live

LBA - Incredibile Trapani, che partita con Venezia: la Shark vince e resta in vetta

LIVE LBA - Incredibile Trapani, che partita con Venezia: la Shark vince e resta in vetta
© foto di Ciamillo

Una partita incredibile quella andata in scena stasera al PalaShark, con la Trapani Shark che riesce a strappare una vittoria sulla Umana Reyer Venezia solo dopo un tempo supplementare. Grande intensità sul parquet per 45 minuti, con un finale dei tempi regolamentari incredibile. Trapani pensa di aver preso i due punti con una schiacciata di Alibegovic, in realtà Kyle Wiltjer segna una bomba da metà campo che fugge anche alle telecamere. Si va a rivedere, ed è tutto vero: il giocatore della Reyer ha segnato il 91-91 che porta la partita all'overtime. Nei cinque minuti successivi però la Reyer non ne ha davvero più mentre Trapani non subisce il contraccolpo e si porta a casa due punti che le permettono di restare in vetta alla classifica. Termina 110-100 (12-24, 36-26, 23-14, 20-27, 19-9).
TRAPANI
: Notae 27+7, Horton 18+14r, Alibegovic 18, Robinson 16, Galloway 8, PEtrucelli 7, Brown 6, Yeboah 6, Eboua 4, Rossato, Mollura NE, Gentile NE.
VENEZIA: Ennis 26+7a, Kabengele 21+7r, Parks 12+7r, McGruder 12, Simms 9, Wiltjer 9, Moretti 5, Tessitori 3, Casarin 2, Wheatle 1, Lever NE, Janelidze NE.

TRAPANI VS VENEZIA: DIRETTA
OT - Galloway apre con due punti, dall'altra parte l'uno vs uno di Parks lo porta in lunetta, 2/2, 93-93. Alibegovic brucia KAbengele e vola sopra il ferro per il 95-93. Alibegovic corregge in tap-in, +4 Shark. Kabengele sbaglia da tre, Horton corregge Notae, 99-93, timeout con 2'55" da giocare.
Kabengele si prende un fallo, 1/2 e Venezia a -5. Ma dall'altra parte Notae segna con il fallo: 102-94 al 43'. Horton segna i liberi del +8, con 1:30 sembra vedere la luce la squadra di coach Repesa. Canestrone di tabellone di McGruder per il nuovo -6. Tutta la classe di Notae, canestro del 106-98. Horton schiaccia e ora è finita. Vince Trapani per 110-100.

4Q 91-91 - Riparte bene Venezia con un parziale di 3-0. Timeout Repesa dopo una persa al 31', siamo sul 71-67. Ripartenza con la bella penetrazione di Gabe Brown dopo un attacco paziente di Trapani. Venezia va da McGruder che si inventa un canestrone dal palleggio da tre, 73-70 con 7'53". Notae si prende due liberi, segna il primo, sbaglia il secondo ma recupera il rimbalzo e segna da sotto il +6 granata. Venezia va da Kabengele che rimbalza sulla difesa della Shark. Horton a rimbalzo di attacco corregge l'errore di Yeboah, 78-70 al 33'. Segna due punti dalla lunetta Ennis, dall'altra parte ci sono Notae e Alibegovic, timeout con 6'10", 82-72, +10 Shark. Venezia accorcia ancora dalla lunetta, errore Shark ma rimbalzo, Yeboah si prende un fallo di Wiltjer, 1/2 per lui. Altro fallo di Petrucelli, quarto personale, ed è bonus, ancora lunetta per Wiltjer, 2/2. Liberi anche per Parks, 1/2, 83-77 al 35'.
Ottima difesa di Parks, ma fallo in attacco di Simms ai danni di Robinson. Tripla sbagliata da Robinson, lo stesso fa McGruder. Airball di Alibegovic, Trapani ora soffre i cambi sistematici di Venezia, 83-77 con 3'45". Rottura prolungata per la Shark, rimessa sbagliata ma gli arbitri si consultano perché forse c'è stato un tocco. E si va all'instant replay. Confermata la palla persa, ma non rimette neanche Venezia: violazione dei 5 secondi. Forzatura di Notae, dall'altra parte fallo su Ennis che avrà due liberi. Timeout. Fa 2/2 per il -3. Anticipo Parks sul passaggio di Aliebegovic, fallo di Robinson in contropiede: 2/2 per il 83-82 con 2'12". 
Petrucelli trova il canestro del nuovo +3 con una bella iniziativa. Ennis forza, rimbalzo di Parks che sfiora il tap-in, palla vagante, si lotta a rimbalzo e la palla esce. Resta a Venezia, ma stoppatona di Horton su Kabengele e dall'altra parte canestro del 87-82 con 1' da giocare. Ennis continua a seminare panico e serve Parks per due rapidi del 87-84 con 55.2 secondi. Robinson attacca il ferro, canestro del 89-84 con 37 secondi, timeout Spahija. Magia di Parks per la schiacciata di Kabengele, ma fallo tecnico a Ennis che ha calpestato la riga prima della lunetta. Robinson sbaglia il libero, è 89-86 con 31.6 secondi.
Tira molto presto la Shark, Galloway fa airball. Palla a Venezia, Ennis attacca e segna i punti del -1. Ma incredibile al PalaShark: Notae lancia Alibegovic per la schiacciata dalla rimessa (quando avrebbe potuto aspettare che il tempo finisse). Mentre festeggia la Shark, Venezia rimette e Wiltjer segna da metà campo. Si va a rivedere. Tutto valido, resta 0.1 secondi. SI VA ALL'OVERTIME CON UN FINALE CLAMOROSO: 91-91.

3Q 71-64 - Si rivede Petrucelli tra le file di Trapani. Colpisce subito Robinson con la tripla del sorpasso, 51-50 al 31' perché dall'altra parte errore di Kabengele. Ancora Robinson, seconda tripla e 54-50, timeout Spahija. Ci pensa Tyler Ennis a prendere per mano la Reyer, penetrazione, canestro e fallo per il play canadese che sale a quota 17 punti, 54-53 dopo 2:30 nel quarto. Bella giocata di Galloway, finta in area e sottomano. E persa di Kabengele, chiuso bene dalla difesa granata, 56-53 al 23'. Canestro di Horton, Shark a +5. Dall'altra parte l'assist di Ennis per Simms che da sotto appoggia il -3, 58-55 al 24'. Risposta di Petrucelli, ma Parks spara la bomba sul ribaltamento che vale il -2. Prova a rispondere Alibegovic, errore. Appena Venezia mette palla a terra in area scatta un raddoppio che per adesso sta funzionando in casa Shark, si resta sul 60-58 a metà quarto.
Esaurisce già il bonus Venezia, Petrucelli va in lunetta ma fa 0/2. Ci pensa Galloway, ma dall'altra parte bomba di Simms dall'angolo. Può rispondere PEtrucelli e ci riesce, 65-61 con 3:30 da giocare nel quarto. Moretti di personalità, tripla da molto lontano per il play orogranata, ancora -1. Galloway prova ad alzare per Horton, anticipo. Dall'altra parte sfondamento di Kabengele, 65-64 al 28'. Penetrazione vincente di Notae, recupero di Rossato, errore di Parks, in transizione un clamoroso canestro e fallo di Notae: 3+1, 71-64. Ultimi 30 secondi. Si chiude sul 71-64 il terzo quarto. 

2Q 48-50 - Notae appoggia i punti del -10. Che ritorno in campo di Trapani: il #1 granata segna cinque punti di fila, subito timeout Spahija sul 17-24. Rientra male la Reyer, persa e antisportivo ai danni di Notae che fa 2/2 dalla lunetta per il -5. Venezia ritrova punti in lunetta ma l'impatto nella gar adi Notae è notevole. Simms in lunetta fa 2/2, 22-27 dopo 1:30. Galloway risponde a Casarin, Trapani accorcia a -4. Ci prova McGruder da tre, errore, 26-30 al 13'. Robinson! Penetrazione, canestro e fallo, e Trapani riduce ancora il gap sul 28-30 al 13'. Recupero di Trapani, ma Galloway non riesce a concretizzare due punti. Pessima giocata di Tessitori, persa e Robinson subisce un fallo in contropiede da Ennis, avrà due tiri liberi. Bravo McGruder per il 30-32 al 15'.
McGruder! Cinque punti di fila, timeout Shark sul 30-35. Horton conquista la lunetta, 2/2. Dall'altra parte Simms fino al ferro a inchiodare, ma ancora Horton per Trapani ed è 34-37 al 16'. Kabengele! Che giocata del canadese, schiacciata con fallo, disattenzione difensiva di Trapani. Robinson a segno per il 36-40 con 3:3'. Poi scippo e inchiodata di Alibegovic, timeout con 2'18" sul 38-40. Botta e risposta ora, si resta con la Shark a -2. Lotta a rimbalzo, Kabengele lucra due liberi e fa 40-44. Semigancio di Alibegovic, Venezia tocca però il nuovo +6. Alibegovic segna quattro punti di fila e suona la carica al PalaShark. Kabengele tocca quota 16 punti, ancora dimenticato dalla difesa siciliana. Stoppatona di Notae su Wiltjer, Robinson segna due punti comodi dall'altra parte. Si chiude sul 48-50 il primo tempo. 

1Q 12-24 - Si parte da una schiacciata in transizione di Brown. Risponde Kabengele da rimbalzo offensivo. Il lungo canadese di Venezia parte con quattro punti. Risponde Horton con un canestro dalla media del 4-4 dopo 1:30. Esce dopo due minuti Petrucelli, già due falli. Ancora Brown per la Shark. Qualche errore da entrambe le parti, si resta sul 6-4 con 5'47". Repesa inserisce Eboua, subito a segno. L'ex Vanoli però commette fallo su Kabengele ed è 2+1,8-7. Grande movimento di palla di Trapani, Eboua inchioda il 10-7 al 5'.
Bomba di Ennis, parità sul 10-10. Eboua stavolta la perde, Ennis ancora da tre in transizione: timeout Repesa con 4'16" e sul 10-13. Grande canestro di Wiltjer che attacca Alibegovic e appoggia al ferro il +5. Buco nella difesa granata, Ennis segna due punti comodi del 10-17 al 7'.
Horton non riesce a chiudere un alley-oop, Galloway commette fallo in attacco, dubbioso, in transizione e non riesce a sbloccarsi la Shark. Partenza choc per i padroni di casa, allunga Venezia sfruttando le palle perse dei padroni di casa: McGruder fa 10-21 al 9'. Soffrono e non riescono a creare le guardie Shark, Yeboah sblocca i suoi. Ma tripla di Tessitori: Venezia avanti 12-24 dopo 1Q.

preview -
La Trapani Shark, dopo la vittoria contro Treviso, ospita l’Umana Reyer Venezia, che viene dal successo contro Trieste per la ventisettesima giornata del campionato 2024-25 di serie A. Arbitri: Manuel Attard, Denny Borgioni, Giulio Pepponi.
Dove si gioca: al PalaShark di Trapani, 
Dove vederla: diretta streaming DAZN. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.

L’ANDATA - Le squadre si sono già sfidate domenica 5 gennaio 2025 nel corso della 14ª giornata, con l’Umana vincente per 91-82 grazie ai 16 punti e 6 rimbalzi (28 di valutazione) di Kabengele e i 13 punti a testa di Ennis e Wiltjer. Questo è l’unico precedente tra le squadre.
GLI ALLENATORI - Jasmin Repesa è avanti per 5-3 nei precedenti contro Neven Spahija.
GLI ASSENTI - Umana Reyer Venezia – Juan Fernandez è out per un problema muscolare al polpaccio sinistro; Alessandro Lever è out per una fascite plantare al piede destro.