Serie B - I Lions Bisceglie piegano la capolista Piazza Armerina dopo un overtime

Hanno fatto di necessità virtù, stringendo i denti e adattando il piano partita alla contingenza. Hanno dimostrato lucidità e concretezza nell’esecuzione offensiva, hanno rispettato gli obiettivi prefissati in difesa e conquistato un successo tanto meritato quanto pesante in prospettiva playoff. Lo spessore elevato della partita che i Lions Bisceglie hanno giocato e vinto al cospetto della battistrada Piazza Armerina è senza dubbio la prova di una maturazione costante del gruppo di coach Fabio Saputo, che ha imbrigliato il roster migliore e più profondo del torneo di Serie B2 al sud, costretto al secondo stop in nove gare di play in gold. Collettivo nerazzurro sulla ribalta, in una situazione non semplice in ragione del forfait di Luca Colombo per infortunio e delle condizioni fisiche non perfette di diversi altri componenti dell’organico. Una gara tutto cuore, concentrazione e applicazione ha consentito a Trentini e compagni di compiere un deciso passo in avanti nella bagarre per l’accesso agli spareggi che contano.
Fuori Luzza per turnover sul fronte siciliano, le danze sul parquet del palasport di Ruvo le hanno aperte i Lions, con il capitano Dip e Okiljevic propiziatori di un interessante spunto prolungato in apertura di secondo quarto dal canestro del +10 firmato da Felix Amo. Bisceglie ha tenuto il migliore attacco del campionato ad appena 9 punti nel primo periodo e retto l’impatto, nonostante le rotazioni corte, mantenendo un discreto margine grazie a El Agbani e Dip (27-20) ma la classe delle individualità di spicco nel cast ospite ha prodotto lo 0-9 che ha capovolto il punteggio: la tripla di Binelli è valsa la parità a quota 27, l’acuto di Rotondo ha siglato il sorpasso ma El Agbani, sul suono della seconda sirena, ha riportato i suoi avanti con una tripla da oltre nove metri.
Un 2/2 dalla lunetta del paraguaiano Ochipinti ha aperto la terza frazione sancendo l’unico altro momento dell’intera sfida in cui Piazza Armerina ha condotto nel punteggio (30-31) ma le iniziative di Okiljevic e di un Rodriguez progressivamente più ispirato hanno suonato la carica: El Agbani, dalla distanza, ha infilato il canestro del nuovo +10 (46-36) e alla fiammata di Laganà (46-41) Bisceglie ha replicato con ostinazione, toccando anche il +11 grazie a Dancetovic dal perimetro (59-48 al 32’). Il talento di Ochipinti ha colmato parte del gap (62-57): al resto ci hanno pensato Rotondo e Laganà Rotondo (64-63). Un canestro dalla media di Marcelo Dip ha dato il +3 ai nerazzurri e la tripla di El Agbani a 1’15” dal termine è sembrata poter indirizzare la contesa (69-65) ma Ochipinti, prima da oltre l’arco e poi dalla lunetta, ha portato i suoi a quota 70, già raggiunta poco prima da El Agbani con l’1/2 a cronometro fermo. I nerazzurri non sono riusciti a sfruttare l’ultimo possesso offensivo e la soluzione del confronto è stata rinviata al supplementare. Dip e Rodrigeuz subito in evidenza nel prolungamento (74-70) ma Laganà ha provato a ricucire (74-73) e dopo il 2/2 del play dei Lions dalla linea della carità due ottime difese hanno fatto la differenza e Bisceglie ha archiviato ancora dalla lunetta un successo fondamentale. Doppie doppie punti-rimbalzi per El Agbani (25+11) e Dip (12+9), vicinissimo Okiljevic (10+9). Lodevole il 18/19 ai liberi. Bisognerà ritemprare le energie in tutta fretta perché mercoledì 9 aprile, nell’anticipo del decimo turno, i Lions faranno visita alla Viola Reggio Calabria sul parquet del PalaCalafiore.
Lions Bisceglie-Piazza Armerina 80-76 d1ts
Lions Bisceglie: Rodriguez 24, El Agbani 25, Dancetovic 3, Okiljevic 10, Dip 12, Amo 6, Trentini, Cavalieri. N.e.: Colombo, Macera, La Macchia. All.: Saputo.
Piazza Armerina: Coltro 2, Ochipinti 26, Labovic 1, Binelli 11, Rotondo 8, Laganà 16, Minore 8, Occhipinti 4, Farina. N.e.: Miljkovic. All.: Patrizio.
Arbitri: Carotenuto di Boscotrecase (Napoli), Pezzella di Arzano (Napoli).
Parziali:17-9; 30-29; 53-46; 70-70.
Note: nessun uscito per cinque falli. Tiri da due: Bisceglie 16/43, Piazza Armerina 22/54. Tiri da tre: Bisceglie 10/27, Piazza Armerina 6/20. Tiri liberi: Bisceglie 18/19, Piazza Armerina 14/22. Rimbalzi: Bisceglie 47, Piazza Armerina 44. Assist: Bisceglie 16, Piazza Armerina 14.