sembrava aver indirizzato la sfida già nel primo quarto toccando il +11, ma Trieste si riorganizza e torna a contatto effettuando anche il sorpasso nel secondo periodo. Nella ripresa le squadre mettono in scena un continuo sorpasso e controorpasso fino alla sirena finale. MVP di serata Jason Burnell autore di 22 punti con 8/13 dal campo. Per la Germani ci sono anche 20 punti di Bilan, 16 di Della Valle e 12 di Rivers. A Trieste non bastano cinque giocatori in doppia cifra guidati dai 20 di Markel Brown.
Quarto quarto: Burnell ripulisce l'errore di Cuornooh e rimette avanti Brescia solo per un possesso perchè nell'altra metà campo Reyes in post trova il fondo della retina. Fallo di Uthoff su Rivers che va in lunetta per tre liberi: 3/3. Ruzzier trova la libertà per la tripla del +1 Trieste. Bilan con il tiretto da sotto regala il nuovo +1 Germani, poi Ruzzier segna con il fallo di Ivanovic e riporta sul +2 i biancorossi a sei minuti dalla sirena finale. Stppata di Rivers su Brown e poi nell'altra metà campo inchioda la schiacciata del pareggio a quota 76. Valentine sgasa e in penetrazione arriva al ferro per il nuovo +2 Trieste. Ivanovic trova il momento perfetto per entrare in partita con la tripla del vantaggio Brescia, replicata poi da Della Valle che costringe Trieste al timeout: 82-78 Germani con quattro minuti da giocare. Ottima uscita dal timeout per i giuliani che con Uthoff trovano la tripla aperta dall'angolo che vale il -1. Ivanovic dall'angolo subisce il fallo e va in lunetta con tre liberi: 3/3. Brooks perfetto dalla linea della carità per portare i suoi a -2. Bel lavoro di Burnell in area che batte Uthoff segnando il nuovo +4 Germani a due minuti dalla fine. Bilan con lo eurostep per regalare il +6 a Brescia. Della Valle sbaglia la tripla aperta per chiudere la partita, Brooks brucia Bilan in penetrazione e fa -3. Fallo dello stesso Brooks su Bilan che va in lunetta a 46 secondi dalla fine: 1/2. Fallo di Cuornooh e Brown in lunetta per due liberi: 1/2.Rischio palla persa di Brescia che si salva e con Burnell segna due punti fondamentali. Ruzzier trova la tripla della disperazione eil -2 a 6 secondi dalla fine. Poeta chiama il timeout nonostante Bilan avesse pescato Burnell solo nella metà campo di Trieste sulla rimessa a sei secondi dalla fine. Della Valle in lunetta: 1/2 e +3 Brescia. Timeout Trieste per mandare all'overtime la partita. La tripla di Trieste con McDermott non trova gloria e Brescia vince 93-90.
Terzo quarto: Burnell da tre a inizio secondo tempo rimette due possessi di distanza tra le due squadre. Valentine risponde immediatamente con la tripla da lontanissimo. Uthoff anche lui da tre pareggia a quota 53. Burnell con due punti facili al ferro su assist di Bilan. Brown spara la tripla e segna per il sorpasso Trieste. Cuornooh riporta avanti Brescia ma Candussi continua nella sua ottima partita e rimette i suoi avanti di un punto sul 58-57 dopo i primi 4 minuti del terzo quarto. Viaggio in lunetta per Uthoff che con il 2/2 regala a Trieste un possesso pieno di vantaggio. Bilan di forza in mezzo all'area trova due punti importanti per Brescia, che però in difesa si dimentica di Uthoff che rimette subito tre punti tra le due squadre. Quarto fallo per Candussi grande protagonista della partita che è costretto a tornare in panchina. Quarto fallo anche per Johnson appena rientrato per Candussi. Rivers lanciato in contropiede da Burnell segna il nuovo vantaggio Brescia sul 62-60. Scatenato Burnell che stavolta si mette in proprio e senza ritmo segna il +4 Germani. Vantaggio delapidato subito dai padroni di casa con Brown autore di 5 punti consecutivi per ridare il vantaggio a Trieste: 68-66 con 24 secondi rimasti sul cronometro del terzo quarto. Termina sul 68-67 in favore di Trieste il terzo quarto.
Secondo quarto: Sono i due liberi di Burnell ad aprire il secono periodo. Ancora Burnell questa volta con la tripla dall'angolo e Brescia torna in doppia cifra di vantaggio sul 34-23. Risponde subito Trieste con un parziale di 5-0 che obbliga Poeta a chiamare il timeout. Tripla aperta er Dowe che segna il +9 Germani. Reyes risponde in penetrazione, Bilan da sotto e Valentine da tre per il 39-33 a 5.42 dall'intervallo. Candussi riceve in area e segna il -5 per gli ospiti. Ancora Candussi caldissimo stasera che trova la tripla vincente per il -2 Trieste. Sale a quota 12 punti Candussi con la schiacciata del -1 a meno di tre minuti dalla pausa lunga. Momento di sterilità offensiva per Brescia e Trieste ne approfitta per mettere la testa avanti con l'and-one di Markel Brown: 43-41. Pareggia subito con Della Valle la Germani, costretta però a richiamare in panchina Rivers salito a quota 3 falli. Brown è perfetto in lunetta e Trieste torna avanti di due linghezze. Perfetto anche Burnell ai liberi e il tabellone recita 45 pari. Candussi sbaglia da tre questa volta e Burnell riporta avanti Brescia con un bel canestro buttandosi all'indietro. Proteste della Germani che voleva il fallo sulla tripla di Ferrero. Nessun fischio della terna e Trieste in campo aperto con Uthoff segna il -1. Timeout Brescia per disegnare l'utima azione del primo tempo: fallo di Valentine su Della Valle che in lunetta fa 2/2 e chiude la prima frazione sul 50-47 Germani.
Primo quarto: Sono di Rivers i primi due punti della partita in penetrazione. Mobio si apre da tre e spara la conclusione vincente.Brown risponde per Trisete arrivando fino in fondo. Johnson schiaccia posterizzando Bilan con il quale scappa anche qualche parolina. Ivanovic segna penetrando centralmente e Ruzzier pareggia a quota 7 da tre punti. Bilan con otto punti consecutivi per la Germani che sale sul 15-1o. Gli otto punti del centro croato intervallati solo dalla tripla di Valentine e dal canestro di Johnson spalle a canestro. Sulla sirena dei 24 Candussi spara la tripla vincente per pareggiare la sfida a quota 15. Rivers si protegge con il vetro e segna n reverse layup. Bilan lavora in post basso contro Uthoff e segna il +4 Brescia: 19-14 con quattro minuti da giocare nel quarto. Brown difende benissimo su Burnell che costretto a uno scarico in emergenza trova Cuornooh che al centro dell'area segna due punti. Risponde Candussi da sotto assorbendo il contatto con Bilan, poi Della Valle si iscrive alla partita con la tripla del 24-17. Valentine dal centro dell'area segna il -5, poi Cuornooh viene mandato in lunetta dal fallo di McDermott: 2/2. Della Valle porta palla nella metà campo giuliana e con la sua tipica tripla segna il +10 bresciano che obbliga Trieste a fermare la partita con un timeout. Brown vince la lotta a rimbalzo e segna i due punti del -8 in tap-in. Non trova il canestro Brescia nelle utlime azioni e Trieste ne approfitta per tornare sul -6 con il tiro segnato da Brooks.
In diretta dal PalaLeonessa di Brescia la cronaca testuale della partita tra la Germani Brescia e la Pallacanestro Trieste. Palla a due alle ore 18.15. Diverse le assenze: giuliani senza Colbey Ross, mentre dall'altra parte non ci sarà Maurice Ndour. Sono 11 i precedenti tra le squadre, tutti giocati in stagione regolare, con Brescia avanti per 7-4 nel totale e per 4-1 nelle sfide giocate in casa. L’unica vittoria di Trieste in trasferta risale al 3 febbraio 2019 (77-85). La Germani è in serie aperta di 4 vittorie consecutive contro i giuliani.