Lega A - Virtus Bologna: come il decreto crescita agevola l'ingaggio di Milos Teodosic

Lega A - Virtus Bologna: come il decreto crescita agevola l'ingaggio di Milos Teodosic

Dal 2020, le agevolazioni fiscali contenute nel decreto crescita permetteranno alle società sportive italiane di poter fare arrivare atleti dall'estero a costi notevolmente ridotti. Ne avevamo già scritto (qui per i dettagli). La Virtus Bologna ne starebbe facendo uso con la contrattualizzazione di Milos Teodosic (anche se non sono stati forniti i dettagli).

Così infatti ricostruisce la contabilità dell'accordo con il playmaker serbo Daniele Labanti sul Corriere: "Con il vecchio regime un ingaggio netto di 5,1 milioni avrebbe generato un'Irpef di circa 4,59 milioni, per un costo lordo complessivo del triennale di 9,69 milioni di euro ai quali aggiungere 33 mila euro a stagione di previdenza. La nuova legge invece genererà un'Irpef di circa 2,3 milioni (calcolata quindi sul 5096 dell'ingaggio totale cioè 2,55 milioni) per un totale di spesa per la Virtus di 7,4 milioni per le tre stagioni. Abbiamo calcolato un ingaggio spalmato in modo lineare (1,7 milioni netti a stagione), ma è probabile che il club abbia costruito il contratto di Teodosic in modo da valorizzare al massimo lo sconto (in vigore dal primo gennaio 2020). Il risparmio è già almeno di 2,29 milioni, senza conteggiare quello legato ai bonus futuri."