A1 F Playoff - Troppo Famila anche in gara2, l'Alama costretta a cedere

Arriva il bis per il Famila Wuber Schio, che in gara2 di semifinale si ripete e si porta sul 2-0. Ci prova l'Alama, ma non c'è nulla da fare contro la corazzata Orange. A quarantott'ore di distanza dal primo atto della serie pesano anche le fatiche fisiche e mentali, con la differente lunghezza dei roster che si fa sentire - pesa anche l'assenza di Guarise fra le giallonere - e rende ancora più difficili le cose alle ospiti. A metà terzo quarto le Lupe erano ancora a -9, ma negli ultimi 15' Schio è scappata via. Mercoledì la serie si sposta a San Martino per gara3, con inizio alle 20.30.
1° QUARTO. È Keys a sbloccare la partita, mentre dall'altra parte a inaugurare le marcature giallonere è la tripla di Simon. Come in gara1, il Famila dimostra subito tutta la propria potenza a rimbalzo, ma San Martino tiene botta e con il canestro che sblocca Robinson si porta anche in vantaggio al 4', sul 6-7. Subito risponde dall'altra parte Laksa da fuori, ma fino al 9' resta a un solo possesso di distanza. Nel finale è Andrè a realizzare il 15-10 con cui si va alla prima pausa.
2° QUARTO. Il buon lavoro difensivo dell'Alama, in particolare sulle linee di passaggio, non è supportato da una grande lucidità in attacco, dove le ospiti sprecano qualche buona occasione per riavvicinarsi. Il Famila ne approfitta allora per salire oltre la doppia cifra di vantaggio, con una sempre efficace Andrè: finora per lei 10/10 dal campo nella serie. L'energia fisica e mentale delle due squadre è diversa, e al 14' Dojkic firma da dietro l'arco il 25-10, obbligando San Martino al secondo timeout in pochi minuti. A sbloccare le Lupe, e a interrompere un parziale di 12-0, è la tripla di Cvijanovic, e poi con due canestri di Bickle le ospiti ritrovano il -9 sul 26-17. Le accelerate di Schio però fanno sempre male, e ci vuole un attimo per allungare di nuovo sul 34-17. A metà gara, nonostante i primi punti playoff di Piatti - con coach Piazza che prova ad allungare le rotazioni concedendo minuti anche alle più giovani - il distacco è di 17 lunghezze sul 41-24.
3° QUARTO. Si riparte con la tripla di Robinson, mentre è sfortunata Juhasz che in una lotta a rimbalzo si fa male alla caviglia e deve uscire. L'Alama prova ancora a restare in linea di galleggiamento, con Cvijanovic che con due penetrazioni ritrova il -10 sul 43-33. D'Alie farà anche -9, prima del canestro di Salaun che sblocca le sue dal campo dopo quasi 4'. I falli intanto diventano un problema per San Martino: arrivano in sequenza il terzo e quarto di Cvijanovic, e dalla lunetta Salaun restituisce il 49-34. Ancora coi liberi Dojkic troverà anche il +20 poco dopo, e al 30' il tabellone dice 63-42.
4° QUARTO. La partita ormai ha preso la strada del Famila, che nell'ultimo quarto non rallenta, anzi allunga ancora con un parziale di 23-8, che farà lievitare lo scarto fino al conclusivo 86-50. La serie ora si sposta a San Martino di Lupari: gara3 come detto è in programma mercoledì alle 20.30, con le Lupe decise a sfruttare il fattore campo per dare battaglia fino all'ultimo di fronte ai loro tifosi.
Famila Wuber Schio - Alama San Martino 86-50
FAMILA BASKET SCHIO: Juhasz 5 (1/3), Bestagno 8 (2/7, 0/1), Sottana 5 (1/3, 1/3), Zanardi 3 (1/2 da tre), Verona 5 (1/3, 1/2), Salaun 18 (4/5, 3/6), Dojkic 13 (2/4, 1/2), Andrè 10 (5/5), Keys 11 (4/8, 0/2), Laksa 8 (1/5, 2/6). All. Dikaioulakos.
BASKET SAN MARTINO: Simon 8 (1/4, 2/6), D'Alie 8 (2/9, 1/3), Guarise ne, Cvijanovic 11 (3/5, 1/2), Cedolini (0/1), Gilli (0/1, 0/3), Del Pero 5 (1/5, 1/5), Pilatone, Piatti 2 (1/2), Robinson 5 (1/6, 1/3), Bickle 11 (3/6, 1/6). All. Piazza.
ARBITRI: Cassina di Desio (MB), Giunta di Ragusa e Morassutti di Gradisca d'Isonzo (GO).
PARZIALI: 15-10, 41-24, 63-42.
NOTE: Uscita per 5 falli: Bickle (34'). Fallo tecnico alla panchina di Schio (24'). Tiri da due: Schio 21/43, San Martino 12/39. Tiri da tre: Schio 9/24, San Martino 7/28. Tiri liberi: Schio 17/27, San Martino 5/5. Rimbalzi: Schio 51 (Juhasz e Salaun 9), San Martino 38 (D'Alie 7). Assist: Schio 25 (Dojkic 6), San Martino 11 (D'Alie 6).