LBA - 19 triple (su 35 tiri) di Trieste mandano al bar il Napoli Basket

Napoli Basket protagonista di un ottimo primo quarto al Palarubini cedendo di misura. Ma un secondo quarto da 31 punti di Trieste annichilisce le possibilità degli ospiti che soprattutto da tre non tengono il passo (4 su 28 alla fine, 14% circa). La squadra di Christian ha troppi frombolieri dall'arco che sanno segnare (19/35, 54,5%) ma sono anche accompagnati da un giro di palla bestiale in cui Brown, Ross, Ruzzier e Valentine si alternano con sempre egregi risultati. Recuperare per gli uomini di Valli diventa costantemente sempre più impossibile. Termina 109-82, di seguito cronaca e tabellino.
TRIESTE vs NAPOLI: CRONACA
4Q 109-82 - Semigancio vincente di Valentine in apertura, risposta di Green, assist di Ross per la bomba di McDermott 79-60 al 31'. Candussi realizza da sotto il +21. Green e McDermoot da tre 84-62 al 32'. Gioco da tre punti per Egbunu, cameriere di Ross, accorcia De Nicolao 86-67 al 33'. Tripla di Valentine, Pullen vola in penetrazione. Candussi sbgalia, Ross prende il rimbalzo e lo manda a schaicciare. Timeout Valli con 6'19" 91-69. Ma è Valentine a segnare, seguito da Treier con la mano sinistra. A segno anche Ruzzier, poi Valentine mette la tripla da dieci metri 98-71 al 35'. Egbunu accorcia, Valentine salta un giro, liberi per Green 1/2 con 4'21". Valentine esce, ma Candussi lo sostituisce nel tiro dall'arco 101-74. Liberi per Totè 2/2. Tripla di Brooks con 3'38". Treier accorcia da rimbalzo d'attacco. Intercetto di Ruzzier che lo sfondamento di Campogrande rende vano. Brooks intercetta la palla di Saccoccia, che al giro seguente fa l'assist a Totè 104-80. Assist di Obljubech per Campogrande, liberi 2/2, che al giro seguente mette la bomba, entrando al 40'. Totè stoppa due volte Obljubech, a Mabor Dut Biar tocca la schiacciata che mette fine alla gara 109-82.
PALLACANESTRO TRIESTE - NAPOLI BASKET 109-82. Boxscore: 24 Valentine, 15 Uthoff, 13 Brown, 12 McDermott, 11p+8as Ross per Trieste; 14 Totè, 13 Green, 11 Pullen, 11 Zubcic e Treier, 10 Egbunu per Napoli.
3Q 74-58 - Totè mette i primi due della ripresa. Pullen fallisce il contropiede più facile ma i giuliani non sono da meno. Totè riceve l'assist da Pangos 51-40 al 22'. Uthoff in salto dalla media per Trieste. Pangos aggiunge due. Valentine non va ma dal rimbalzo arriva la bomba di Brown. Salta il giro Napoli e Valentine mette il 59-42. Arresto e tiro di Green, risposta pronta di Ruzzier che recupera poi palla su Pangos e serve Valentine per la bomba del 64-44 e il timeout di Valli con 6'02". Ruzzier gira la palla a dovere, e Brown liberissimo mette ancora una tripla +23. Con 5'11" liberi per Pangos 2/2, che poi recupera palla su Ross e lancia Zubcic 67-46. Persa di Brown e transizione per Zubcic per il -17 partenopeo. Altro attacco farlocco di Trieste e tripla in contropiede di Zubcic: è Christian a chiamare timeout con 3'45" 67-53. Ross penetra e prende la stoppata di Totè. Zubcic sbaglia, Brooks in due tempi no. Green accorcia di nuovo con 2'30" 69-55. Ross tira da sotto, Egbubu gli chiude la visuale, ma Napoli non trova socco in attacco. Trieste si ricorda di McDermott che mette al tripla dall'angolo 72-55 con 1'30". Passi di Egbunu in attacco. Recupero su Brown, contropiede e liberi per Treier con 1'00" 1/2. Brooks tira sul ferro, sotto canestro litigano Egbunu e Candussi che si beccano un doppio antisportivo. L'ttacco partenopeo non va, il contropiede di Ross si. Pullen accorcia sulla sirena dalla media in salto, al 30' siamo 74-58.
2Q 34-21 - McDermott riparte con la tripla, Totè schiaccia la risposta di Napoli, Johnson da sotto punisce, e Treier mette la bomba all' 11' 22-20. Ross e Pullen gonfiano le retine, ma è il canestro di Johnson a chiudere il 12' a spingere Valli al timeout 26-22. Scorribanda di Ross per servire Valentine da tre nell'angolo al 13'. Valentine ci riprova dal lato destro 32-22 con 6'30". Totè accorcia da sotto, ma poi con il fallo concede a Johnson, che sgablia l'aggiuntivo e mantiene il +10 Trieste. A segno Zubcic, Ruzzier vede il ferro respingergli la tripla, come Valentine. La persa per un malinteso non aiuta Napoli a recuperare al 15'. Johnson segna da rimbalzo offensivo, Green non mette la tripla, Valli chiama timeout con 4'39". Gli alabardati tornano in campo con la tripla di Uthoff. Fallo di Zubcic su Brown, protesta e fallo tecnico per il croato. Markel Brown fa 3/3 e la fuga di Trieste è certificata 42-26 con 4'05". Dall'errore al tiro di De Nicolao ripartenza dei padroni di casa e liberi per Brown 2/2. Napoli sparacchia dall'arco a vuoto e Trieste corre. Stavolta non arriva il canestro, ma anche Totè dall'altra parte mette un piede fuori campo... Uthoff, lasciato solo in area, scrive il +20 con 2'20" 46-26. Liberi per Pullen 2/2. Markel Brown vola in contropiede, ma con 1'35" Green finalmente segna su azione. Egbunu prende rimbalzo in attacco, schiaccia, e segna anche il libero per fallo di Ruzzier, discutibile 48-33 al 19'. Uthoff mette la tripla con 30,0" all'intervallo. Treier piazza il buzzer beater per il 51-36 del 20'. Il parziale del periodo è 34-21. 13 Uthoff, 9 Johnson, 8 Valentine; 8 Pullen, 6 Treier e Totè.
1Q Live - Erick Green e Uthoff per il 2-2 al 1'. Totè in schiacciata e Pullen in penetrazione 2-6 al 2'. Napoli butta via l'allungo e Uthoff piazza la tripla. Ma quella di Pangos rilancia, Johnson in lunetta fa 1/2 chiude il 3' 6-9. Squadre aggressive, Zubcic con 6'08" allunga. Persa di Pangos, ma Pullen ferma la corsa di Valentine. Persa di Trieste, ma Green ricava un airball. Canestro di Valentine con 5'00" 8-11. E' rientrato Ross che esordisce con uno 0/2 in lunetta. Uthoff per Brooks -1 con 4'. Egbunu prova due semiganci nella stessa azione, Zubcic si fa stoppare da Uthoff e Ross torna in lunetta con 3'07" ma fa ancora 0/2. Un fallo in attacco di Egbunu e uno subito da McDermott nell'area partenopea fanno chiamare timeout a Christian, tornato in tempo dagli States, con 2'17". Candussi sbaglia la tripla, Pullen in entrata fa 10-13. Con 1'41" fallo in attacco di Brooks. De Nicolao non mette la tripla aperta. Un fallo su Brooks precede di un attimo la bomba di Ross, invalidata. Ai liveri l'ex Reyer con 1'17" fa 2/2 12-13. Treier da tre su ferro, Ross realizza da rimbalzo offensivo e sorpasso giuliano. Liberi per Egbunu con 29,0" 2/2. Tripla di Ross con 6,0", al 10' siamo 17-15.
Preview.
Per la venticinquesima giornata di serie A 2024-25, la domenica si apre con la Pallacanestro Trieste che, dopo la vittoria di Pistoia, ospita il Napoli Basket, che viene dal successo contro Milano. Arbitri: Valerio Grigioni, Denny Borgioni, Marco Catani.
Dove si gioca: al PalaRubini di Trieste domenica 6 aprile 2025 ore 17.00.
Dove vederla: diretta streaming DAZN. Aggiornamenti in tempo reale con la nostra diretta testuale su questa pagina.
I PRECEDENTI - Cinque i precedenti giocati in Serie A tra le squadre, con Trieste avanti 4-1 e Napoli vincente solo il 31 gennaio 2022 (89-82). Nei due precedenti giocati in casa, i giuliani hanno sempre avuto la meglio.
L’ANDATA - I giuliani hanno conquistato il match di andata, giocato domenica 6 ottobre 2024 nel corso del 2° turno, per 83-92, guidati dai 29 punti con 38 di valutazione dell’ex Brown e un solido Uthoff (14 punti e 7 rimbalzi).
GLI ASSENTI - Nel Napoli Basket Tomas Woldetensae è out per una distorsione alla caviglia.
GLI EX - Nella Pallacanestro Trieste gioca Markel Brown, che ha completato la stagione 2023/24 a Napoli, conquistando la Frecciarossa Final Eight 2024 con il club campano e firmando 12.2 punti e 3.7 rimbalzi a partita in Serie A.