Dinamo Sassari, Bulleri: "Varese è una squadra che si esalta a Masnago"

Dinamo Sassari, Bulleri: "Varese è una squadra che si esalta a Masnago"
© foto di Canu/Ciamillo

Quart’ultimo impegno della stagione per la Dinamo Banco di Sardegna, che nel turno di Pasqua sarà impegnata a Masnago contro l’Openjobmetis Varese, reduce dal fondamentale successo contro Napoli. Il morale è alto in casa biancoblu grazie alle ultime 5 vittorie consecutive: una serie positiva che gli uomini di Bulleri sono determinati ad allungare. Dall’altra parte, invece, Varese ha trovato la quadra con il nuovo tecnico greco Kastritis e va a caccia dei due punti che potrebbero dare la matematica certezza della permanenza nella categoria.
Coach Bulleri presenta la sfida: “Varese è una squadra che ha cambiato molto trovando il suo equilibrio con il nuovo coach, testimoniato dal successo pesante contro una squadra come Napoli. Hanno individualità e talento diffuso sul perimetro, sono migliorati a livello fisico e difensivo, è una squadra che a Masnago si esalta spinta da un pubblico molto caldo. Io guardo partita per partita, i ragazzi stanno interpretando al meglio il lavoro fatto in allenamento.”

L’EX DELLA PARTITA -Massimo Bulleri è stato viceallenatore di Varese dal 2017 al 2019 e capo allenatore nel 2020-2021.
L’AVVERSARIO - Varese ha cambiato volto dopo l’arrivo di coach Kastritis: non ha ottenuto subito risultati ma è migliorata progressivamente a livello di gioco e mentalità. I lombardi hanno perso di un soffio con Trapani e Tortona, rischiando di compromettere la stagione con l’overtime contro Cremona. Il successo di Napoli 97-87 ha dimostrato la bontà delle scelte e ha portato l’Openjobmetis ad un passo dalla salvezza. Attore protagonista Jaylen Hands (19.3 punti con 4.7 assist), ex compagno di Renfro al Paok, capace di pazzesche performance balistiche. Vicino a lui ha preso in mano le redini del gioco Mitrou-Long (12.9 punti con 5 assist), già allenato da Kastritis in Grecia, leader di squadra nella gestione del ritmo e delle scelte. Varese, dopo il taglio di Johnson, ha trovato grande impatto dagli italiani: il giovane Assui è un fattore difensivo, Alviti è un cecchino micidiale (14 punti con il 44% da 3p), mentre Matteo Librizzi (10.7 pts 3.3 ass 42% 3p) è diventato l’enfant du pays con le sue partite decisive. (A Napoli 21 punti con 4/6 da 3 punti). Ehiogu (7.4 punti 4.1 rbs) sotto le plance garantisce atletismo e verticalità, mentre dalla panchina escono i nuovi arrivi: l’ala piccola Esposito che ha buone mani, l’australiano Anticevich e l’ex Trento Bredford, mancino da 1vs1 in isolamento e capace di crearsi un tiro in qualunque situazione. Il veterano Alex Tyus completa il roster come cambio del centro. Da verificare le condizioni di Gray, infortunato.
L’ANDATA - Al PalaSerradimigni Varese giocò la più bella partita della gestione Mandole, riuscendo a trovare grande equilibrio. Lombardi che si imposero 86-81 con 22 punti e 10 assist di Hands. Al Banco non bastarono i 26 punti di Fobbs e i 20 punti di Bibbins.
STATS - Varese è il quarto attacco del campionato con quasi 88 punti segnati, anche se con coach Kastritis è decisamente migliorata difensivamente. I lombardi catturano oltre 33 rimbalzi a partita con più di 17 assist. 
ARBITRI: Sahin – Quarta - Catani
DOVE VEDERLA: In diretta su Dazn ed Eurosport 2 oltre che la Live Reaction su Dinamo TV dalle 17:50.