live

LBA - Trento mostra i muscoli e dilaga a Masnago: Varese ko

09.02.2025 19:18 di  Nicolò Masia   vedi letture
LIVE LBA - Trento mostra i muscoli e dilaga a Masnago: Varese ko
© foto di Ciamillo

L'Aquila Basket Trento espugna Masnago e lo fa nel migliore dei modi, con una prestazione corale e di squadra si porta a caso il match contro Varese che ha toccato il vantaggio solamente nel 25-23 del primo quarto. Quarta sconfitta per la Openjobmetis Varese che affonda con un secondo periodo da 13-27. Nella ripresa il gap aumenta fino al +19 con la squadra di coach Mandole che non riesce a rientrare. La Dolomiti Energia - senza Bayehe - arriva da capolista alla Coppa Italia: decisivi i 19 punti di Jordan Ford, i 15 punti con 6 assist e 6 rimbalzi di Quinn Ellis, i 14 a testa di Cale Lamb. Dall'altra parte inutili i 19 punti dell'ex Davide Alviti e la doppia doppia da 17 punti e 18 rimbalzi di Alex Tyus
VARESE: Alviti 19, Tyus 17+18r, Johnson 12, Hands 7, Librizzi 7+10a, Akobundu-Ehiogu 6, Gray 6, Sykes 4, Assui 1.
TRENTO: Ford 19, Ellis 15+6+6, Lamb 14, Cale 14, Zukauskas 9, Niang 8, Mawugbe 7, Pecchia 6+8r, Forray, Triggiani.

CRONACA
1Q - Quintetti. Varese: Librizzi, Hands, Alviti, Johnson, Akobundu-Ehiogu. Trento: Ellis, Lamb, Pecchia, Cale, Mawugbe. Inaugura il match Trento con un canestro da sotto di Mawugbe, successivamente Ellis con un jumper trova il primo 0-4 della partita, per Varese i primi due sono di Akobundu-Ehiogu, Trento trova solidità in attacco e prova già a mettere il muso avanti in questo avvio: 4-10 in questo avvio dopo 3 minuti di gioco. Anthony Lamb trova un 2+1 da sotto e trova il fallo subito di Akobundu-Ehiogu poi realizzato., Varese risponde coi 2 dalla media di Alviti. Trento corre in transizione e con Cale trova un 2+1 poi realizzato, 6-16 in favore dell'Aquila Basket dopo 5 minuti di gioco. Varese batte un colpo con Librizzi che trova una tripla frontale, ribattuta però dai due dall'altra parte di Anthony Lamb. Ancora Trento e ancora Anthony Lamb con una tripla frontale che regala il +8 a Trento sul punteggio di 15-23 per la Dolomiti Energia, mancano 2 minuti e mezzo alla fine del quarto. Varese firma un parziale di 8-0 e si porta per la prima volta in vantaggio nella gara con le triple di Hands, Gray e l'appoggio a canestro di Keifer Sykes: 25-23 quando manca 1 minuto e 20 secondi al termine del quarto. Il quarto termina con l'appoggio a canestro di Mawugbe che regala il pareggio all'Aquila Basket. Il primo quarto termina 25 pari. 

2Q - Secondo quarto che si sblocca dopo 1 minuto e mezzo col canestro di Ellis, risponde Varese con la tripla dall'angolo di Gray. Trento in transizione trova prima la tripla di Cale e successivamente i due da sotto di Mawugbe, time out Mandole sul 28-32 in favore di Trento. Ancora Trento con la tripla dal'angolo di Zukauskas e subito dopo in trasizione arrivano anche i due facili di Pecchia in sottomano, Varese trova la tripla allo scadere di Alviti: punteggio sul 31-37 dopo 5 minuti di gioco. Dopo il 2/2 dai liberi di Ellis, Varese trova con Librizzi anch'essa due liberi, 2/2 per il capitano di Varese Trento prosegue la propria marcia e con Ford trova un parziale di 5-0 tutto firmato dall'americano, 33-44 quando mancano meno di 4 minuti di gioco. Ancora Trento con la tripla da lontano di Zukauskas firma il nuovo 33-47, massimo vantaggio sul +14 per la Dolomiti Energia. Nuovo 5-0 di parziale per la Dolomiti Energia prima con il sottomano di Lamb poi con la tripla di Zukaskas: 36-52 a meno di un minuto dalla fine del quarto. Il s. econdo quarto termina in favore di Trento per 38-52

3Q - Il terzo quarto comincia con facili da sotto di Pecchia, 4-0 di parziale per la Dolomiti Energia con Lamb, Varese risponde con Alviti, 40-56 in favore della Dolomiti Energia in questo avvio. Varese si presenta dalla lunetta con Tyus, 2/2 per l'ex Real Madrid. Alzata di Librizzi e altri due per Varese con Tyus. Trento riprende il proprio rollino di marcia con Niang da 2 punti, risponde dall'altra parte Johnson da 2 punti. Liberi per Varese con Alviti ma l'italiano fa 0/2. Varese torna in contropiede e con Johnson trova i punti 47 e 48 del match di Varese, a metà quarto il punteggio è di 48-59 per la Dolomiti Energia. Ancora Johnson per Varese che trova un tripla frontale del nuovo -10 sul punteggio di 51-61 per Trento. Jordan Ford successivamente in penetrazione trova un 2+1 poi realizzato, Varese risponde con l'alzata per Akobungu-Ehiogu. Varese con Jaylen Hands trova due liberi, 2/2 per l'americano. Trento corre in transizione e con Lamb trova due comodi sotto. Ancora Trento stavolta con Saoul Niang, punteggio sul 55-71 quando mancano 1 minuto e 30 secondi. Nuovo massimo vantaggio per l'Aquila Basket sul +17 dopo la tripla in sospensione di Jordan Ford. Il terzo quarto termina 57-74 per la Dolomiti Energia. 

4Q - Il quarto periodo si apre con i due punti in sospensione di Myles Cale , risponde Tyus con un 2/2 dai liberi. Ancora Tyus dalla media ma risponde subito dalla'altra parte Cale con una tripla in sospensione. Varese corre e trova la tripla di Alviti ma Niang dall'altra parte trova due facili da sotto, 64-81 quando sonmo passati 4 minuti di gioco. Alzata per Tyus e schiacciata che valgono due punti: 66-82 il punteggio dopo 5 minuti di gioco. Alviti trova un jumper da sotto canestro e Trento risponde immediatamente con i due punti e arresto e tiro di Ellis. Ancora Ellis a far male alla difesa varesina, time out Mandole quando mancano 3 minuti di gioco sul punteggio di 70-87 per la Dolomiti Energia. Librizzi penetra e scarica, trova Tyus che ne schiaccia altri due. Ancora la penetrazione di Quin Ellis, che trova un altro 2+1 della sua gara poi realizzato, punteggio sul 73-90 per gli uomini di coach Galbiati. Alviti trova altri 3 punti della sua gara e successivamente anche Johnson con la tripla del -11 sul punteggio di 79-90. Saoul Niang penetra la difesa di Varese e trova due punti con un jumper. La gara termina con la vittoria dell'Aquila Basket Trento col punteggio di 79-92.