Dal sud-est asiatico allo studio un campionato rivale della NBA

Dal sud-est asiatico allo studio un campionato rivale della NBA
© foto di SAVINO PAOLELLA

Mentre nel sud-est asiatico la EASL (East Asia Super League) cerca di imporsi come campionato regionale di assoluto livello, da Macao arriva una conferma a quanto scritto dal Financial Times recentemente. Si racconta infatti di un nuovo campionato di basket da 5 miliardi di dollari che sarà istituito da una serie di investitori, tra cui l'operatore di casinò di Macao Galaxy Entertainment, il fondo sovrano dell'Arabia Saudita e il socio in affari della leggenda dell'NBA LeBron James, Maverick Carter. Questa competizione internazionale sarebbe destinata a confrontarsi alla pari con la National Basketball Association (NBA) degli Stati Uniti e sarà composta da sei squadre maschili e sei femminili, che giocheranno in otto città ospitanti.

Oltre a Macao e Singapore, un certo numero di città europee sono state prese in considerazione per il nuovo campionato, anche se la pianificazione è solo in fase di discussione con il potenziale nuovo campionato che non ha né un nome né una data di lancio. Gli organizzatori sono apparentemente intenzionati a sviluppare il progetto in una competizione di livello mondiale, offrendo ai tifosi asiatici e ai giocatori di alto livello, in particolare quelli europei, un'alternativa all'NBA. Si fa notare che l'attenzione del nuovo progetto sui giocatori europei sarà probabilmente uno dei suoi punti di forza, poiché tali atleti hanno vinto il premio di MVP della NBA cinque volte negli ultimi sei anni. Sia loro che milioni di appassionati di basket asiatici potrebbero essere una ricetta imbattibile per il successo.

A validare la serietà del progetto c'è l'interessamento diretto del governo di Singapore che sta cercando di salire a bordo, con lo Straits Times che ha notato che non sono stati fatti accordi, anche se le autorità stanno "esplorando i termini dell'accordo". Altri investitori coinvolti nel progetto includono Geoff Prentice, uno dei fondatori di Skype; Byron Deeter di Bessemer Venture Partners e Quiet Capital, una società di venture capital. Per quanto riguarda la nuova impresa, il Chief Operations Officer di Galaxy Entertainment, Kevin Kelley, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di essere partner strategici di questo gruppo di leader. Stanno creando una serie di esperienze di intrattenimento imperdibili per i fan e noi siamo tutti coinvolti".