Techfind Serie A2, Playoff - Tutti i risultati delle gara 1

Techfind Serie A2, Playoff - Tutti i risultati delle gara 1
© foto di Marco Brioschi

Al via i playoff di Techfind Serie A2 con gara 1 dei quarti di finale. Lunedì completeranno il quadro Matelica-Livorno per il tabellone 1 e Ragusa-Broni per il tabellone 2. 
W.APU Delser Crich Udine batte 86-61 la Sardegna Marmi Virtus Cagliari. Dopo un buon avvio delle ospiti, Udine si porta subito in doppia cifra di vantaggio con un parziale di 16-0, che segna subito l'inerzia della gara. Cagliari rimane a contatto fino all'intervallo, ma a metà terzo quarto ha venti punti da recuperare. El Habbab e Podda guidono la Virtus fino al -11, ma nel finale entra in scena Matilde Bianchi, che realizza 10 dei suoi 13 punti negli ultimi cinque minuti per certificare la vittoria delle padrone di casa. Le protagoniste sono le due lunghe: Gianolla chiude con 18 punti e 11 rimbalzi, mentre Cancelli arriva a 19 punti, 23 rimbalzi e 40 di valutazione. Dall'altra parte la migliore è El Habbab con 27 punti.

Vince anche la San Giorgio MantovAgricoltura Mantova, 56-47 contro Nuova Icom San Salvatore Selargius. La partita si apre con un 5-0 firmato Lea Favre, ma Mantova prende quasi subito vantaggio e tocca anche il +8 nel primo quarto. Le ospiti rimangono comunque a contatto, e all'intervallo c'è un solo possesso a dividere le squadre. Dopo la tripla del pareggio di Mura è Fusari a firmare un parziale favorevole alle padrone di casa, che arrivano nuovamente a +8 ma non chiudono definitivamente i conti. A tre minuti dalla fine Selargius arriva anche a -2, ma questa volta sono Orazzo e Fietta a mettere i canestri decisivi. Fusari è la migliore con 24 punti, dall'altra parte 15 di Ceccarelli e 14 di D'Angelo.

L'USE Rosa Scotti Empoli supera 61-54 la Martina Treviso. Dopo un primo quarto equilibrato e a basso punteggio, sono le ospiti a piazzare il primo allungo, con Peresson protagonista in un parziale di 10-2 prima dell'intervallo. Empoli riesce subito a reagire e tornare davanti con un break di 9-0, che apre un terzo periodo da 19-9. Treviso resta a contatto e trova anche il pareggio con un tripla di Vespignani, ma non trova più il canestro dal campo negli ultimi quattro minuti. La squadra di Cioni ha la meglio grazie a Tarkovicova (19 punti) e Vente (14 punti, 9 rimbalzi), mentre non bastano i 19 di Peresson.

Colpo di ARAN Cucine Panthers Roseto, unica squadra a vincere gara 1 in trasferta, 72-83 sul campo di Repower Sanga Milano. La squadra di Pinotti cerca la rivincita contro l'avversaria che l'aveva eliminata dalla Coppa Italia, provando subito a scappare in avvio. Sanga arriva in doppia cifra di vantaggio sul 17-6 e la mantiene per tutto il primo tempo, toccando anche il +17. Dopo l'intervallo arriva la reazione di Roseto, che arriva a -8 con una tripla di Coser dopo meno di due minuti. Le ospiti segnano 31 punti nel terzo periodo e sorpassano con un parziale di 13-0, con due triple di Sorrentino a sancire il vantaggio. L'inerzia non cambia nell'ultimo quarto, ed è Lucantoni a realizzare il tiro del +10, un gap che aumenta col passare dei minuti. La squadra di Righi si prende il vantaggio nella serie con un grande prova collettiva, in cui spiccano Sorrentino con 23 punti e Lucantoni con 14 punti e 12 rimbalzi. Per Sanga non bastano i 31 punti di Toffali e i 23 di Allievi.

CLV-Costa Masnaga batte 54-44 Alperia Basket Club Bolzano. La testa di serie del tabellone 1 prova a indirizzare la partita già nel primo quarto, concedendo solo 7 punti e allugando con le triple di Penz. N'guessan e Crowder fanno la differenza in un parziale che porta fino al +18 a metà del secondo periodo, che diventa +20 con un canestro di Motta. Bolzano riduce il passivo prima dell'intervallo e prosegue il buon momento nel terzo quarto, con Manzotti protagonista del parziale che rimette tutto in discussione fino al 39-33. Costa reagisce e rimette le mani sulla partita con un break di 13-0, e a quel punto le ospiti non hanno più energie per risalire dal -17. Doppia cifra per Osazuwa (11 punti), Penz e Crowder (12 punti), dall'altra la migliore è Manzotti con 15.

Mantiene il fattore campo anche la Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno, che supera 70-55 Futurosa iVision Trieste. Dopo un avvio equilibrato, le padrone di casa allungano sul 20-13 nel primo quarto, che diventa subito +14 con i canestri di Mioni, Stroscio e Policari. La numero 7 segna anche il punto del +20 ed è la principale protagonista di un secondo quarto da 22-12. Trieste prova a rimanere a galla affidandosi a Miccoli (16 punti) e Mosetti (11 punti), le uniche due a segno nel terzo periodo, che si conclude però con Valdarno ancora a +15. Nel finale è Rossini a chiudere definitivamente i conti con una tripla che la porta in doppia cifra personale, raggiungendo Policari (16 punti), Mioni (12 punti) e Cruz (11 punti e 12 rimbalzi). Per le ospiti bene anche Srot con 10 punti e 7 rimbalzi.

A2 Femminile 
Play off Tabellone 1 - Quarti di Finale - Gara 1
RISULTATI:
19/04/2025
W.APU Delser Crich Udine - Sardegna Marmi Virtus Cagliari 86 – 61 (1-0)
Repower Sanga Milano - ARAN Cucine Panthers Roseto 72 – 83 (0-1)
CLV-Limonta Costa Masnaga - Alperia Basket Club Bolzano 54 – 44 (1-0)

W.APU Delser Crich Udine - Sardegna Marmi Virtus Cagliari 86 - 61 (25-15, 44-32, 62-42, 86-61)
W.APU DELSER CRICH UDINE: Bovenzi NE, Penna* 7 (2/7, 1/2), Sasso 6 (0/4, 2/2), Bacchini* 10 (2/4, 2/6), Gianolla* 18 (8/17, 0/2), Cancelli* 19 (7/15 da 2), Agostini, Bianchi* 13 (1/3, 1/3), Casella, Gregori 13 (2/3, 3/6)
Allenatore: Riga M.
Tiri da 2: 22/54 - Tiri da 3: 9/22 - Tiri Liberi: 15/21 - Rimbalzi: 56 23+33 (Cancelli 22) - Assist: 17 (Bianchi 6) - Palle Recuperate: 7 (Gianolla 2) - Palle Perse: 9 (Gianolla 3)
SARDEGNA MARMI VIRTUS CAGLIARI: Peric 2 (1/3, 0/1), Valtcheva* 6 (1/5, 1/3), Gallus 5 (1/2, 1/2), Pasolini, Cadoni*, Podda 9 (4/5 da 2), Trozzola* 11 (5/9, 0/3), Pellegrini Bettoli*, Anedda 2 (1/3 da 2), El Habbab* 26 (9/14, 2/8)
Allenatore: Staico F.
Tiri da 2: 22/47 - Tiri da 3: 4/18 - Tiri Liberi: 5/9 - Rimbalzi: 36 9+27 (Trozzola 7) - Assist: 11 (Gallus 3) - Palle Recuperate: 7 (Podda 2) - Palle Perse: 13 (Trozzola 4) - Cinque Falli: Pasolini
Arbitri: Tognazzo H., Zuccolo M.

Repower Sanga Milano - ARAN Cucine Panthers Roseto 72 - 83 (23-10, 42-29, 55-60, 72-83)
REPOWER SANGA MILANO: Toffali* 31 (11/15, 1/6), Nori* 8 (3/6, 0/1), Guarneri, Moroni, Cannolicchio NE, Merisio NE, Zelnyte* 3 (0/1, 1/2), Allievi* 23 (1/5, 3/4), Tibè 4 (2/3 da 2), Sordi NE, Cicic* 3 (1/5 da 3), Finessi NE
Allenatore: Pinotti U.
Tiri da 2: 17/33 - Tiri da 3: 6/23 - Tiri Liberi: 20/29 - Rimbalzi: 30 5+25 (Toffali 8) - Assist: 13 (Toffali 5) - Palle Recuperate: 7 (Zelnyte 2) - Palle Perse: 15 (Zelnyte 4)
ARAN CUCINE PANTHERS ROSETO: Kraujunaite* 15 (3/7, 2/4), Lucantoni* 14 (3/5, 1/3), Sorrentino 23 (4/7, 4/6), Caloro* 7 (2/4, 1/4), Espedale 4 (1/2 da 2), Polimene NE, Lizzi 1 (0/1, 0/1), Bardaré, Sakeviciute* 11 (5/9 da 2), Coser* 8 (0/1, 2/5), Capra NE
Allenatore: Righi S.
Tiri da 2: 18/36 - Tiri da 3: 10/23 - Tiri Liberi: 17/22 - Rimbalzi: 43 9+34 (Lucantoni 12) - Assist: 18 (Kraujunaite 4) - Palle Recuperate: 4 (Kraujunaite 2) - Palle Perse: 17 (Sakeviciute 4)
Arbitri: Manco M., Manganiello A.

CLV-Limonta Costa Masnaga - Alperia Basket Club Bolzano 54 - 44 (14-7, 32-20, 39-33, 54-44)
CLV-LIMONTA COSTA MASNAGA: Penz* 12 (0/3, 4/6), Cibinetto* 2 (0/3, 0/3), Osazuwa* 11 (5/10 da 2), Gorini, N'Guessan 7 (2/6, 0/1), Kaczmarczyk* 6 (2/7 da 2), Olandi, Redaelli, Bonomi NE, Motta 2 (1/4, 0/1), Serra 2 (1/2 da 2), Crowder* 12 (6/8, 0/2)
Allenatore: Andreoli L.
Tiri da 2: 17/43 - Tiri da 3: 4/16 - Tiri Liberi: 8/20 - Rimbalzi: 48 17+31 (Osazuwa 8) - Assist: 10 (Penz 2) - Palle Recuperate: 11 (N'guessan 5) - Palle Perse: 18 (N'guessan 4)
ALPERIA BASKET CLUB BOLZANO: Schwienbacher* 4 (2/6, 0/1), Pollini* 5 (1/1, 1/5), Malintoppi, Cassini NE, Egwoh* 6 (3/7 da 2), Stefanczyk, Gualtieri 9 (1/3, 1/2), Manzotti* 15 (2/8, 3/10), Vaitekunaite*, Bonato 2 (0/2 da 2), Zaman 3 (1/1 da 3), Kob
Allenatore: Romano M.
Tiri da 2: 9/30 - Tiri da 3: 6/24 - Tiri Liberi: 8/9 - Rimbalzi: 35 8+27 (Egwoh 11) - Assist: 11 (Schwienbacher 5) - Palle Recuperate: 10 (Schwienbacher 2) - Palle Perse: 21 (Schwienbacher 6)
Arbitri: Melai M., Montano S.

Play off Tabellone 2 - Quarti di Finale - Gara 1
RISULTATI:
19/04/2025
San Giorgio MantovAgricoltura - Nuova Icom San Salvatore Selargius 56 – 47 (1-0)
USE Rosa Scotti Empoli - Martina Treviso 61 – 54 (1-0)
Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno - Futurosa iVision Trieste 70 – 55 (1-0)

San Giorgio MantovAgricoltura - Nuova Icom San Salvatore Selargius 56 - 47 (20-16, 33-30, 45-40, 56-47)
SAN GIORGIO MANTOVAGRICOLTURA: Fietta* 4 (2/6, 0/2), Llorente* 2 (1/6 da 2), Ranzato NE, Fiorotto 2 (1/7, 0/1), Cerani NE, Dell'Olio 5 (1/3, 1/2), Fusari* 24 (4/7, 5/13), Cremona 6 (1/3 da 2), Ramò, Cavazzuti*, Ndiaye NE, Orazzo* 13 (4/8, 1/3)
Allenatore: Logallo L.
Tiri da 2: 14/43 - Tiri da 3: 7/22 - Tiri Liberi: 7/8 - Rimbalzi: 49 13+36 (Llorente 11) - Assist: 9 (Fietta 6) - Palle Recuperate: 5 (Fusari 2) - Palle Perse: 13 (Fiorotto 3)
NUOVA ICOM SAN SALVATORE SELARGIUS: Madeddu NE, D'Angelo 14 (4/8, 2/4), Mura* 3 (0/1, 1/3), Berrad* 8 (3/5, 0/5), Ingenito, Pinna, Favre* 7 (2/9, 1/3), Valenti, Thiam*, Ceccarelli* 15 (6/7, 1/7)
Allenatore: Maslarinos V.
Tiri da 2: 15/35 - Tiri da 3: 5/24 - Tiri Liberi: 2/4 - Rimbalzi: 34 4+30 (Favre 6) - Assist: 10 (Mura 3) - Palle Recuperate: 9 (D'angelo 6) - Palle Perse: 10 (Favre 3)
Arbitri: Esposito A., Lanciotti V.

USE Rosa Scotti Empoli - Martina Treviso 61 - 54 (12-10, 27-32, 46-41, 61-54)
USE ROSA SCOTTI EMPOLI: Tarkovicova* 19 (2/4, 4/8), Fiaschi NE, Colognesi* 9 (4/7, 0/4), Ruffini 8 (1/4, 2/3), Samoylych NE, Ianezic 2 (0/3, 0/3), Castellani* 5 (1/5, 1/5), Ndiaye, Chelini NE, Casini, Antonini* 4 (2/4, 0/1), Vente* 14 (6/11 da 2)
Allenatore: Cioni A.
Tiri da 2: 16/38 - Tiri da 3: 7/26 - Tiri Liberi: 8/16 - Rimbalzi: 46 12+34 (Vente 9) - Assist: 12 (Ianezic 6) - Palle Recuperate: 9 (Colognesi 3) - Palle Perse: 12 (Tarkovicova 3)
MARTINA TREVISO: Vespignani* 4 (1/4, 0/4), Peresson* 19 (4/8, 2/8), Stawicka* 11 (1/4, 3/8), Lazzari NE, Aghilarre 2 (1/1, 0/2), Chukwu 3 (1/1 da 2), Da Pozzo* 2 (1/1, 0/1), Egwoh 2 (1/5 da 2), Aijanen* 9 (3/6, 1/2), Carraro 2 (1/3, 0/2)
Allenatore: Matassini A.
Tiri da 2: 14/33 - Tiri da 3: 6/27 - Tiri Liberi: 8/22 - Rimbalzi: 44 13+31 (Da Pozzo 7) - Assist: 11 (Peresson 3) - Palle Recuperate: 7 (Vespignani 3) - Palle Perse: 17 (Chukwu 4)
Arbitri: Caneva S., Trinci A.

Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno - Futurosa iVision Trieste 70 - 55 (20-13, 42-25, 56-41, 70-55)
POLISPORTIVA A. GALLI SAN GIOVANNI VALDARNO: Rinaldi NE, Degiovanni 3 (0/3, 1/3), Rossini* 10 (2/3, 2/4), Policari* 16 (4/7, 1/4), Lazzaro* 7 (2/6, 1/2), Mioni 12 (6/14 da 2), Stroscio 6 (3/3, 0/3), Cruz Ferreira* 11 (4/8, 1/6), Amatori 1 (0/1 da 2), Di Fine 4 (2/3 da 2), De Cassan*
Allenatore: Garcia Fernandez J.
Tiri da 2: 23/49 - Tiri da 3: 6/23 - Tiri Liberi: 6/7 - Rimbalzi: 52 17+35 (Cruz Ferreira 12) - Assist: 18 (Cruz Ferreira 5) - Palle Recuperate: 8 (Policari 2) - Palle Perse: 22 (Policari 6)
FUTUROSA IVISION TRIESTE: Stavrov, Collovati NE, Ravalico NE, Briganti NE, Rosset* 6 (2/5, 0/2), Mosetti* 11 (4/13, 1/4), Miccoli C.* 16 (7/16, 0/2), Mueller, Srot* 10 (0/1, 2/6), Sammartini* 9 (3/12, 1/1), Lombardi M., Camporeale 3 (1/2 da 3)
Allenatore: Mura A.
Tiri da 2: 16/50 - Tiri da 3: 5/19 - Tiri Liberi: 8/11 - Rimbalzi: 37 12+25 (Rosset 8) - Assist: 8 (Rosset 3) - Palle Recuperate: 12 (Rosset 3) - Palle Perse: 16 (Mosetti 5)
Arbitri: Calella D., Alessi N.