Serie B - Lo scontro diretto play-in va alla Virtus: Lumezzane cade al Ruggi

In vista della 37ª giornata di Serie B nazionale, la Neupharma Virtus Imola torna al PalaRuggi in occasione dell'ultimo turno casalingo previsto dal campionato per la sfida contro LuxArm Lumezzane. In una partita dai ritmi bassi ma sempre combattuta e punto a punto, un ultimo quarto solido e di squadra della Virtus Imola regala la vittoria per 67-61. Ora la testa va all'ultima partita del cammino dei gialloneri, domenica 27 in terra sicula contro Capo d'Orlando, palla a due alle 18.
Scattano i primi 10' e Vaulet subito sblocca con un appoggio al tabellone ma non si fa attendere la risposta di Lumezzane dall'arco e ancora Vaulet ribatte dalla lunga distanza. Minuti iniziali dunque di botta e risposta con azioni veloci che si concludono dopo pochi secondi. L'ala virtussina continua a segnare caricandosi di fatto la squadra sulle spalle e il buon lavoro a rimbalzo di Anaekwe permette possessi aggiuntivi e canestri facili come la schiacciata del +7 (16-9). A metà del quarto i gialloneri entrano in digiuno di punti con i che ritmi si abbassano e con azioni dalla durata maggiore, mentre i lombardi ingranano la marcia: segnano un parziale di 7-o trovano il pareggio (16-16). Il digiuno giallonero viene interrotto da capitan Ricci che con una finta fa saltare il difensore e appoggia facile sancendo così la fine del quarto per 18-16.
Il secondo quarto scocca e pinza sblocca in appoggio. Questa volta il periodo di digiuno è di Lumezzane che non riesce a trovare il cesto grazie alle ottime difese giallonere e ai rimbalzi di Anaekwe che permettono possessi extra. Si segna poco, è infatti 2-2 il parziale del quarto dopo 4' con il 2/2 di Lumezzane ai liberi che vale il 20-18. Il punteggio rimane statico fino al terzo minuto quando La LuxArm trova il pareggio, Masciarelli piazza la bomba del sorpasso e i lombardi segnano due volte consecutive dall'arco per il +3 (23-26). Lumezzane trova altri canestri ma la Virtus è un osso duro e grazie ai liberi del bonus riesce a rimanere attaccata alla squadra ospite. All'intervallo il punteggio è 31-33
Si rientra dagli spogliatoi e Valentini sblocca con un and one ma non trova il libero e Anaekwe rincara con una appoggio al tabellone. I ragazzi di Galetti trovano tiri dall'arco tutto sommato buoni ma la palla di entrare non ne vuole sapere ma ciò vale anche per Lumezzane e il punteggio rimane inchiodato sul 37 pari fino al giro frontale di Ambrosin per il + 2 (39-37). Rispetto ai quarti precedenti c'è tantissima frenesia tanti palloni recuperati ma altrettanti persi per le due sfidanti e nonostante il buon giro di palla la sfortuna è da parte dei ragazzi di Galetti: la palla in molteplici occasioni gira attorno al ferro ma esce. Qui si trovano quindi le ragioni del basso parziale dei punteggi di questo quarto che recita 12-8 e che vale per il 43-41 al terminare del terzo periodo.
I 10 ' finali sono di fuoco a partire dalla schiacciata di Lumezzane a cui risponde Morina sempre schiacciando. I ritmi si alzano decisamente dunque, con il gioco che si fa maschio e pieno di attacchi forti al ferro, ma quello che manca alla Virtus è lucidità in difesa: sono troppo facili i canestri subiti e Lumezzane torna a -1 (52-51). In un momento difficile Ambrosin sale in cattedra e piazza la bomba del +5 e Anaekwe con personalità si porta a casa il ferro facendo esaltare il pubblico (60-53). Però i giochi non finiscono qui con Lumezzane che è sempre attaccata e segna un tripla da lontanissimo per il -2 ma Vaulet ruba palla e vola in contropiede tendendo a 5 lunghezze di distanza la squadra ospite (65-60). Poco da fare per gli ospiti che nei minuti finali cedono per 67-61.
Neupharma Virtus Imola: Masciarelli 12, Zangheri n.e. Fiusco, Morina 13, Valentini 4, Vaulet 15, Anaekwe 9, Pinza 5, Ambrosin 5, Ricci 4, Vannini n.e. Santandrea n.e.
LuxArm Lumezzane: Minoli, Tandia 2, Tomasini 6, Brescianini Varaschin 14, Mbacke 11, Di Meco 6, Deminicis n.e., Amici 8, Vitols n.e. Salvinelli n.e. Baldini 14
Parziali:
18-16;31-33; 43-41; 67-61