A2 F - B&P Autoricambi Costa Masnaga si riprende subito, Marghera finisce al tappeto

Si parte con la novità Frustaci in quintetto insieme a Baldelli, Rulli, Picotti e Vente. Marghera risponde con Toffolo, Vanin, Mandelli, Pastrello e Armari. L'inizio è equilibrato, con difese allegre e attacchi piuttosto ispirati (per le nostre pantere sopratutto Baldelli con 7 punti di fila), 7-9 al 3'. Un appoggio di Frustaci e un libero di Vente portano Basket Costa a +3: i ritmi sono piuttosto alti, ma nessuna delle due squadre prende il sopravvento. Mandelli impatta sul 13 pari al 5', poi il break di Basket Costa: due canestri dalla distanza di Rulli, sommati ad un libero di Vente significano il massimo vantaggio sul 15-20. In realtà, sono solo le avvisaglie della prima fuga vera e propria della B&P Autoricambi Costa Masnaga, che vola sul 15-25 all'8'. Baldelli e Spinelli dalla lunga aumentano ancora il vantaggio e, insieme al canestro di Tibè, portano le pantere sul +13. Toffolo e Giordano riescono efficacemente a limitare il divario: al 10' il tabellone recita 21-32, ma la sensazione è che le pantere abbiano raccolto molto meno di quanto seminato nel primo parziale. E, difatti, l'inizio del secondo quarto coincide con un piccolo blocco degli ingranaggi offensivi, con Marghera che ne approfitta, trascinata da una super Toffolo da 13 punti nei primi 15', e ricuce fino al -4, 32-36 al 15'. Allora le pantere decidono di riprendere in mano il match e trovano un buon break da 7-0, tornando sopra la doppia cifra di vantaggio, spinte da Baldelli, Rulli e Discacciati. Due liberi di Pastrello non fermano l'inerzia favorevole alle ospiti, con le due triple di Discacciati e Spinelli che portano Basket Costa avanti di 15, 34-49, all'intervallo.
Il terzo parziale si apre con un sostanziale equilibrio: tra le padrone di casa segna sempre e solo Toffolo, che prova a suonare la carica con cinque punti di fila, ma Frustaci, Spinelli e Picotti ricacciano indietro Marghera, 39-55 al 24'. Vente con due liberi raggiunge la doppia cifra personale ed entra anche Allevi per dare un po' di respiro a Baldelli. Momento di confusione in campo, ma le padrone di casa non ne approfittano e il distacco è ancora ampio, 46-60 al 28'. Due punti di Spinelli e due liberi di Biancat fissano il punteggio sul 48-62 al 30'. Il tandem Spinelli-Tibè funziona bene e porta in dote un mini-break di 4-0 che permette a Basket Costa di allungare ancora fino al +18, 49-67. Un altro break (da 9-0 stavolta) propiziato da Spinelli è quello giusto per mettere in ghiaccio il match: 49-76 al 35' e la partita sembra più che chiusa. Toffolo segna altri quattro punti e prova a rendere meno pesante il passivo, ma Longoni e Vente la pensano diversamente: 55-80 al 38'. Gli ultimi giri di lancette servono a ben poco: finisce 57-80 e la B&P Autoricambi Costa Masnaga si rialza subito dopo la sconfitta interna contro Udine di sabato scorso.

Le interviste
Ecco il commento a caldo di coach Pirola al termine del match. "La partita ha avuto un andamento altalenante, con cose buone ed errori dovuti ad assenza e poca verve. Il match ha svoltato quando abbiamo alzato intensità in difesa, senza regalare tiri aperti".
Buona partita di Spinelli, 18 punti (7/9 al tiro) e 6 rimbalzi in 15': cosa ne pensi? "Martina è una ragazza molto promettente. Deve rimanere con occhi e orecchie aperte, rubare segreti alle compagne più esperte e migliorare all’interno del gruppo. È in un ambiente ideale, se ne approfitta in modo “giusto” si troverà molto migliorata nel tempo".
Siete tornate ad avere di nuovo un ottimo apporto in termini di punti dalla panchina (35 punti), quanto è stato importante? "Non abbiamo un quintetto, abbiamo un modo di aprire la rotazione. Poi a seconda di come va si prosegue, facendo affidamento su tutte. Questa può essere una risorsa o un problema. Sta a noi viverla nel primo modo".
Un piccolo commento sulla scelta di far partire Frustaci in quintetto. "Sofia ha delle caratteristiche che pensavo potessero azzeccare con il quintetto di Marghera. Anche per lei vale il discorso di Spinelli e delle meno esperte della categoria: occhi e orecchie aperte, cuore che pompa e farsi trovare pronte quando vengono chiamate in causa".

Tabellino
Giants Marghera - Basket Costa 57-80 (21-32; 34-49; 48-62)

Basket Costa: Frustaci 5, Rulli 9, Baldelli 16, Picotti 3, Vente 12, Discacciati 8, Allevi, Spinelli 18, Tibè 4, Longoni 5.
All. Pirola

Giants Marghera: Toffolo 23, De Marchi, Vettori, Righetti, Biancat Marchet 4, Giordano 5, Mandelli 10, Armari 2, Pastrello 11, Vanin 2.

Rimbalzi: Vente 8; Spinelli e Frustaci 6
Assist: Baldelli 4, Longoni 2
Palle recuperate: Discacciati 4