LBA - La Givova Scafati cerca il riscatto contro Pistoia dell'ex Markovski
Sabato sera, nell’ anticipo della undicesima giornata, alla Beta Ricambi Arena – PalaMangano di Scafati, sì ritroveranno due deluse dell'ultima giornata, vale a dire i padroni di casa della Givova Scafati e l'Estra Pistoia. Due squadre che hanno perso nell'ultimo turno e tutte e due potrebbero recriminare tantissimo.
Cominciamo dai padroni di casa che, nonostante avessero di fronte la capolista Trento, sono riusciti a segnare ben 110 punti , senza l'aiuto di nessun tempo supplementare, ma , nonostante questo, hanno perso per 110 a 119.
L'avvicendamento in panchina, con la promozione a capo allenatore di Damiano Pilot, ha portato buoni frutti. La Givova ha forse segnato il suo massimo in questi tre anni di A ed infatti coach Pilot, la prima cosa che ha detto è stata : in questo campionato, una squadra che segna 110 punti senza supplementari, vincerebbe con quasi tutte le altre squadre . Noi purtroppo abbiamo incontrato la capolista, ancora imbattuta in 10 giornate, e ci è andata male.
Stesso discorso vale per Pistoia che dopo aver subito, nella seconda frazione di gioco, un parziale di 29 a 13 è riuscita comunque a vincere le altre due frazioni (come era riuscita a vincere la prima frazione) e negli ultimi 10 minuti è stata più volte ad un solo punto dalla rivelazione di questo campionato, la neopromossa Trapani di “patron” Antonini, che, quest’estate, ha acquistato tutto ciò che si poteva acquistare sul mercato. La squadra di Markovski ha fatto sentire il fiato sul collo ai ragazzi di Repesa pero’ , non ce l'ha fatta a fare quell'ultimo sforzo per sorpassare i siciliani .
Come abbiamo visto le due squadre hanno il dente avvelenato e vorranno riscattarsi nella prima occasione che si presentera’ loro.
Le due compagini quest'anno hanno intrapreso cammini simili, hanno avuto infatti parecchie vicissitudini , hanno cambiato allenatore e pure qualche giocatore. Pistoia ha sostituito Dante Calabria con Zare Zarkovski e ora ha 6 punti in classifica come gli scafatesi che hanno avvicendato il loro tecnico, Marcelo Nicola, con il suo primo assistente Damiano Pilot, hanno sostituito prima Hruban con McRae e ora lo stesso McRae e’ stato sostituito dal centro serbo Jovanovic.
Sì tra gli scafatesi c'è ancora qualche tassello da mettere definitivamente a posto i toscani sembra che abbiano trovato finalmente la quadratura al cerchio.
Hanno dei buoni americani capeggiati da Rowan ( il figlio del presidente) che fino a questo momento ci sta mettendo davvero l'anima infatti , segna 16,8 punti a gara e cattura anche 6,2 rimbalzi, più del centro Silens che segna 14,4 punti e cattura 5,7 rimbalzi ; poi c'è Christon con 14,2 punti e 5,7 assist a partita, alle sue spalle troviamo uno dei nuovi arrivati, Kemp Jr con 12,5 punti e 8 rimbalzi a gara, poi c’e’ Forrest con 12,2 punti ed il chiacchieratissimo Eric Paschall , un ragazzo un po' “in carne” che ha sofferto non poco per capire il basket europeo e ha avuto anche qualche problemino fisico ma, nelle ultime gare, sta dimostrando di essere veramente un giocatore temibilissimo; pur non correndo tantissimo sfoggia infatti una buona attitudine al tiro da tre e, da sotto, gli avversari non riescono neppure a spostarlo di un millimetro visto la stazza che il ragazzone si porta appresso.
Pistoia è una buona squadra, segna però pochi punti ed occupa la quattordicesima posizione della speciale classifica dei punti segnati con soli 79,3 punti a gara, mentre ne subisce 83,4 piazzandosi al sesto posto per punti subiti ; e’ quarta nei rimbalzi con 39 a gara e tira da tre con il 35,9% , ma da due tira soltanto col 47% .
Nella Givova troviamo il capocannoniere del campionato, Rob Gray con 19,8 punti a partita seguito da Stewart che segna 17 punti a gara e che, domenica scorsa, ne ha messo ben 34 anche se, dobbiamo ricordarlo per dovere di cronaca, nella partita precedente addirittura non ha scritto il suo nome nel tabellino. Capitan Pinkins ormai è una sicurezza come i suoi 14,3 punti e quasi 7 rimbalzi a gara, Sorokas invece sta difendendo il posto con le unghie con i denti , non avendo una classe sopraffina riesce comunque a metterci l'anima e viaggia a due decimali sotto la doppia cifra ( 9,8 punti a cui aggiunge anche 5,4 rimbalzi a gara) , Cinciarini, il play per tutte le stagioni , viaggia a 9 punti e 7,1 assist .
da qui in poi vengono le dolenti note con giocatori che stanno giocando al di sotto di quanto ci si aspettava: chi per un motivo e chi per l'altro, se togliamo Ulaneo e Miaschi che hanno avuto dei problemi fisici, rimangono McRae che e’ stato una meteora che ha lasciato un bruttissimo ricordo, un giocatore dal grande pedigree, che qui a Scafati però è sembrato andare in carrozzina per invalidi e la societa’ ha pensato di sostituirlo col serbo Nikola Jovanovic, poi c’e’ Zanelli che si è un po' perso ma che, sicuramente, tornerà in auge visto la sua classe e Akin, l'inglese che doveva portare forza sotto i tabelloni e non lo ha fatto. Il suo problema principale resta la mancata pericolosita' in attacco infatti il canestro lo vede molto poco oltre ad avere anche qualche distrazione di troppo in fase difensiva.
La gara quindi è tutta da giocare, entrambe le squadre hanno le qualita’ per poter vincere. A noi quindi non resta che leggere cosa hanno detto l’ala piccola scafatese Federico Miaschi e coach Markovski per farci un quadro più preciso della situazione.
Ecco le parle di Federico Miaschi : < Sabato sarà una partita molto delicata nonostante siamo soltanto a metà dicembre. Affronteremo una squadra che, sì, viene da 4 sconfitte consecutive, ma tutte arrivate allo scadere e tirate fino all’ultimo, a testimonianza del fatto che siano un roster forte e di talento, in grado di giocarsela con tutti. Noi faremo di tutto per continuare ciò che di buono abbiamo fatto con Trento e conquistare i due punti davanti al nostro pubblico >.
Queste sono invece le parole dell’ex Zare Markovski : < La partita del “PalaMangano”, come la storia insegna, è sempre particolarmente delicata in un campo caldo, per di più contro una squadra che ha da poco cambiato allenatore ed è in mezzo ad altre modifiche al roster. L’ultimo annuncio è proprio nel pre-gara con l’arrivo di Nikola Jovanovic che darà maggior sostanza sotto le plance e il susseguente addio di Jordan McRae. Noi abbiamo preparato la partita con quello che abbiamo visto e che conosciamo degli avversari che, comunque, hanno fatto cose buone nell’ultima gara segnando ben 110 punti contro Trento che non è una cosa da tutti . Stewart è un perno della squadra fra gli esterni, Pinkins fra i lunghi ha lo stesso ruolo importante con rimbalzi e presenza fisica. Nelle nostre ultime due partite, carta alla mano, dai secondi tiri gli avversari hanno trovato 9 punti in più e le sconfitte sono state con scarto di 3 punti a Treviso e di 6 con Trapani: la risposta di dove stanno le ultime due partite è evidente. Ci serve maggior presenza a rimbalzo, ma su chi giocherà la scelta sarà come sempre all’ultimo momento: fino ad adesso non abbiamo avuto problemi perché i giocatori hanno sempre dato disponibilità al lavoro. Prima di Treviso, Smith non era riuscito praticamente mai ad allenarsi, la scorsa settimana invece aveva fatto 2-3 giorni mentre in questa è sempre stato presente >.
Ex in campo: il coach dei toscani, Zare Markovski .
Infermeria: ci sono i soliti acciacchi di stagione che certamente non fermeranno nessuno.
Media ed iniziative – La partita sarà trasmessa, alle ore 21:00 , in diretta video streaming su DAZN e in streaming radiofonico da Vesuvio Radio Tv (www.vesuvioradiotv.it) . Attraverso la pagina Facebook ufficiale del club e tutti gli altri canali social (Telegram, Instagram e Twitter) si avranno aggiornamenti in tempo reale.
Arbitri : Saverio Lanzarini di Bologna, Christian Borgo di Grumolo delle Badesse (VI) e Alessio Dionisi di Fabriano (AN) .
Le formazioni in campo sabato alle ore 21:00 alla Beta Ricambi Arena - Palamangano
GIVOVA SCAFATI BASKET : Gray, Zanelli, Ulaneo, Sorokas, Miaschi, Pinkins, Cinciarini, Steward, Jovanovic, Akin. All. Damiano Pilot
ESTRA PISTOIA : Benetti, Christon, Della Rosa, Amumba, Paschall, Novori, Rowan, Kemp, Forrest, Boglio, Saccaggi, Silins, Smith. All. Zare Markovski