A2 - Alla Tezenis Verona non arride il finale di gara a Vigevano

A2 - Alla Tezenis Verona non arride il finale di gara a Vigevano

La Tezenis Verona esce sconfitta dal PalaELAchem di Vigevano al termine di un match combattuto fino agli ultimi possessi. La gara vive per tutta la sua durata di parziali, con i padroni di casa spinti dall'estro del neoacquisto Francis ed i gialloblù a rispondere colpo su colpo con le giocate di un Copeland da 33 punti finali. Negli ultimi possessi del quarto periodo è Vigevano ad avere la meglio e a conquistare un'importante vittoria per la corsa alla salvezza. Prossimo appuntamento per la Tezenis domenica 27 aprile alle 18.30 contro Pesaro al Pala AGSM AIM.

Coach Ramagli, che deve rinunciare a Penna ed Airhienbuwa, sceglie il quintetto composto da Palumbo, Copeland, Faggian, Bartoli e Cannon. Risponde Coach Pansa, privo a sua volta di Stefanini, con Francis, Galassi, Raspino, Leardini e Smith. Buona partenza per la Tezenis che si affida a Bartoli e Palumbo per portarsi sul 6-0 dopo due minuti di gioco, a sbloccare i padroni di casa è la tripla del folletto Francis. Il vantaggio gialloblù è alimentato dalla prima tripla di serata firmata Copeland e dalla schiacciata di Bartoli, Coach Pansa corre ai ripari e ferma la gara sul 3-12 e 6'22" da giocare. In uscita dal minuto di sospensione l'Elachem trova linfa offensiva e ricuce in un amen con un devastante break di 15-2 siglato Galassi, timeout per Coach Ramagli che vede i suoi sotto di 4 lunghezze a 3'28" dalla prima sirena. Negli ultimi possessi del periodo Verona ritrova il filo del discorso e chiude in vantaggio 18-29 spinta da un indemoniato Copeland.

Francis tenta di scuotere nuovamente i suoi in avvio di secondo quarto e Vigevano torna a -4 con l'ennesimo parziale del match (8-1), Virginio segna il quinto punto della sua partita ma l'Elachem è coriacea e colpisce ancora con Strautmanis per il 31-32. Timeout Coach Ramagli a 5'42" dall'intervallo lungo. Copeland ferma il parziale di casa e sale in doppia cifra personale, lo segue Cannon e la Tezenis muove il tabellino pareggiando a quota 36. Nella seconda parte del quarto si mette in luce nuovamente Virginio che manda a bersaglio la sua seconda tripla del match, a mandare le squadre negli spogliatoi è però la tripla allo scadere di Galassi che fissa il punteggio sul 46-44. Fino a qui 17 punti di Copeland.

L'avvio di terzo quarto è caratterizzato da equilibrio e grande fisicità in entrambe le metà campo, a rompere i giochi sono le due stelle USA Copeland e Francis che si scambiano le giocate del 50-53. La Tezenis tiene la testa nel punteggio grazie all'estro di Mattia Palumbo e alla presenza dentro l'area di Vittorio Bartoli, a regalare il vantaggio casalingo è nuovamente il folletto Francis con la quarta tripla del suo match. Il duello tra Copeland e Francis si infuoca e fissa il punteggio di fine terzo quarto sul 65 pari.

Faggian segna i suoi primi due punti di serata in apertura di ultimo quarto, Udom realizza dalla lunetta prima del nuovo break Elachem di 8-0 che obbliga Coach Ramagli a fermare la gara sul 73-69 e 7'14" da giocare. Palumbo e Udom stabiliscono la nuova parità e precedono l'ennesima fiammata dell'onnipresente Francis per il 78-73. Verona non si dà per vinta e indirizza la gara al finale in volata. Galassi e Udom si scambiano le giocate da tre punti del 83-82, Rossi colpisce dall'arco ma Copeland non ci sta e piazza il nuovo -1. A spaccare definitivamente l'equilibrio è una bomba devastante dell'MVP di serata Blake Francis, vince Vigevano 94-90. Prossimo appuntamento per la Tezenis domenica 27 aprile alle 18.30 contro Pesaro al Pala AGSM AIM.

Elachem Vigevano 1955 - Tezenis Verona 94-90 (18-29, 46-44, 65-65)
Elachem Vigevano 1955: Leardini 8, Taflaj, Blake 34, Oggioni ne, Galassi 19, Smith 4, Strautmanis 9, Tedoldi ne, Raspino 4, Rossi 16, Spizzichini ne, Peroni. All. Pansa
Tezenis Verona: Copeland 33, Cannon 9, Gazzotti, Pittana ne, Faggian 2, Palumbo 19, Mecenero ne, Virginio 10, Udom 10, Bartoli 7. All. Ramagli