LBA - Niang è l'anima, Mawugbe il finalizzatore: Trento resiste all'assalto di Scafati

Ultime cartucce per la salvezza a disposizione della Givova Scafati, che proverà a cogliere di sorpresa una Dolomiti Energia Trentino a corto di vittorie nel post Coppa Italia.
Quella d'andata fu una partita con punteggio record, terminata 110-119 per l'Aquila nonostante il computo dei tiri liberi avesse premiato i campani per 37-10. I 119 punti segnati rappresentano la miglior prova nella storia del club bianconero.
Quarto quarto
Cinciarini serve Akin ma il britannico fa passi, così l'altro britannico Ellis trova Pecchia per il sottomano del +12. Maxhuni inventa la tripla da fermo, Zukauskas quella in ritmo su nuovo assist di Ellis. Timeout Ramondino a 8'37". Non molla Scafati: accelerazione vincente di Maxhuni e arresto di Cinciarini per il -8 a 7'45", così Ellis sfrutta un contropiede per trovare un 2/2. Lo imita Sorokas per tenere il -8 a 6'59", mentre Cinciarini stampa la tripla in faccia a Zukauskas. Mette una pezza ancora Ellis con l'assist per il taglio di Niang, ma Maxhuni in ritmo mette il -4 a 5'43". Palla vagante catturata da Akin che infila l'and one: timeout Galbiati prima dell'aggiuntivo a 4'55". Libero fallito da Akin. Nel momento di bisogno torna Niang con l'arresto e canestro a centro area; gli dà corda Ford con la penetrazione da destra per il +6. Long two Maxhuni a 3' dal termine. Ennesimo 1/2 di Niang a 2'35", mentre per Maxhuni c'è il 3/3 grazie al fallo di Lamb a 2'21". Mawugbe in cattedra con la schiacciata su invito di Niang, due stoppate su Cinciarini e l'appoggio in avvicinamento: 83-77 e timeout Ramondino a 1'26". Sfortunata la tripla di Miaschi, che apre al contropiede fulmineo dell'asse Ellis-Niang. Cinciarini 1/2 per il -7 a 59" e quinto fallo di Mawugbe a 45", che annullaa il canestro di Ellis. Cincia fa da solo e sbaglia dall'arco: titoli di coda con il 3/3 di Lamb per l'88-78.
Trento: Ellis 7, Cale 4, Ford 17, Pecchia 2, Niang 18, Forray 6, Mawugbe 4, Lamb 17, Bayehe 6, Badalau 0, Zukauskas 7, Hassan ne
Scafati: Sakota 0, Sangiovanni ne, Zanelli 0, Anim 4, Ulaneo 2, Sorokas 5, Greco ne, Miaschi 4, Pinkins 9, Cinciarini 26, Maxhuni 20, Akin 8
Terzo quarto
And one Maxhuni in apertura, mentre Trento fallisce due ottime triple dall'angolo. A rimbalzo offensivo sbuca Ellis per due facili: Ramondino furioso con i suoi. Da tre mancano la parità Maxhuni e Cinciarini, così l'incursione di Lamb vale il +5 prima dell'appoggio di Akin. A 6'28 è 50-47. Sempre pronta la replica degli ospiti, questa volta con i liberi di Cinciarini dopo il bel movimento e appoggio di Niang. Fase povera di punti: cinque tiri sbagliati dall'Aquila nello stesso possesso, una violazione di passi per la Givova e un 1/2 di Niang per il 53-49 a 4'. Cinciarini fa -2, ma ecco Niang: tripla segnata senza ritmo e poco dopo la palla rubata al Cincia sul palleggio. Ne nasce l'1/2 di Bayehe, sempre Niang vince a rimbalzo ma scadono i 14" in un nulla di fatto. A 3' è 57-51. Altro 1/2 di Niang a limitare l'entità del parziale, così il tap-in di Miaschi vale il -5. Si entra nell'ultimo minuto sul 63-55 dopo la tripla ben costruita di Ford, il roll vincente di Ulaneo e il 2/2 di Lamb, che poi perde un pallone forzando l'azione personale. Zanelli beffato amaramente dal ferro, ancora Lamb accelera e guadagna il 2/2 del +10 a 33". Sirena sul 65-55.
Secondo quarto
Lo scatenato Cinciarini raggiunge la doppia cifra personale con la tripla del pareggio, poi Pinkins sorpassa col piazzato dal gomito. Nuova parità grazie al fade away di Lamb, nuovo sorpasso Scafati con l'1/2 e l'appoggio di Sorokas, 23-26 dopo 3'. Reagisce l'Aquila con l'inusuale piazzato dall'arco di Bayehe e la schiacciata comoda di Niang. Timeout Ramondino sul 28-26 a 6'15". Ford accelera sul lato sinistro per il +4 e ancora in transizione conquista il fallo di Sakota sul tiro che vale il 2/2 del 32-26. Akin raccoglie l'invito di Cinciarini e appoggia due punti, Forray quello di Niang e ne mette tre, poi è il 21enne di casa a inventare un terzo tempo rallentato per replicare all'arresto e tiro di Anim. A 2'56" ricezione profonda di Bayehe e schiacciata in testa al difensore: altro timeout ospite con Trento in fuga sul +9. Ai due liberi di Maxhuni risponde Zukauskas con la penetrazione vincente al limite dei 24", mentre il 2/2 di Ford segue il semigancio di Pinkins. A 1'29" c'è l'1/2 di Cinciarini, ma Trento non perde un colpo e trova il primo vantaggio in doppia cifra con la tripla frontale di Lamb. Ancora Cinciarini dall'arco e il contropiede di Miaschi: in pochi secondi è -5 Scafati e timeout Galbiati a 53". Su palla vagante Bayehe regala due liberi per bonus a Cinciarini, che fa 1/2. Alla pausa è 46-42 con 12 di Ford e 16 del Cincia.
Primo quarto
Ellis, Cale, Pecchia, Lamb, Mawugbe vs Cinciarini, Anim, Maxhuni, Pinkins, Akin
Primo possesso con la schiacciata di Cale e Trento sul 5-2 dopo 2' con l'appoggio di Akin e la tripla frontale di Lamb. Scafati va avanti con lo step back da 2 di Cinciarini e il contropiede di Anim, Trento replica con l'arresto di Cale e i tre di Forray allo scadere dei 24". Finte e piede perno per il sottomano di Cinciarini, ma dall'altro lato continua a dominare l'Aquila a rimbalzo: Ford trova la linea d'entrata e sigla un 2+1 per il 13-8 a metà quarto. Due errori importanti di Forray, che in pochi istanti sbaglia l'appoggio solitario e concede l'and one a Pinkins. Banale palla persa da Scafati e tripla di Ford in transizione per tenere il +5, subito vanificata dal bersaglio del Cincia e dal 2/2 di Maxhuni che pareggia a quota 16 a 3'25". Tornano a +5 i padroni di casa, con due facili di Zukauskas e una tripla complicata di Ellis, poi gli ospiti approfittano di due buoni tiri falliti da Lamb, contro la zona di Ramondino, per chiudere sulla sirena a -3, 21-18.