live

LBA - Pandemonio a Trento: la Dolomiti Energia trionfa nel finale su Trapani

02.02.2025 20:27 di  Martino Parise   vedi letture
LIVE LBA - Pandemonio a Trento: la Dolomiti Energia trionfa nel finale su Trapani

Grazie alla sconfitta della Germani Brescia a Napoli, Dolomiti Energia Trentino e Trapani Shark si contendono al PalaTrento la vetta solitaria della classifica di LBA. La Trapani Shark ha conquistato il match di andata, giocato domenica 15 dicembre 2024 nel corso della 11ª giornata, con il punteggio finale di 107-99, trainata dai 30 punti con 34 di valutazione dello spettacolare Alibegovic. Sono 3 i precedenti tra Paolo Galbiati e Jasmin Repesa, con il coach di Trapani avanti per 2-1. Di seguito gli aggiornamenti live.

Quarto quarto
Alibegovic con eleganza apre la frazione, poi contiene Lamb, che per frustrazione lo colpisce: niente antisportivo. Cale si nasconde sotto canestro, riceve e segna, poi lo sfondamento di Petrucelli è il suo quarto fallo. Piazzato di Horton e 65-61 a 7'16". Arriva anche il quinto di Petrucelli. Timeout Galbiati a 6'08" prima dei liberi di Robinson: 1/2. Floater di Ford, schiacciata al volo di Horton, tripla di Robinson per la parità, ma immediata replica acrobatica di Ford: timeout Repesa sul 69-67 a 4'58". In bonus entrambe le squadre. Yeboah 1/2, altra invenzione di Ford con l'uso del tabellone. Esce dolorante Horton. Finta e canestro comodo di Notae, Robinson sbaglia la prima palla del sorpasso e Alibegovic la seconda, siglando l'1/2 del 71-71 a 3'20". Torna Horton e cattura un rimbalzo, Robinson segna dalla media, Pecchia si divora la risposta comoda in transizione. C'è Mawugbe a rimbalzo, subisce fallo e fa 1/2 a 2'23". Alibegovic dall'arco fa +4, Lamb risponde subito a 1'50". Alibegovic 2/2, sbaglia Lamb e la palla va a Trapani a 1'19" sul 75-78. Robinson corto dall'arco, Horton a rimbalzo ma Notae pasticcia: palla a due che favorisce Trento a 46" e tripla del pareggio di Ford d'intesa con Lamb. Timeout a 35". Robinson di forza in entrata, segna il +2, Lamb si libera e sorpassa da 3 a 12". Altro timeout sul 81-80. Robinson non trova l'angolo d'appoggio, Niang a rimbalzo subisce fallo: segna il primo per il +2, vuole sbagliare il secondo ma non ci riesce. Repesa non ha timeout e la preghiera di Alibegovic non ha speranze. Festeggia il PalaTrento per la Dolomiti Energia, che vince 83-80 su Trapani e si prende la vetta solitaria in LBA.

Tabellino
Trento: Ellis 6, Cale 13, Ford 22, Pecchia 3, Niang 9, Forray 2, Mawugbe 6, Lamb 14, Bayehe 3, Zukauskas 5
Trapani: Eboua 1, Notae 8, Horton 9, Robinson 20, Rossato 2, Alibegovic 14, Galloway 13, Petrucelli 0, Yeboah 9, Mollura ne, Pleiss 4, Gentile ne

Terzo quarto
Passano quasi 2' prima della tripla di Cale e della transizione rapida vincente di Robinson. Lamb rallenta i passi e appoggia il +6, Yeboah replica subito. Lungo periodo senza punti: 51-49 a 4'38". Pareggia Galloway, restituisce il colpo Forray col 2/3 dalla lunetta e Niang dall'arco su ribaltamento di lato proprio del capitano di casa. Horton 1/2, Ford col trucco di magia e il floater del 58-52. A 1'54", Bayehe 1/2 per il +7 Trento. Altro 1/2 dell'ex brindisino e, sempre dalla lunetta, Galloway sblocca i siciliani col 2/2 a 1'18", poi trova anche la tripla del -3, ma Zukauskas restituisce subito. Al 30esimo è 63-57.

Secondo quarto
Si riprende con Robinson a segno da 9 metri e anche in penetrazione, poi Cale col reverse del 21-32. Antisportivo a Rossato, che colpisce Ellis in faccia: 1/2 e tripla del britannico, timeout Repesa sul 25-32 a 8'01". Zukauskas tira e segna in testa a Robinson, Horton chiude l'alley-oop di Galloway ad altezza proibitiva, poi Alibegovic in avvicinamento per il 27-36 a 6'33". Piede di Robinson, che protesta e si becca il tecnico: Lamb mette il libero, ma l'atmosfera si scalda perché il play trapanese continua a parlare con un arbitro. Terzo fallo per Horton. Dall'angolo tripla di Lamb, che poi manda in lunetta Eboua: 1/2, 31-37 a 5'40". Schiaccia Mawugbe, più tardi Bayehe 1/2 per il -3 e risposta di Notae in entrata. A 3'34", 34-39. Galloway sbraccia su Forray, ma è fallo dell'argentino: l'ex Reggio segna dal campo e sbaglia il libero, poi Lamb spreca da sotto e Notae chiude il contropiede del 34-43. Timeout Galbiati. Rimbalzo offensivo Mawugbe e tripla Ford, errore di Galloway e rapida transizione col tap-in di Pecchia: timeout Repesa sul 39-43 a 2'21". Ancora Mawugbe a dominare i rimbalzi d'attacco: subisce fallo e fa 1/2, imitato da Pecchia poco più tardi. Pleiss spreca da vicino, Ford segna la tripla incosciente in transizione (sorpasso) e infuoca il PalaTrento. Fallo in attacco Trapani e ancora numero di Ford, questa volta dall'area. Intervallo sul 46-43.

Primo quarto
Niang, Cale, Pecchia, Lamb, Mawugbe vs Robinson, Galloway, Petrucelli, Alibegovic, Horton
L'Aquila vola 5-0 con i rimbalzi in attacco di Mawugbe, Robinson in penetrazione apre per Trapani. Lamb 2/2 e +5 Trento dopo 3'. Robinson da 3 frontale, poi costringe Niang alla seconda palla persa. I siciliani passano avanti con Alibegovic e Horton, ma risponde Cale col 2+1 su assist di Bayehe: 10-9 a metà quarto. Replica immediata di Galloway e altra transizione vincente di Alibegovic per il 10-13, poi +5 ospite con Notae. Difesa asfissiante per i ragazzi di Repesa e allungo 12-19 con il reverse di Rossato. Piazzato di Pleiss per il massimo vantaggio granata, riduce Niang con un libero e Ford con la tripla, ma Yeboah fa back-to-back dall'arco per il 16-27. Mawugbe stoppa Pleiss e, allo scadere, Niang infila l'arresto e tiro e l'aggiuntivo: 19-27.

Formazioni
Trento: Ellis, Cale, Ford, Pecchia, Niang, Forray, Mawugbe, Lamb, Bayehe, Zukauskas; coach Galbiati
Trapani: Eboua, Notae, Horton, Robinson, Rossato, Alibegovic, Galloway, Petrucelli, Yeboah, Mollura, Pleiss, Gentile; coach Repesa